AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ecco il nuovo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306011)

edous 30-05-2011 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Mat le Verseaur (Messaggio 1060924838)
Davvero bello l'allestimento, soprattutto l'angolo in fondo a destra che si rialza, ma forse proprio lì metterei 1pianta alta bella fitta, magari che viri sul rosso. Per i pesci, invece, non ci metterei la mano sul fuoco ma penso che ramirezi, cacatuoides e scalari insieme possano darsi fastidio, ma aspettiamo un parere più illuminante in questo senso. Bravo comunqueper il layout#25

Grazie mille per i complimenti, in realtà sulla 'collinetta' è appena stato piantato il pogostemon, ma l'intento è proprio quello di creare un cespuglio molto fitto..oltretutto prevedo che la glosso salira presto anche lì e vedró poi di farmi venire in mente qualche rifinitura..:)

marcios1988 30-05-2011 17:03

Quote:

Originariamente inviata da nibby (Messaggio 1060924260)
Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1060924139)
edous non sono un esperto nell'uso della co2 ma, se ho capito bene, inizi l'erogazione con l'accensione delle luci per sospenderla allo spegnimento..........se tieni le normali 20/30 bolle al minuto avrai un relativo ph, allo spegnimento le piante iniziano la loro "erogazione" di co2 che, molto probabilmente, non si avvicina neanche alle 20/30 bolle "diurne"......lo sbalzo di ph potrebbe essere troppo elevato.


concordo in pieno... ti consiglio di misurare il ph al mattino prima dell'inizio dell'erogazione...
una vasca così merita un bel controller di ph che gestisce l'elettrovalvola anche su ebay si trovano molte cose! :-))

In ogni caso complimenti per la vasca! come inizio è davvero molto bello!!!
ho solo una paio di perplessità #24
sulle lampade da 10000K ti consiglierei di abbassarle...
e sul fatto che secondo me hai azzardato a non attendere il mese di maturazione del filtro,
io per stare tranquillo aspetto sempre :-)

Comunque raccontaci qualcosa di più su flora e fauna presenti in vasca! ;-)

Concordo che i 10000 K° sono un pò eccessivi..
comunque la vasca è molto bella e l'angolo con il pogostemon bhe diventerà alquanto carino^^ e allora mi viene da dirti che col bel verde carico del pogostemon ci starebbe bene anche il viola della ludwigia glandulosa:) sai che contrasto eccezionale guarda questa foto e immagina la scena:) il pogostemon intorno e la ludwigia al centro con il suo colore carico-11


http://s4.postimage.org/153qjrotg/lu...erennis_02.jpg

edous 30-05-2011 20:45

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1060925319)
Quote:

Originariamente inviata da nibby (Messaggio 1060924260)
Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1060924139)
edous non sono un esperto nell'uso della co2 ma, se ho capito bene, inizi l'erogazione con l'accensione delle luci per sospenderla allo spegnimento..........se tieni le normali 20/30 bolle al minuto avrai un relativo ph, allo spegnimento le piante iniziano la loro "erogazione" di co2 che, molto probabilmente, non si avvicina neanche alle 20/30 bolle "diurne"......lo sbalzo di ph potrebbe essere troppo elevato.


concordo in pieno... ti consiglio di misurare il ph al mattino prima dell'inizio dell'erogazione...
una vasca così merita un bel controller di ph che gestisce l'elettrovalvola anche su ebay si trovano molte cose! :-))

In ogni caso complimenti per la vasca! come inizio è davvero molto bello!!!
ho solo una paio di perplessità #24
sulle lampade da 10000K ti consiglierei di abbassarle...
e sul fatto che secondo me hai azzardato a non attendere il mese di maturazione del filtro,
io per stare tranquillo aspetto sempre :-)

Comunque raccontaci qualcosa di più su flora e fauna presenti in vasca! ;-)

Concordo che i 10000 K° sono un pò eccessivi..
comunque la vasca è molto bella e l'angolo con il pogostemon bhe diventerà alquanto carino^^ e allora mi viene da dirti che col bel verde carico del pogostemon ci starebbe bene anche il viola della ludwigia glandulosa:) sai che contrasto eccezionale guarda questa foto e immagina la scena:) il pogostemon intorno e la ludwigia al centro con il suo colore carico-11


http://s4.postimage.org/153qjrotg/lu...erennis_02.jpg

:) Si effettivamente è davvero una bella idea...avevo pensato a qualcosa di ''rosso'' ma non avevo ancora l'idea del ''cosa''...se riesco a trovare una bella piantina di granulosa opterò proprio per quella!! Intanto aspetto che il pogostemon si infoltisca e cresca un pò!

matty695 30-05-2011 21:17

bella vasca, l'unico appunto è il neon da 10000 kelvin, che è adatta soltanto in una marino,data la luce blu-viola emanata....:-)

malù 30-05-2011 22:01

Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1060924469)
La variazione massima che ho riscontrato è da 6.5 la mattina con CO2 spenta a 6.3 la sera quando si stanno per spegnere le luci.

Bene così allora ;-)............comunque complimenti #25

edous 30-05-2011 22:26

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1060925909)
Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1060924469)
La variazione massima che ho riscontrato è da 6.5 la mattina con CO2 spenta a 6.3 la sera quando si stanno per spegnere le luci.

Bene così allora ;-)............comunque complimenti #25

grazieeeee!! :-)

edous 31-05-2011 09:48

:((( Stamattina ho beccato uno degli scalari con un gyrinocheilus in bocca...poverino, gli usciva solo la codina....#07

edous 31-05-2011 14:35

Pensandoci avrei intenzione di inserire una bella rotala rotundifolia vicino all'umbrosum, che ne dite? Dovrebbe virare sul rosso con luce e ferro e potrebbe essere un bel contrasto tra l'umbrosum e il pogostemon (una volta cresciuto)...no?

marcios1988 09-06-2011 10:26

si la rotala è eccezionale nè ho anche io in vasca...^^ una delle piante asiatiche più belle a mio parere

edous 09-06-2011 12:16

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1060945869)
si la rotala è eccezionale nè ho anche io in vasca...^^ una delle piante asiatiche più belle a mio parere

Infatti! L'ho inserita 2 giorni fa, appena cresce un pò e finisco il layout con le altre piante posto qualche nuova foto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10548 seconds with 13 queries