AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Piccoli esserini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299144)

berto1886 18-04-2011 14:23

io non ho diatomee e i silicati sono a 0mg/l... boh...

Linneo 19-04-2011 09:02

Be, non č che si nutrano solo di diatomee, possono avere varie abitudini alimentari.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1060845552)
ah ok, quindi i concostraci sono un vecchio ordine. hai un link valido per la tassonomia ufficile, o vado con la check list europea?

Ad esempio gli ostracodi puoi inquadrarli nella classe Maxillopoda come sottoclasse. I concostraci sono, come dicevo, un ordine della classe Branchiopoda costituita in totale da 4 ordini. Molti autori perņ dividono i concostraci in Spinicaudati e Levicaudati. Per questo ti dicevo che i concostraci sono un vecchio ordine.
No, purtroppo non ho link da darti. Io sono ancora all'antica ed uso molto i testi che posseggo per questo genere di cose.

berto1886 19-04-2011 15:08

si ok... mangiano quel che trovano...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07201 seconds with 13 queries