AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Sono alghe? Sono pieno! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305792)

Fieel 31-05-2011 11:39

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1060926595)
mmmm....
per parlare dei decalcificazione, dovresti avere un crollo del kh.
lo hai registrato?
ba

Si, ma credevo fosse dovuto al fondo che assorbiva KH E gH, però ora mi accorgo che non è dovuto al fondo

babaferu 31-05-2011 12:12

...ma di quanto hai avuto il crollo del kh, e di quanto?
non sono convintissima.... anche se non ti saperi dire cos'altro possa essere. non lo sono perchè.... le piante sono in vasca da pochissimo, possibile che abbiano già fatto tutto sto macello?
ci riscrivi i valori di partenza, e quelli che hai adesso?
ba
------------------------------------------------------------------------
scrivici anche la temperatura. hai molto movimento d'acqua?

Fieel 31-05-2011 16:11

Partenza:
Sfortunatamente non ho più l'Hd dove avevo registrato tutti i valori giornalieri su excel >.<, comunque avevo usato solo acqua di rubinetto, qui i valori del mio comune:
http://www.aimonline.ch/pdf/Analisi%...0Mendrisio.pdf

Cioè Ph circa 8
GH circa 15
Kh circa 8

Ora:
Kh 4
Gh 9
Ph 7.5

La temperatura del riscaldatore è di 24 gradi, è bassa perchè col caldo che fa (e farà) calcolo un'aumento automatico di essa.. DI movimento non ce n'è abbastanza devo dire, ma non forte. Diciamo moderato: i Tricho non amano correnti forti.

Fieel 02-06-2011 14:50

Ho inserito da due giorni un impianto a co2 artigianale, che crea una bolla al secondo, le piante stanno meglio e i precipitati di calcio sulle foglie, vetri, ghiaia etc. non li noto quasi più! (se squoto la ghiaia si riempe tutto l'acquario in ogni caso...CHE FASTIDIO, come faccio ad eliminare questo effetto? La sifonatura non aiuta un gran che perchè è molto piantumato).
Era definitivamente decalcificazione biogena.

Domandina sulla CO2: la pietra porosa l'ho posizionata sotto un tronco, così che le bollicine si fermano attaccate sotto il tronco, allungando il tempo di contatto tra bolla/acqua, finche non diventa troppo grande a schizza in superficie. È un buon metodo o è meglio farle uscire dalla porosa così che raggiungano la superficie come da norma? Non mi piace molto colpire le bolle dal flusso del filtro... L'acquario si riempe di bolle ovunque, è abbastanza antiestetico.

Nannacara 02-06-2011 17:12

Con una leggera sifonatura tutto rientrera' nella norma
Riguardo la co2 meglio posizionare la porosa sempre in basso sotto l'uscita del filtro in modo di prolungare al massimo la permanenza delle bolle nell'acqua
Evita la formazione di grosse bolle diminuisce la superfice di contatto e vanifica il lavoro della porosa
Esistono molti metodi per diffondere al meglio la co2 eliminando l'effetto ferrarelle e ne trovi alcuni esempi sempre nella sezione fai da te; non entro nello specifico perche' non ho mai avuto un impianto artigianale e per la diffusione utilizzo un reattore autocostruito

Fieel 02-06-2011 18:05

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1060931934)
Con una leggera sifonatura tutto rientrera' nella norma
Riguardo la co2 meglio posizionare la porosa sempre in basso sotto l'uscita del filtro in modo di prolungare al massimo la permanenza delle bolle nell'acqua
Evita la formazione di grosse bolle diminuisce la superfice di contatto e vanifica il lavoro della porosa
Esistono molti metodi per diffondere al meglio la co2 eliminando l'effetto ferrarelle e ne trovi alcuni esempi sempre nella sezione fai da te; non entro nello specifico perche' non ho mai avuto un impianto artigianale e per la diffusione utilizzo un reattore autocostruito

non posso sifonare aree piantumate..

comunque non ho trovato nulla per eliminare l'effetto ferrarelle

Fieel 03-06-2011 15:35

Inizio allestimento vasca:

Ph circa 8
GH circa 15
Kh circa 8

Prima di utilizzare CO2:

Kh 4
Gh 9
Ph 7.5

Ora con 1 bolla al secondo:

Kh 7
Gh 9
ph 6.5 - 7 ( i colori sono praticamente uguali D:)

Fieel 03-06-2011 15:55

Visto che sembrava immettessi troppa CO2, ho diminuito le bolle :P

Nannacara 03-06-2011 19:36

Con un valore di ph=7 ed un kh=7 hai una buona concentrazione di co2,risulta alta con un ph=6,5
Che test usi per il controllo del ph?
Accertati che non sia scaduto
Ciao

Fieel 03-06-2011 19:38

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1060934169)
Con un valore di ph=7 ed un kh=7 hai una buona concentrazione di co2,risulta alta con un ph=6,5
Che test usi per il controllo del ph?
Accertati che non sia scaduto
Ciao

sera aqua test set
non sono scaduti, semplicemente risultava difficile a me constatare se si trattasse di verde chiaro o verde chiarissimo, mah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12007 seconds with 13 queries