![]() |
Quote:
Acquisto plafoniera 2x400w: € 1500/2000 a seconda della marca e modello Ok, ci può stare Cambio lampade annuale: € 300 x 10= €3000 ora ci sono bulbi da meno di 25€ ...la cifra scende a 500€ Bollette: € c.a.1500 annox 10= € 15000 ok Refrigeratore x 2: € 2500 ( sostituzione dopo 5 anni circa ) non sono d'accordo € 900 poi dopo 5 anni lo ricarichi con 100€ tot € 1000 Totale per 10 anni di funzionamento ( a spanne eh) € 22.500,00 !!! siamo secondo me invece sui 18.000 Ai quali però bisogna sottrarre la differenza che spendi in più per riscaldare la vasca (con le hqi il riscaldatore non parte praticamente mai. riscaldatore da 900W x 12h/giornox365 g/annox10 anni x 0,25€/Kw/h= circa 9000€ L'idea è ottima ma secondo me il tuo ipotetico risparmio si riduce ...e anche di molto ... cioè a circa 5/6000 € nei 10 anni...ossia circa 50€ al mese ;-) |
Sposto in illuminazione ;-)
|
Quote:
Il risparmio energetico in luce e la maggiore durata dei bulbi sarebbe comunque notevolissimo se pensi a quante ore la vasca va in casa mentre nessuno la guarda.....io credo che il punto sia capire se davvero il reef con coralli sps più esigenti sia mantenibile o no con questi tubi altrimenti se devo allevare per forza lps o molli direi che con i led oggi si può andare tranquillamente...... ..poi c'è un altro aspetto di cui si discuteva una volta qualche anno fa....c'era chi sosteneva che si spende di più a scaldarla l'acqua che a raffreddarla...per cui anche questo inciderebbe nel senso che se venisse meno l'effetto termico delle nostre plafoniere allora bisognerebbe investire di più per scaldare la vasca. In vasche piccole forse questo non è vero ma in grossi vasconi di sicuro mantenere la temperatura senza l'apporto delle plafoniere non è così scontato...... ------------------------------------------------------------------------ WURDY...oooopsss........abbiamo detto la stessa cosa sul riscaldamento ma stavamo scrivendo nello stesso momento.....;-) |
Mesi fa mi ero documentato su internet pure io..bo.. Si e' una bella idea.. Ma secondo me la vasca avra' luce forte come nelle foto Giusto in piena estate ...non credo sia una luce affidabile...solo per molli e lps forse
|
Secondo me spesso si sopravvaluta l'illuminazione nell'incidenza dei costi di una vasca reef.
Ritengo che i costi di mantenimento elettrici rappresentino non olte il 50% dei costi di una vasca e di questo 50% l'illuminazione rappresenta non rappresenti oltre il 40%, quindi il 20% del totale dei costi. Anche dimezzando il costo dell'illuminazione (utilizzando diverse forme rispetto alle tradizionali Hqi o T5), si riduce la spesa del 10% del totale e direi che tale percentuale possa essere considerata ben poca cosa sul totale. Il tutto ovviamente IMHO ;-) |
..tuttavia...
http://www.techinbio.com/negozio/ind...1aa6e0923f8447 c'è anche il video di montaggio.... ....di luce ne fa....! In ogni caso andrebbe montato su tutte le nuove case in costruzione in maniera obbligatoria....a volte ci sono quelle stanze cieche senza aria e luce.....è una grande soluzione di risparmio energetico e la luce è anche più bella....da subito allegria.... .........per il mio nanoreef potrebbe bastare però.....#24.... |
Quote:
Ditemi voi .... cosa accade se dal'oggi al domani senza cambiare l'altezza dall'acqua cambiate una luce da 500W con una da 1600? Cosi a spanne cuocete la vasca ..... quindi occorrerebbe secondo me un sensore di luce con un reintegro artificiale che mantiene il livello più lineare possibile .... considerando che deve essere trovato un modo per ridurre l'apporto di luce solare quando ce n'è troppa .... -35 Tutto questo ovvio IMHO:-)) |
Io credo che ovunque ci troviamo in Italia, eccezion fatta per certe zone di vallata e/o montagna, ci sia sufficiente irraggiamento per superare ogni HQI.
L'aspetto legato al riscaldamento durante l'inverno è interessante, ma 300W di riscaldatore si fanno 1000 litri... sempre meglio che 1000w di luci + 300w di riscaldatore e 400w di refrigeratore. Poi c'è da considerare che cmq la casa è a 19 gradi d'inverno e in una vasca del genere vanno comunque almeno 6 pompe quasi ininterrottamente. Io credo che la verità stia nel mezzo... forse riconsiderando 18mila euro di risparmio sono tanti, ma nel decennio siamo sicuramente tra i 10 ed i 15mila a seconda dell'attrezzatura e delle dimensioni. Sarebbe interessante effettuare un calcolo preciso... Comunuque se non erro una pompa Tunze consuma sui 35w... anche ne avessi 6 in funzione 24 ore che non è contemplabile... saremo sui 200 watt + riscaldatore + 100 w di attiniche...circa 600w contro 1500 circa con HQI. -:33 http://www.reefcentral.com/forums/sh...readid=1457056 |
Gleam...300W di riscaldatore vanno bene una vasca da 300/400 lt,sopratutto se in casa ci sono meno di 20 °C, su una da 900 lt ce ne vogliono 3 da 300W ;-)
|
Io ho progettato tutta la vasca che sto allestendo, in base ai solar tube, e sono stato molto dietro a questo tipo di illuminazione..
Non tutte le marche portano giù la stessa luce, i più performanti sembrano essere i "solatube", troverai molte discussioni su reefcentral.. Personalmente ho abbandonato la luce solare per due motivi, il primo è che dato che sto installando i fotovoltaici, mi serve lo spazio sul tetto e non posso occuparlo con 4 tubi, il secondo è che la luce che effettivamente viene trasportata, scendendo dal soffitto al pavimento non è quella che viene dichiarata. La lunghezza del tubo, anche se molte ditte dicono il contrario, influisce sulla quantità di luce trasportata, e i dati che ti danno loro, sono relativi a lunghezze del tubo che vanno da 50cm al metro o poco più, che parte con la calotta, nella parte più bassa del tetto, e si ferma al soffitto, te invece dovresti partire da sopra la vasca (quindi il tubo potrebbe andare a finire nella parte più alta del tetto), fino ad arrivare soopra la vasca, percorrendo così diversi metri (nel mio caso erano 5 metri di tubo (facendo la media dei 4 tubi che intendevo inserire), e riducendo tantissimo l'irraggiamento della superficie da illuminare,rendendo la luce insufficiente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl