![]() |
il problema è che si pestano le pinne, entrambi occupano il livello medio alto dell'acquario, in più come è successo per gli scalari abbassando il ph anche i Trichogaster (se sono una coppia) saranno stimolati a riprodursi.
i maschi sono spesso territoriali e aggressivi quando entrano in riproduzione/difendono il nido di bolle, in più c'è da dire che specie quando invecchiano tendono ad infastidire gli altri pesci. già gli scalari sono aggressivi di loro quando sono in riproduzione o difendono la cova, meglio evitare un fight club nell'acquario non credi? |
tutto chiaro il problema più grosso è che i pesci che dovrei togliere sono quelli che piacciono di più a mia moglie!!#24#24
|
#24 bel problema, per questo purtroppo non ti posso aiutare :-D
il problema vero è tra loro e gli pterophyllum, altrimenti c'è l'opzione pseudo-asiatico senza scalari: -puntius (8-10) -trichogaster -corydoras -eventuale gruppetto di rasbore così togli scalari e tetra. |
gli scalari non li tolgo ci sono troppo affezionato, e poi sono troppo belli!!
vedrò cosa posso fare intanto oggi ho dato un'altra occhiata ai valori dell'acqua ecco i risultati: PH 7,5 KH 7 GH 11 NO2 0 non è cambiato tanto da quanto puoi vedere! ------------------------------------------------------------------------ cosa mi consigli in merito? |
che devi abbassare i valori e fare un pò d'ordine con la fauna.
bisogna fare delle scelte, tenere tutto è impossibile, ok che uno ci si affeziona ma prima di tutto c'è il bene e la salute dei pinnuti. |
Ciao,io qualche anno fa ho avuto una coppia di scalari che si riproduceva e dopo i primi tentativi deludenti mi sono informato un pò sul dafarsi e sono riuscito a far crescere una quindicina di scalaretti.
La prima cosa da fare è quella di tenere la coppia in pace dagli altri pesci,io avevo diviso l'acquario a metà con una rete in acciaio inossidabile(va bene anche in plastica tipo zanzariera )fissata su un telaio in plastica. La seconda cosa importante sarebbe quella di avere delle piante a foglia larga sperando che le uova vengano deposte sopra,infatti l'operazione successiva è quella di staccare la foglia una volta che le uova sono fecondate. Ho trasferito quindi la foglia con sopra le uova in un piccolo box in rete agganciato sul bordo della vasca(tipo sala parto),questo perchè prima o dopo i scalari si mangiavano le uova. Poi vicino alla foglia ho messo un piccolo areatore per tenere le uova ventilate altrimenti tendono ad ammuffirsi. Ultima cosa molto importante ma non facile da gestire è quella di alimentare gli avanotti esclusivamente con cibo vivo piccolissimo(il mangime neanche lo guardano) utilizzando naupli di artemia salina. Se vuoi altri consigli fammi sapere. Ciao #21 |
ieri hanno deposto sulla parete del filtro non so se hai visto le foto ad inizio discussione, quindi penso che quel posto vada bene, oppure sul lato sinistro dell'acquario c'è una Nymphaea rubra che ha la foglia bella larga ma fiora il pelo dell'acqua che ne pensi?
------------------------------------------------------------------------ http://s1.postimage.org/260wbjg04/DSCF1615.jpg ------------------------------------------------------------------------ ecco una foto di come si presenta l'acquario |
Purtroppo hanno scelto un posto scomodo per deporre le uova e comunque l'ideale è di metterle al sicuro anche dai genitori perchè i pesci da allevamento non hanno lo stesso istinto di quelli in natura da poter allevare la prole.
Dovresti spostarle anche se l'operazione in questo caso è molto delicata ovviamente mantenendole sempre sotto acqua.-28d# |
davide.lupini come mi hai consigliato ho messo l'annuncio dei pesci che dovrei togliere dalla vasca nel mercatino A/P speriamo bene!!:-)
|
Quote:
togliendo sempre le uova la femmina avrà una vita più corta e subirà stress incredibili perchè ogni 20/25gg rifarà le uova (se le lasci ai genitori per almeno 2 mesi le femmine non tenteranno di riprodursi di nuovo). magari ci impiegano di più, non sarà la 2° riproduzione ma la 5° o la 10°, ma alla fine impareranno anche loro e si avrà una prole che ha avuto un giusto imprinting. ti pare un comportamento corretto? per me no, questo è il comportamento delle grandi farm ceche/asiatiche ecc... prova a vedere una coppia di pterophyllum che nuota con attorno una nuvoletta di guizzanti avannotti, poi ne riparliamo. loc_79 #25, in bocca al lupo per la vendita! purtroppo è la maledizione dell'acquariofilo doversi separare dai proprio pinnuti, io come te ho dovuto dare via già 5 dei mie 9 pterophyllum per cui ti capisco bene e un'altra coppia a breve dovrà trovare una nuova casa :-(. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl