AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Nuova vasca 180x50x60 - tipo di vetro e supporto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306188)

Maurizio Senia (Mauri) 01-06-2011 08:59

Poi la farei alta 50 cm così la fai più bassa e si vede da sopra e di conseguenza risparmi altri 100 kg.....

giangi1970 01-06-2011 13:21

Mauri...se la fa' come il disegno da sopra non la vede comunque...
Al limite puo' fare il mobiletto piu' alto in modo da non doversi chinare ogni volta che deve guardarla...

ago73 01-06-2011 19:51

In effetti volevo attenermi al progetto, frutto di un'intensa trattativa con la padrona di casa :-D !!!

Aggiungo qualche dettaglio. dato che la parete su cui poggia l'acquario confina con la lavanderia, pensavo di mettere la sump direttamente in lavanderia, agevolando la manutenzione. A questo punto farei una struttura in acciaio (o alluminio) su cui poggiare l'acquario e la vorrei poi chiudere completamente con pannelli (cartongesso?) lasciando solo una botola di ispezione nascosta dietro il divano e facendo passare le varie tubazioni sempre dietro al divano fino alla lavanderia. Cosi' riduco le pozzanghere sul pavimento del salotto, con somma gioia di mia moglie!!!!

Come vi sembra come idea? In questo caso, dato che la struttura è piuttosto fissa e non mi serve accedere frequentemente, mi conviene acciaio o alluminio? E il cartongesso può andare o meglio comunque pannellare con legno ed eventualmente imbiancare come la parete?

ago73 03-06-2011 12:34

Ciao a tutti!
Negli scorsi giorni c'ho pensato un po' su e mi sa che seguirò il consiglio di Angelo con l'alluminio. Guadagno in peso, con i giunti porsa posso comunque farmela io, e soprattutto l'alluminio non arrugginisce.
Dato che vorrei chiuderla con cartongesso idrorepellente e dovrebbe restare lì per un po' di anni, meglio non rischiare con la ruggine!!!

Per stabilizzare meglio la struttura, vorrei controventarla con delle saette sempre in alluminio rivettate alle alette dei profili in alluminio porsa. Potrei inoltre fare una struttura con 8 gambe, che su 180cm di lunghezza significa un suporto verticale ogni 60cm. Così dovrei stare tranquillo, che dite?

GROSTIK 03-06-2011 13:01

così dovresti stare + che tranquillo ;-)

giangi1970 03-06-2011 14:05

prendili tipo Porsa...ma non porsa...
I Porsa,che trovo comunque ottimi,non hanno l'anima in lega...
Il problema e' che,per come la vuoi fare tu,con i porsa i pannelli fanno parte integrante del mobile....e quindi inseriti all'interno della struttura con i profilati a vista...
Per come lo vuoi fare tu,e cioe' ricoprire i profilati,ho usi Porsa molto piu' grossi o angolari di altro tipo...simili ai porsa ma con l'anima piena..

ago73 03-06-2011 14:22

In effetti pensavo di usare barre in alluminio con giunti con anima in lega e, invece di inserire i pannelli nelle guide per stabilizzare la struttura, usare dei profili rettangolati sempre in alluminio rivettati alle alette che di solito si usano per bloccare i pannelli. Così la struttura dovrebbe essere autoportante anche senza pannelli.
La pannellatura la farei applicando il cartongesso sull'esterno della struttura in alluminio, avvitando il cartongesso sulle alette dei giunti. Ho solo il dubbio che il cartongesso idrorepellente non faccia comunque scherzi.

giangi1970 03-06-2011 15:56

Ago...che sappia io problemi con quel cartongesso non dovresti averne...e' fatto per i bagni...ma non credo che su una vasca si comporti in maniera diversa.....
Ottima scelta comunque per i profilati e giunti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10798 seconds with 13 queries