AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Plafoniera a LED su 300l... finita e montata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302456)

Nopago 08-05-2011 11:23

bel lavoro veramente!!un costo approssimativo tatale di tutti i lavori si può sapere? #25#25#25

luca56 08-05-2011 11:34

grazie ragazzi

LOLLO77: i driver avevo pensato di metterli infatti sto guardando in giro se trovo qualcosa di piccolino perchè non ho più molto posto..

il costo della plafoniera escluso il materiale elettrico che in parte avevo già (cavi, faston, mammut...), viterie e il plexiglass che hanno un prezzo relativamente basso, ammonta a circa 600€

forse qualcosina in più... devo ammettere, poi, che di tutti i materiali che mi sono dovuto procurare, quello che mi ha stupito di più come prezzo è stato il dissipatore.... molto caro

Nopago 08-05-2011 12:17

alla fine non si abbattono poi così tanto i costi...ma sicuramente c'è tanta soddisfazione nel farla...nel mio caso invidia :-D complimenti ancora!

c0rsaro 09-05-2011 10:50

Bellissima realizzazione... poi con quel plexi nero ti sei superato... ottimo davvero...
#25#25#25#25#25

comunque avevo un paio di domande...

dalle foto vedo 25 led bianchi e 5 blu... al'inizio li hai descritti con 12 bianchi e 13 blu... Quanti sono?

Per l'alimentazione li hai attaccati diretti facendo entra ed esci per ogni led da come si vede ... e non è proprio ottimale...io provvederei a fare come ha detto lollo con driver o alimentatori a corrente costante... se ti serve ti dico dove prenderli...

Hai misurato quanta corrente assorbe ogni led? se si quanto misura?

ed ultima domanda che serve anche a me.... come hai attaccato le lenti al led?

Grazie di tutto a presto

COCO 09-05-2011 11:06

grande Luca, qualche giorno che sono dalle tue parti passo a farti una visitina...

bubba21 10-05-2011 00:52

Complimenti per tutto il lavoro #25 #25

Mi fai capire meglio come hai fatto i collegamenti? Da quel che ho letto tutti i led sono collegati in parallelo tra di loro, un alimentatore per i bianchi e uno per i blu?

LOLLO77 10-05-2011 06:49

Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 1060885841)
Complimenti per tutto il lavoro #25 #25

Mi fai capire meglio come hai fatto i collegamenti? Da quel che ho letto tutti i led sono collegati in parallelo tra di loro, un alimentatore per i bianchi e uno per i blu?

Manuel da quel che ho capito si

e ribedisco che e' una delle cose piu' sbagliate per la vita degl'alimentatori e dei led

Supercicci 10-05-2011 07:13

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1060885891)
Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 1060885841)
Complimenti per tutto il lavoro #25 #25

Mi fai capire meglio come hai fatto i collegamenti? Da quel che ho letto tutti i led sono collegati in parallelo tra di loro, un alimentatore per i bianchi e uno per i blu?

Manuel da quel che ho capito si

e ribedisco che e' una delle cose piu' sbagliate per la vita degl'alimentatori e dei led

Certo ha preso l'alimentatore da 12V e ha collegato direttamente i led.
E' possibile farlo se l'alimentatore è nei limiti tollerati di tensione, ed infatti sembra di si visto che la corrente misurata è entro i dati di targa.
In questo caso non succede nulla perchè il circuito è controllato in tensione e la tensione è quella giusta.
Non avrei messo tutto in parallelo a causa della caduta di tensione sui cavi ma come dice giustamente Lollo, io avrei messo dei circuiti regolatori di corrente con collegamento di almeno due led o tre led alla volta (serie) con alimentatore da 24-36V.
E questo avrebbe avuto il vantaggio di poter stare tranquilli con la sezione dei cavi e relativa caduta di tensioine

c0rsaro 10-05-2011 12:58

Avete pienamente ragione anche perché mettendoli in parallelo e nessuna limitazione di corrente ce il rischio che il led si prenda piu corrente del dovuto ( 1A Max ) ecco perché chiedevo il tipo di collegamento e se aveva fatto misurazioni... Considerate che ho fatto prove e attaccando un led singolo ad un alimentatore come il suo e quindi senza limitazione di corrente , il led assorbiva 2,5A ( se volete vi metto le foto )

PIPPO5 11-05-2011 14:05

lavoro bellissimo......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11041 seconds with 13 queries