![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Mauri, non mi torna ciò che dici......tutto utilizzano la dose piena in 10 ml..........cono, malpe.....
|
Quote:
L'importante nel fotometro è standardizzare il metodo per avere quanta più riproducibilità possibile dei risultati. Fa molta più differenza leggere o scuotere il campione in maniere diverse piuttosto che usare le bustine. |
Roby, mi permetto di dissentire.......4 partite di reagenti diversi...non uno con lo stesso risultato anche all'interno della stessa partita....insomma un casino....io del fotometro ci sto veramente rinunciando.
|
Quote:
|
Matteo ho avuto il tuo stesso problema con la partita precedente di reagenti.. Ora ho acquistato 100 bustine nuove e i risultati sono ripetibili.. Ogni viltà che faccio il test lo faccio due volte e sembra attendibile
|
Quote:
|
il mio parere è che sia tutto congruente se considerate l'errore dichiarato dalle case...per il fotometro +/- 0.04 mg/l su po4 di 1mg/l, mi pare che sia così dichiarato... quindi il vero problema è l'accuratezza di tutti i test quando si devono discriminare valori bassi in acqua...
|
Mariodi,
Anche io utilizzo il test della Elos ad alta sensibilità e stai leggendo più o meno la stessa cosa tra fotometro e test considerando l'eerore del fotometro. In effetti Elos porta due scale: http://s2.postimage.org/2lc0ti1wk/scan0001.jpg quella dove leggi 0.008 mg /l P è fosforo NON fosfati. I fosfati sono la scala di sotto quindi secondo Elos i tuoi fosfati sono a 0.024 mg / l. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl