![]() |
personalmente adoro i pesci piccoli, per cui è per questo che non ho i rossi.
il discorso cardine è lo spazio: - chi ne sà qualcosa non vuole sacrificarli in pochi litri. - chi non sa una cippa vuole pesci più fighi. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Posso confermare. Ho abbandonato la razza che preferisco in assoluto i carassius , non perchè preferisco i tropicali, ma solo per fermare una carneficina.:-( Non ho più le mie piccine. Ho avuto anni a dietro uno splendido cometa che nulla aveva da invidiare in bellezza e socievolezza ad uno qualsiasi dei tropicali, elegante nei movimenti, vivace ed anche intelligente nel suo piccolo. Interagiva con me giocando cosa che non accade assolutamente con altre specie, che pure mi sono nate in vasca. Per quel che riguarda il fascino della riproduzione dei tropicali non posso fare paragoni, semplicemente perchè non sono mai riuscita a far raggiungere la maturità ad una coppia, per me è stato più facile riprodurre i trichogaster lalia e gli ancistrus, tra quest'ultimi ho il mio pesce più longevo, son passati più di 5 anni da che l'ho comprato. I tempi con i carassius sono più lunghi che con qualsiasi altra specie tra le più comuni vendute. Due anni perchè raggiunga la maturità sessuale e poi se riuscite a non fare danni (come me) circa una 20 di anni di convivenza, con voi. Certo appena presi non sembrano molto intelligenti, credo che sia da imputare al semplice fatto che sono piccoli, immaturi, dei pupi insomma. Crescendo, nell'arco di un paio di anni cominciano a riconoscerti e a sviluppare comportamenti particolari in tua presenza ed è una bella soddisfazione. Purtroppo non sono mai andata oltre i 3 anni, considerata l'età potenziale di questa specie io la vedo come una carneficina. Con i carassi lo sviluppo è più lento forse perchè potenzialmente più longevi di altre specie. Che vi devo dire per me sono splendidi. |
io ho deciso che quando non avrò più modo/tempo/soldi per mantenere un acquario amazzonico, mi dedicherò all'acqua fredda, senza alcun pentimento!
|
Quote:
|
silvia c mi hai quasi commosso, vedo che te ne intendi :-)
I miei sono arrivati a 11 anni, sono del 1999 e veramente mi riconoscono e scodinzolano come cani, uno anzi una mi chiama con un verso che pare quello del delfino quando vuole mangiare, una cosa buffissima e piacevole al tempo stesso. I cory, poverini sono anche loro del medesimo anno, ma che sia io o un altro ad accudirli non fa differenza, proprio non si accorgono di te, il pleco pare abbia un pochino più di "intelligenza", non ha paura, riconosce l'ora della pappa e gira di giorno anzichè la notte. Beh sapete come si dice: ogni scarrafone è bello a mamma sua....:-)) |
Quote:
in ogni caso posso solo concordare con quanto scritto da silvia,malù e crilù....però a pensarci bene è triste che questo " pesce rosso" venga sottovalutato...ricordo bene i miei 2 carassi sfortunati con cui ho iniziato...a volte sembravano sul serio scodinzolare e comunicare...spero nell'avventura che stò per iniziare di dare loro,in primis una vita degna e di aver la fortuna di godere della loro compagni per molto tempo...forse sarà anche vero che non hanno grandi cure parentali ,parate etc...ma ripeto ..dove lo trovi un altro pesce che ti nuota incontro e ti fa le feste(e non stiamo parlando di voglia di cibo)? fino ad ora come acquariofila sono stata un po un disastro,forse sfortuna mia,ho trovato pesci troppo aggressivi (p.pulcher) o troppo delicati(ramirezi),ho sempre cercato di garantire loro il meglio...spero coi rossi di non fallire di nuovo ,miseramente..... tornando o.t. ....ammiccamenti è un conto ......ma questo proprio ci prova...sono arrivata al puntodi trovarmi in imbarazzo ad entrare nel suo negozio!!!ok gli apprezzamenti fanno sempre piacere,i trattamenti "di favore" anche....ma...c'è quel limite sottile sottile....che lui stà passando.... |
Crilù hanno 11 anni i tuoi carassi? -05 wow... Non me ne intendo per niente perchè non li ho mai tenuti nemmeno all'inizio di questa passione, ho letto che i pesci tropicali hanno aspettative di vita più basse!
In 11 anni di convivenza ci credo che diventino quasi come un cane...se poi scodinzolano e ti chiamano addirittura è una cosa fantastica!! :-) Sono curioso di sentire il verso di un pesce rosso...cercherò in rete qualche video (se già sai dove trovarlo dimmi pure se puoi!) ;-) |
Quote:
Purtroppo per le mie piccole non me ne intendo per nulla, altrimenti sarebbero ancora con me.#07 Avevo già letto del tuo pacioccone che schiocca le labbra quando a fame:-)). Il primo segno che cominciano a fidarsi di te e ti riconoscono per me è sempre stato una sorta di balletto che fanno quando mi avvicino all'acquario che gli dessi da mangiare o no era solo per me. Ho sempre comprato esemplari piccolissimi, secondo me i cometa sono più recettivi cominciano prima a manifestare intelligenza gli oranda hanno uno sviluppo più lento ma si parla comunque di circa un paio di anni. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl