AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   luce lunare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302037)

loc_79 10-05-2011 23:34

non male come idea! #25#25

cubitalo 11-05-2011 17:37

Si, ma questo non è una luce lunare, sembra piuttosto un acquario poco illuminato, è troppo forte per essere considerato una luce lunare.

Bi, il tuo Ancistrus ha già la misura della metà dell’acquario.

Eclipse 12-05-2011 01:38

Si infatti sto studiando un modo per attenuare la luce che è appena appena troppo intensa...ma per me è molto meglio di una fila di led che fanno luce focalizzata in 20 punti diversi e magari anche blu elettrico, per me funzionale ma innaturalissima ;-)
Il 10mila K ha la gradazione della luna (a grandi linee) ed essendo neon, la luce non è focalizzata ma è già più espansa ed è molto naturale.
Ripeto che andrebbe attenuato un pochino (che è quello che sto facendo) poi è perfetta!

steath 28-05-2011 19:41

luce lunare
 
Scusate il ritardo, ma non ho avuto tempo.
Questa è la mia luce lunare. Ma posso permettermelo perchè ho il coperchio stagno, quindi, nella lampadina non va assolutamente condensa.

http://s3.postimage.org/vgan8mtg/DSCN3585.jpg

Dop averla smontata del tutto, si allungano i fili x arrivare alla presa, si fissa al coperchio ed è fatta.

http://s3.postimage.org/vii11ais/DSCN3588.jpg

http://s3.postimage.org/vjyy8ebo/DSCN3677.jpg

Ci avvolgete della plastica blu ed avrete 4watt di luce blu.
ciao.

cubitalo 28-05-2011 19:58

Alla corrente va collegato tramite cosa? uno spinotto oppure devi passare da un trasformatore?

steath 28-05-2011 20:57

luce lunare
 
va a 220 volt, alla presa normale.
Con la normale spina.

Elpibe10 28-05-2011 21:08

Quote:

Originariamente inviata da loc_79 (Messaggio 1060876955)
salve a tutti

volevo sapere se tra di voi c'è qualcuno che mi potrebbe insegnare a costruire una luce lunare!

ho gia visto nella sezione fai da te il progetto di stefano vallati, ecco il link:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../lunledblu.asp
molto valido come progetto e anche bello da vedere ma non si capisce molto bene la parte in cui parla di come saldare i componenti e le foto sono poco chiare.

grazie in anticipo -28-28

Ciao io ho fatto la luce lunare seguendo il tuo stesso progetto,però a differenza di quello io ho usato una canalina da elettricista in quanto non ho trovato da nessuna parte il tubo trasparente in pvc o qualsiasi altro materiale.

posto alcune foto : ( le prime due sono con luce spenta,le altre a luce accesa )

http://img191.imageshack.us/img191/1926/led1g.jpg

http://img32.imageshack.us/img32/2959/led2c.jpg

Accese con luce di casa accesa

http://img651.imageshack.us/img651/7651/led3w.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/3401/led4e.jpg

Queste parlano da sole

http://img651.imageshack.us/img651/6053/led6.jpg

http://img638.imageshack.us/img638/8297/led5n.jpg

Comunque il procedimento è semplicissimo,compri 4 Led Blu ultraluminosi con 4 resistenze ( il negoziante ti indirizzera con le resistenze a seconda di cosa ci metterai vicino per accenderle )

Prendi un Led ( la gambetta più lunga e il polo positivo,la gambetta più corta e quello negativo ) e gli saldi un lato della resistenza al polo positivo.
Farai questo procedimento a tutti i led ( ricordati che ogni resistenza va collegata al polo positivo )

Poi procedi a collegare il tutto cosi ( vedi foto )

http://img38.imageshack.us/img38/9944/schema1.png

http://img98.imageshack.us/img98/3852/schema2.png

berto1886 28-05-2011 21:51

fate attenzione con le luci "lunari" troppo forti, parlo dell'esperienza personale è vi dico che a causa dei led blu mi ero infestato di BBA guarda caso quelle più lunghe erano quelle in coincidenza dei led! Tolti i led sparite le BBA ;-)

@eclipse, quello che hai è un plecostomus, giusto? no perchè di ancistrus così grandi non ne ho mai visti!!

Eclipse 29-05-2011 02:49

Esatto berto, non conosco i nomi delle alghe, ma purtroppo li sulle rocce al centro mi sono cresciuti cespugli di alghe nere...devo cercare assolutamente di attenuare la luce il più possibile.
Comunque si la foto è ancora quando avevo il plecostomus di 39/39,5cm :-) ora ho un ancistrus maschio di 4cm, piccola differenza :-D

Federico Sibona 29-05-2011 08:47

Secondo me la luce lunare, oltre che non illuminare troppo, dovrebbe essere solo su un lato della vasca in modo che i pesci possano scegliere.
E l'ideale sarebbe che fosse spostabile all'interno del coperchio in modo da poterlo focalizzare su eventuali zone di deposizione (sempre che non abbia una pura funzione estetica) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20160 seconds with 13 queries