![]() |
se ci fate caso la jumbo ed altro sono coralli rotti dalla natura io ho messo su 10 kg che vanno nel reattore tutti quelli che avevo ed i valori tranne il kh sono perfetti, il kh si stabilizza a 5 devo sempre integrarlo
|
Se li lavi con acido non trovi più niente.. E' carbonato di calcio per lo più il corallo..del resto deve reagire a ph acido nel reattore per liberare calcio.. Perché farlo prima??? Li sciacquerei in osmosi per la polvere e bon.. Agendine purtroppo kili morti li userò anche io..
|
Quote:
della jumbo lo so che è principalmente corallo morto,ma purtroppo ci sono rivenditori (disonesti)che utilizzano la corallina di acquari dismessi ,quindi carichi di fosfati e tutto cio' che era scartocome detto da altri utenti nel posti di faro 69. comunque la mia è una semplice curiosita' e magari qualche utente piu' esperto potrebbe illuminarci con la loro sapienza......aspetto con ansia. |
Andrea....perche' produttori da dove pensi che prendano la corallina che vendono....
Sempre di coralli morti parliamo....che vengano da una vasca di qualche sfortunato o dal mare....sempre quella e' la materia prima.... Certo....magari i produttori un minimo di trattamento prima di metterla in commercio lo fanno... Il bagno in candeggina,anche se non ho mai provato,evita la botta di fosfati che,piu' o meno,tutte le coralline rilasciano.... A dire il vero non so' se sia il caso di usare candeggina.....io non lo farei.... Se l'acquario sta' bene non sono certo quei pochi fosfati che rilasci la corallina a portar problemi.... L'acido muriatico proprio non lo userei....non capisco perche' pagare per un kilo di corallina...lavarla con l'acido e ritrovarsi con 8 etti di materiale.... |
la candeggina sbianca solo....non porta via nulla....è uno sbiancante ottico e basta.
se si vuole fare un giretto in acido e poi una sciacquata in acqua d'osmosi per portare via un pochino di Po4 si può fare. |
per me dipende dallo scheletro che hai.
mi spiego meglio: se ed esempio il corallo è stato tolto perchè infestato di turbellarie (molti li tolgono senza provare nessun trattamento), sarà sicuramente ricoperto di tessuto. Questo tessuto, una volta essiccato si salda allo scheletro ed è proprio questo che crea problemi. Se ci fate caso la jumbo è SOLO scheletro senza pezzi di tessuto morto. Se invece il corallo è stato tolto dopo essere stato colpito da RTN ci sarà solo scheletro senza il tessuto. Comunque, io non userei candeggina perchè credo possa rilasciare qualcosa in vasca mentre userei l'aceto per un bel lavaggio (come del resto si fa per la jumbo). se gli scheletri fanno proprio schifo......una bottarella di acido |
Quote:
|
io ci mertterei pure lo scheletro delle tridacne
|
quindi in sostanza mi dite che il corallo morto (sbiancato) si potrebbe usare come riempimento,comunque provero' su un'altro acquario e faro un giro di test cosi vediamo se è una cosa fattibile e non solo teorica.
vi ringrazio per le delucidazioni. POFFO -28-28-28 |
:-)):-)):-))
-28-28-28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl