AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302354)

CapitanoNemo 23-05-2011 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 1060912275)
CapitanoNemo, la Cladophora è una pianta da paludario, non può vivere a lungo sommersa.

Sinceramente in tutto quello che ho letto non ho mai visto questa notizia. Che differenza ci sarebbe?
A parte che non è esattamente una pianta ma un'alga, cmq si trova soprattutto in laghi.

Valeriuccio 23-05-2011 17:18

Quote:

Originariamente inviata da CapitanoNemo (Messaggio 1060912334)
Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 1060912275)
CapitanoNemo, la Cladophora è una pianta da paludario, non può vivere a lungo sommersa.

Sinceramente in tutto quello che ho letto non ho mai visto questa notizia. Che differenza ci sarebbe?
A parte che non è esattamente una pianta ma un'alga, cmq si trova soprattutto in laghi.

Lorenzo credo ti stai confondendo con qualcos'altro.....la Cladophora è "Un'alga" come diceva correttamente CapitanoNemo -28

Manfrix94 23-05-2011 17:47

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060912378)
Quote:

Originariamente inviata da CapitanoNemo (Messaggio 1060912334)
Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 1060912275)
CapitanoNemo, la Cladophora è una pianta da paludario, non può vivere a lungo sommersa.

Sinceramente in tutto quello che ho letto non ho mai visto questa notizia. Che differenza ci sarebbe?
A parte che non è esattamente una pianta ma un'alga, cmq si trova soprattutto in laghi.

Lorenzo credo ti stai confondendo con qualcos'altro.....la Cladophora è "Un'alga" come diceva correttamente CapitanoNemo -28

Si però nun m'avete risposto :-)):-)):-))

Valeriuccio 23-05-2011 17:53

Quote:

Originariamente inviata da Manfrix94 (Messaggio 1060912439)
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060912378)
Quote:

Originariamente inviata da CapitanoNemo (Messaggio 1060912334)
Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 1060912275)
CapitanoNemo, la Cladophora è una pianta da paludario, non può vivere a lungo sommersa.

Sinceramente in tutto quello che ho letto non ho mai visto questa notizia. Che differenza ci sarebbe?
A parte che non è esattamente una pianta ma un'alga, cmq si trova soprattutto in laghi.

Lorenzo credo ti stai confondendo con qualcos'altro.....la Cladophora è "Un'alga" come diceva correttamente CapitanoNemo -28

Si però nun m'avete risposto :-)):-)):-))

:-D:-D:-D:-D
chetteserve??

Manfrix94 23-05-2011 17:56

Si però nun m'avete risposto :-)):-)):-))[/QUOTE]

:-D:-D:-D:-D
chetteserve??[/QUOTE]

Quote:

Originariamente inviata da Manfrix94 (Messaggio 1060912331)
Allora, da quello che leggo posso dirti che il biocondizionatore non serve assolutamente inserirlo diverse volte a settimana e nemmeno direttamente in vasca.
Dovresti prendere una tanica (mai usata) e riempirla di acqua da fare decantare (anche senza uso di bio condizionatore) da usare per i futuri cambi.

Le piante puoi benissimo inserirle anche durante il periodo di maturazione del filtro, anzi, se le metti adesso eviti di stressare i futuri pesci, in modo da infilare meno volte possibile le mani in vasca.

Come durezza (tra 5 e 25) ci siamo, mentre come ph va bene tra 6.5 e 7.5, quindi servirebbe abbassarlo un pochino, ma penso che potrebbe andare bene anche così, perchè per fare abbassare questo serve usare acqua d'osmosi per diminuire il kh e si complica tutto, quindi secondo me lascierei così.

In acqua del genere andrebbero bene i poecilidi, ma occhio a non metterli con il betta, o l'uno o l'altro.

