AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   3 domande (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306147)

ALGRANATI 30-05-2011 21:40

scusa...mi sono perso uno 0....sono 100ml su 100 lt

DanyVI76 30-05-2011 21:42

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060925869)
scusa...mi sono perso uno 0....sono 100ml su 100 lt

E mi pareva Matteo....ma non osavo contraddirti -41

peppe7577 31-05-2011 00:00

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060925869)
scusa...mi sono perso uno 0....sono 100ml su 100 lt

si si lo avevo capito np :) cmq vi aggiorno con una foto sta sera ho montato il tutto e sembra funzionare bene per quanto riguarda la paratia non saprei com metterla...ora è tutto un vano, volevo anche dirvi che siccome cè stato parecchio movimento di acqua col fatto che ho tolto 15kg di rocce con rabbocco di conseguente acqua osmotica di circa 10 litri ho avuto un abbassamento di salinita' dal 1025 a 1021 devo fare qualcosa? se si come la alzo?

http://s3.postimage.org/1zp81em4k/IMG_0413_1.jpg

raiderale 31-05-2011 00:34

Col sale

DanyVI76 31-05-2011 00:43

Quote:

Originariamente inviata da peppe7577 (Messaggio 1060926185)
si si lo avevo capito np :) cmq vi aggiorno con una foto sta sera ho montato il tutto e sembra funzionare bene per quanto riguarda la paratia non saprei com metterla...ora è tutto un vano, volevo anche dirvi che siccome cè stato parecchio movimento di acqua col fatto che ho tolto 15kg di rocce con rabbocco di conseguente acqua osmotica di circa 10 litri ho avuto un abbassamento di salinita' dal 1025 a 1021 devo fare qualcosa? se si come la alzo?

Accidenti se è piccina quella sump!
Per la paratia la potresti anche fare ad L in maniera da occupare meno spazio.....potresti predisporla con due vetri quindi, quello lungo lo potresti fare da 25x15 o 18 cm in altezza, a seconda del livello a cui deve lavorare lo skimmer e la seconda la puoi fare da 10 cm.
La L a questo punto ti verrebbe da 25x10x18 (che potrai incollare nell'angolo dietro a dx dove nella foto si vede il tubo di mandata) e quindi ci metteresti tranquillamente una pompa eheim 1260 che è molto ingombrante e pure il sensore di livello.
Per alzare la salinità, per quanto tu sia in allestimento, per abituarti a fare le cose come devono essere fatte, basta che reintegri l'acqua che evapora con acqua salata. In questa maniera alzerai la salinità senza creare traumi alle creature.....che avrai in vasca tra qualche mese! ;-)

peppe7577 31-05-2011 00:56

quindi ora come ora non serve diciamo.....anche se cmq la metodologia giusta è quella di rabboccare con acqua salata e non solo sale?

per quanto riguarda la pompa dici che 1260 sia necesario? leggevo algranati che mi diceva che andava bene anche quella.....la 1250 dico

raiderale 31-05-2011 01:55

personalmente non rabbocco l'acqua evaporata con la salata, ma preferisco correggere con sale ben disciolto in caraffa, lo verso all'inizio della sump e controllo la salinità, comunque, se fai con questo metodo sono circa 40grammi per ogni litro d'acqua

peppe7577 31-05-2011 07:55

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1060926299)
personalmente non rabbocco l'acqua evaporata con la salata, ma preferisco correggere con sale ben disciolto in caraffa, lo verso all'inizio della sump e controllo la salinità, comunque, se fai con questo metodo sono circa 40grammi per ogni litro d'acqua

che intendi per ben disciolto in caraffa, una caraffa con un po d'acqua ? o un litro? ma facendo con l'acqua devo aspettare che evapora altrimenti aggiungo solo acqua cosi' o no? e sarei costretto a fare dei cambi d'acqua praticamente

DanyVI76 31-05-2011 10:06

Quote:

Originariamente inviata da peppe7577 (Messaggio 1060926362)
Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1060926299)
personalmente non rabbocco l'acqua evaporata con la salata, ma preferisco correggere con sale ben disciolto in caraffa, lo verso all'inizio della sump e controllo la salinità, comunque, se fai con questo metodo sono circa 40grammi per ogni litro d'acqua

che intendi per ben disciolto in caraffa, una caraffa con un po d'acqua ? o un litro? ma facendo con l'acqua devo aspettare che evapora altrimenti aggiungo solo acqua cosi' o no? e sarei costretto a fare dei cambi d'acqua praticamente

No, come dice lui aggiungeresti acqua salata e quindi alzeresti la salinità più velocemente.....aumenteresti il livello in vasca di gran poco e con l'evaporazione si sistemerebbe in breve.
Solo che per me sono metodi sempre drastici e preferisco evitare ;-)

peppe7577 31-05-2011 10:18

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1060925715)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1060925700)
Se riesci a fare uno scomparto per la mandata ed il sensore di levello, anche incollandolo con l'ausilio di prodotti come l'Orca, avresti il livello dell'acqua nel vano dello skimmer sempre stabile, con tutto il vantaggio che questo comporta!

Concordo per la paratia.....lo Skimmer lavora meglio e sempre con lo stesso livello.

scusa ma lo skimmer in questione avendo la doppia pompa non rimane cmq costante il livello di acqua per lo skimmer?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20745 seconds with 13 queries