AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Mastellone in terrazzo e ricambi d'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300302)

Sioban 26-05-2011 15:45

Quote:

Originariamente inviata da St_eM (Messaggio 1060917929)
Non ho mai usato i carboni attivi "sfusi", io come alternativa collegherei al tubicino di uscita dell'irrigazione una cartuccia a carboni da impianto osmotico, costa poco e ti dura tutta la stagione, attenzione a far scorrere un bel po d'acqua a perdere prima di metterla in servizio perchè i primi litri di solito sono pieni di polvere nera.

mi pare abbastanza semplice! :-))

Quote:

Originariamente inviata da St_eM (Messaggio 1060917929)
All'altro angolo della vasca poi ho messo un sifone a cavallo del bordo vasca che finisce in un bicchierino così l'acqua in eccesso tracima dal bicchierino e il livello in vasca resta sempre uguale anche quando piove.

cioè l'acqua sale prima da questa specie di tubo torto?
http://s2.postimage.org/28lbhkm90/22...k_Overview.png

dove ne potrei trovare uno? tipo Brico center? Effettivamente è più elegante del fare un buco nella vasca!

Quote:

Originariamente inviata da St_eM (Messaggio 1060917929)
Occhio poi a non popolare troppo, anche l'adattamento della vasca al carico organico credo che sarà lentino. Per il cibo poi puoi stare più scarsa che in acquario perchè fuori qualcosa trovano sempre, alle mie gambusie non ho mai dato da mangiare per tutto l'inverno eppure quando le ho riviste in primavera erano grosse il doppio -05

pensavo di iniziare con 2 pesci rossi e vallisneria (penso che resista anche all'inverno).
MI hanno consigliato però anche i persici sole ma sono un pò dubbiosa... tu che ne dici?

St_eM 26-05-2011 23:15

Ehm... il disegno che hai allegato mi sembra un lavandino...
Io ho fatto una cosa del genere:

http://s1.postimage.org/26vod0j9g/troppopieno.jpg

basta un pezzo di tubo e un barattolino di mangime vuoto legato con una fascetta.

La Vallisneria non credo che passi l'inverno, almeno dalle mie parti, nelle mie vasche l'unica pianta che ho ritrovato in buone condizioni dopo lo scioglimento della crosta di ghiaccio è stata la Ceratophillum.

In 200 litri penso che due rossi comuni ci possano stare ...prendili piccoli in modo da partire con un carico minimo.
I persico sole sono bellissimi ma credo rendano di più in acquario. Visti dall'alto nel mastellone saranno più colorati i carassi ed anche per l'alimentazione dovrebbero essere più di bocca buona.

Sioban 27-05-2011 10:57

Quote:

Originariamente inviata da St_eM (Messaggio 1060919306)
basta un pezzo di tubo e un barattolino di mangime vuoto legato con una fascetta.

ottimo!

Allora opto per rossi e ceratophillum anche se penso che se la mangeranno.

thanks! #36#

St_eM 27-05-2011 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Sioban (Messaggio 1060919748)
.....opto per rossi e ceratophillum anche se penso che se la mangeranno.....

Ci puoi scommettere! :-D:-D:-D

Comunque se cerchi nel forum tempo fa avevo visto un elenco di piante resistenti in climi freddi, ora non lo trovo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06631 seconds with 13 queries