Da quello che mi dici quindi l'acqua va piu che bene, per il biocondizionatore allora smetto subito di utilizzarlo, visto che quando sono andato a comprarlo, il negoziante mi aveva consigliato espressamente di inerirlo 1 volta al giorno, pensa un pò #07, quindi ora devo concentrarmi su piante e pesci. Le piante, come mi avevi consigliato tu stesso, potrei insierire tutti e 3 i tipi che mi hai detto,cioe la "anubias", la "ceratophyllum demersum" e la "microsorum", per arricchire l'acquario, mentre come pesci, oltre al betta splendens quale potrei inserire? poi a livello di quantità cosa mi consigli (mi riferisco sia alle piante che ai pesci)? :-)) le misure te le riscrivo, sono 60x30x39, i litri sinceramente non so quanti sono, credo o 45 o 50lt, non so però se netti o lordi #07, se ti aiuta ti inserisco pure una foto:
http://s2.postimage.org/14y7nohic/20...3_16_53_16.jpg[/QUOTE]
Me so autoquotato :-)):-))

Valeriuccio 23-05-2011 18:06

io non t'ho detto proprio niente!!! #21 quello te l'ha detto qualcun'altro #17

cmq la vasca è 72 litri lordi....quindi una 60ina netti

poi andiamo con calma.....

prima luce, poi acqua poi pesci!

dimmi quanta luce hai e se hai intenzione di piantumare molto....ah ce l'hai il fondo fertile sotto il ghiaino??

Manfrix94 23-05-2011 18:14

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060912469)
io non t'ho detto proprio niente!!! #21 quello te l'ha detto qualcun'altro #17

cmq la vasca è 72 litri lordi....quindi una 60ina netti

poi andiamo con calma.....

prima luce, poi acqua poi pesci!

dimmi quanta luce hai e se hai intenzione di piantumare molto....ah ce l'hai il fondo fertile sotto il ghiaino??

lo so che non eri tu ad avermi scritto, infatti ho fatto un quote generale XD, comunque, la luce è quella che già è messa, sono 15W di neon, poi per le piante avevo chiesto proprio in proposito, quante ne potrei mettere, vorrei fare qualcosa di grazioso senza però affollare l'acquario e quindi levare spazio ai pesci, e poi per quanto riguarda il fondo.. beh io ci ho messo solo la sabbia #07

Valeriuccio 23-05-2011 18:30

mmmmmmmmmmmm
POTREBBE ANDARE anche così...ma poi con il passare del tempo te ne potresti pentire....
senza substrato sotto la ghiaia non puoi mettere moooolte piante....
ti consiglieri di svuotarlo, mettere da parte la ghiaia, inserire un fondo fertile e poi rimettere il ghiaino...stessa cosa per la luce, al momento hai 0,25 W/litro....bassina per molte piante (vedi tabella luce-piante) hai intenzione di inserire un altro neon o mettere una plafoniera??

meglio chiarire subito queste cose che sono fondamentali :-)

Manfrix94 23-05-2011 19:24

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060912519)
mmmmmmmmmmmm
POTREBBE ANDARE anche così...ma poi con il passare del tempo te ne potresti pentire....
senza substrato sotto la ghiaia non puoi mettere moooolte piante....
ti consiglieri di svuotarlo, mettere da parte la ghiaia, inserire un fondo fertile e poi rimettere il ghiaino...stessa cosa per la luce, al momento hai 0,25 W/litro....bassina per molte piante (vedi tabella luce-piante) hai intenzione di inserire un altro neon o mettere una plafoniera??

meglio chiarire subito queste cose che sono fondamentali :-)

Per il neon posso cambiarlo tranquillamente con uno piu potente, di certo non è il neon che mi preoccupa, per le piante potrei mettercene 3, possono essere messe anche senza il fondo fertile?
------------------------------------------------------------------------
o al massimo posso fare così?: allargo la sabbia in modo tale da arrivare alla base dell'acquario, metto il fertilizzante e la pianta, e poi ricopro. Ti prego dimmi che c'è una soluzione senza che debba risvuotare dinuovo tutto l'acquario -20-20

Mr.G 23-05-2011 19:37

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 1060912275)
CapitanoNemo, la Cladophora è una pianta da paludario, non può vivere a lungo sommersa.

No #26#26#26#26,:-):-):-) la Cladhopora vive in Giappone nei fiumi e assume la forma rotondeggiante perchè rotola a causa della corrente.

La vasca è 60x30x39 compreso il coperchio sarà al lordo 60x30x30.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09916 seconds with 13 queries