AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Aiuto per scelta vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30619)

zanga 07-02-2006 17:50

jampi la dice giusta troppo piccola per un pesce!!!!

più o meno ogni 6 mesi se usi pl o tubi, costruirsi una plafoniera è molto arduo e valuta bene i costi !!!

mariobros 07-02-2006 18:14

le lampadine hqi vanno cambiate ogni 8/10 mesi, i tubi forse un po prima. ti consiglio di valutare bene i costi perchè con una vasca cosi piccola all'inizio sembrano bassi ma poi ti accorgi che è meglio una vasca un pò piu grande, almeno 40x40 o piu.

GINO2GINO 07-02-2006 18:33

Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli.

GINO2GINO 08-02-2006 18:51

Scusate un'altra domanda sulle luci, ho visto la plafo su fai da te http://www.acquaportal.it/nanoportal...ra/default.asp
volevo chiedere se con questo tipo di luci si può allevare qualsiasi cosa. Grazie.

firstbit 08-02-2006 19:07

Quote:

Originariamente inviata da GINO2GINO
volevo chiedere se con questo tipo di luci si può allevare qualsiasi cosa. Grazie.

la faccenda è un po' complicata... raggiungendo wattaggi abbastanza elevati e con determinate accortezze diciamo che puoi spingerti abbastanza oltre... poi tutto dipende da quello che intendi per "qualsiasi cosa"

GINO2GINO 09-02-2006 10:02

Ciao, firstbit scusa per il termine "qualsiasi cosa", intendevo anche coralli o necessitano esclusivamente delle hql? Grazie

firstbit 09-02-2006 15:38

Quote:

Originariamente inviata da GINO2GINO
hql

probabilmente intendevi HQI ;-)
Volendo potresti ottenere dei buoni risultati anche con le PL ma ne dovresti usare un bel po' per arrivare a dei buoni wattaggi... inoltre avresti sicuramente una resa cromatica migliore utilizzando quantomeno delle lampade T5.

GINO2GINO 13-02-2006 12:37

Ciao, firstbit, scusami se ti disturbo, dovrei chiederti un'altra cosa, mi consiglieresti piuì una vasca chiusa o aperta, lascando perdere il fattore estetico ma tenendo conto di quello pratico, (es. Evaporazione o surriscaldamento estivo) Grazie.

leletosi 13-02-2006 12:43

assolutamente quella aperta che dà un po' più di grattacapi per evaporazione e raffreddamento....però ti consente un ottimale scambio gassoso con l'aria, un ottimo efetto estetico se sei abile nel mascherare i cavi dell'attrezzatura e avendo una plafoniera sospesa l'effetto è fantastico....poi un più agile accesso per la manutenzione e per l'aggiunta di accessori come letto fluido,o filtro a zainetto

assolutamente consigliabile una vasca aperta per il marino ;-)

GINO2GINO 13-02-2006 13:10

grazie leletosi per info.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14933 seconds with 13 queries