![]() |
la base è incastrata tra frontale e posteriore e i lati poggiano direttamente sulla base.
quindi i laterali hanno la stessa larghezza della base (40cm) ma l'altezza è ridotta dello spessore del vetro (della base) è difficilissimo spiegare a parole me ne rendo conto! |
Quote:
|
giusto errore mio!
allora 1mm per il silicone è un calcolo giusto o meglio 2mm? |
Quote:
|
grazie 1000!
vi posto le foto a lavoro finito... |
Quote:
|
acquario finito!!!
dopo diversi giorni di camera-cantiere, ho completato l'opera. ho usato il DOW CORNING 881 (nero) per le siliconature...ottimo effetto! purtroppo non sono riuscito ad evitare la presenza di piccole bolle tra i vetri. Ho meditato sulla possibilità di scollare tutto, ma poi ho deciso di siliconare anche all'estreno per aumentare la tenuta. A scanso di disastri, sto testando l'aquario sul balcone del mio appartamento... Ancora qualche giorno e, se non noto perdite, procedo all'allestimento. http://s1.postimage.org/qrlrc8qs/SNC00057.jpg grazie a tutti |
Beh che dire, sembrerebbe un ottimo risultato! Poi ce lo dovrai far vedere allestito ;-)
|
Quote:
Io l'ho siliconata 2 volte, intento a ricercare la perfezione delle siliconature, però qualche bolla la fa sempre, lavorando a mano e non con le macchine credo sia impossibile evitarle del tutto, se qualcuno ci riesce tanto di cappello ma mi pare impossibile. Se la prova di tenuta va bene, credo non ci siano problemi. Io durante la settimana di prova, l'ho riempita fino all'orlo in modo da farle sopportare una pressione superiore a quella che dovrà sopportare una volta allestita. Francamente vedendo anche altre vasche artigianali più grandi della mia e fatte con silicone acetico normale (anche io ho usato il dow-corning 881) mi sento molto molto tranquillo della mia. |
posso dire solo grazie!!!
grazie a te per avermi rassicurato e, grazie ai soliti catastrofisti (che nei forum generalmente abbondano), per essersi astenuti dallo scrivermi: "smonta tutto, a mio cugino una volta si è aperto e il cane è affogato...ecc ecc" prova tenuta OK!! ormai è una settimana sul balcone Ho già due bei sacchi di fluorite devo solo organizzarmi per spostare pesci, piante ed acqua; poi si parte! OT: usando la stessa acqua, lo stesso fondo e lo stesso filtro esterno (carico e funzionante da un anno) quanto tempo devo attendere prima di reinserire i pesci? a ragion di logica i batteri non sono stati toccati...quindi io sarei per aspettare giusto il tempo che le polveri della flourite si sedimentino (diciamo 2-3gg) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl