AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   regolazione co2 a lievito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31168)

mapi64 09-02-2006 23:59

Beh, ovviamente la reazione non è costante, è per quello che ho usato il termine "farci la mano" ...

apocalittic 10-02-2006 14:28

Quote:

Originariamente inviata da mapi64
Beh, ovviamente la reazione non è costante, è per quello che ho usato il termine "farci la mano" ...

a OK :-))
qndi dici ke dovrei imparare a spostare la rotellina secondo il flusso di co2 -28d#

mapi64 10-02-2006 17:40

Esattamente.
Come tutte le reazioni biologiche, l' ossidazione degli zuccheri segue una curva a campana, con un avvio, una fase crescente, un picco e una fase calante, fino ad esaurimento.
Il bicarbonato acidifica l' ambiente, il che rende la vita un po' più difficile ai lieviti, questo significa che la tua "campana tende ad allungarsi e ad abbassarsi, ma in ogni caso dovrai regolare opportunamente la rotella, dapprima chiudendola, e poi aprendola, per avere costanza di erogazione.

die_go 10-02-2006 18:27

Io ho ovviato a questo inconveniente usando due bottiglie collegate tra di loro in modo da avere sempre una pressione sufficentemente alta e in modo da poter cambiare la soluzione senza interrompere l'emissione di co2; ho poi tolto il deflussore della flebo e inserito un rubinetto, che è molto più facile da regolare e non fa variare la portata nel tempo...

apocalittic 10-02-2006 22:05

Quote:

Originariamente inviata da die_go
Io ho ovviato a questo inconveniente usando due bottiglie collegate tra di loro in modo da avere sempre una pressione sufficentemente alta e in modo da poter cambiare la soluzione senza interrompere l'emissione di co2; ho poi tolto il deflussore della flebo e inserito un rubinetto, che è molto più facile da regolare e non fa variare la portata nel tempo...

ke tipo di rubinetto??dve si compera??
sai nn sono molto esperto in queste cose :-))

maurizio calabrese 11-02-2006 12:17

io ho il tuo stesso problema e ogni tanto faccio uscire da tappo per alleggerire la pressione.

raga.... faccio bene?

mapi64 11-02-2006 12:37

Beh, è un po' uno spreco ... che io sappia non è mai esploso nulla per eccessiva pressione ... #24

maurizio calabrese 11-02-2006 12:39

per eccessiva pressione no ma per la co2 in più nella vasca?

mapi64 11-02-2006 12:58

Ma ci sono le regolazioni, dal contabolle al tubinetto, all' erogatore ...
Cioè, si tratta di cose che a mio avviso vanno controllate almeno una volta al giorno ...

maurizio calabrese 11-02-2006 13:42

lo so ma quando stringo il regolatore sembra che ne escono di piu


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07192 seconds with 13 queries