![]() |
Quote:
|
E poi però non te ne fai niente.
Per abbassare il PH serve torba o Co2. Al massimo puoi abbassare il Kh e Gh con l'acqua di osmosi. Verifica che i test non siano scaduti. Mi sembra molto alto quel valore di Ph. |
Quote:
Per quanto riguarda i valori del ph nell'acqua di rubinetto può arrivare tranquillamente a 8 o più, dipende dalla zona, dall'acquedotto, dalla presenza o meno di un serbatoio ecc. |
Beh riguardo la CO2 immagino voi intendiate le bombole e non le pastiglie.. In questo caso opterei più per la torba, a meno che quest'ultima non abbia controindicazioni.. Ne ha? -05
Guardando su eBay ho trovato http://cgi.ebay.it/Sera-Super-Peat-T...item1c19e30684 Ditemi voi se va bene.. Se avete altri consigli riguardo gli acquisti ditemelo così faccio un unico ordine evitando di pagare più spese di spedizione, grazie. |
allora a te piace buttare via i soldi...#07
la torba serve solo per abbassare il ph, la co2 abbassa il ph e in più serve alle piante. per il tuo acquario la co2 in gel è manna dal cielo. costi:3euro spesa iniziale,80centesimi al mese di mantenimento. devi solo seguire le indicazioni nel link qui sotto... |
Grazie per la dritta, ma preferirei qualcosa di più "sbrigativo" non perchè sono impaziente, ma semplicemente durante la giornata non ho il tempo materiale di concentrarmi su sistemi fai-da-te, anche se trovo l'articolo molto interessante. Per le piante avevo pensato alla CO2 in pastiglie, anche se suppongo che sia più efficiente il sistema descritto da te..
|
Quote:
|
L'avevo immaginato, e per questo ho acquistato anche il tester del CO2..
|
Quote:
|
Quote:
L'acqua di osmosi serve sempre, per i rabocchi del acqua evaporata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl