![]() |
il problema di metterla sulla sabbia, è che i calici appoggiati, molto probabilmente, moriranno......nessun danno tremendo è facile che avvenga.
se però la metti sulla roccia, non prenderà la forma a palla. |
ho sbagliato post , scusate
|
Quote:
|
Per me e' più una questione di corrente.. Ne vuole poca per aprirsi bene come tutti gli lps.. Per cui direi rocciata bassa o sabbia
|
Io la metterei sulla rocciata,con corrente moderata
|
Quote:
perchè schiacciata sulla sabbia, i polipi a contatto non riescono fisicamente ad aprirsi per poi successivamente morire. |
Quote:
|
Quote:
|
LA mia esperienza e' su una roccia, corrente moderata, abbastanza luce (comunque ho T5 e non HQI).
Quando c'era luce scarsa la notte non ce la faceva a spolipare. DA quando ho cambiato luce la notte spolipa che e' una bellezza. Probabilmente la luce gli serve per accumulare energia per spolipare di notte. Confrontando con le Euphillie, direi corrente uguale o leggermente superiore, luce sicuramente abbastanza maggiore. Come urticanza e' abbastanza delicata. Mi e' caduta su un discosoma e il calice in questione e' morto! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl