AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   work in progress (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297273)

onlyreds 12-04-2011 14:04

capisco come ti senti.
di pesci te ne consiglio solo 3. prendi qualsiasi esemplare eteromorfo (cicciotto, 3 code ecc.)

madame 20-04-2011 00:12

bene,ho iniziato...dopo i disastri dell'inizio lavori(la pompa che decide di andarsene)...
passiamo al dunque,attualmente ho una pompa provvisoria da 600l/h...che pompa mi prendo?600l/h son troppi?ho anche il problema della troppa pressione dell'acqua in uscita,come diminuirla?
Per il momento ho integrato il fondo con un po di policromo ambra e bianco naturale entrambi di quarzo(10kg nero 1 mm,5kg ambra 2mm,e 5 kg bianco3/4mm)ho tolto la rotala e l'ho sostituita con ceratophillum e hygrophila corymbosa(gentilissimamente date da st_em,che mi ha portato anche un po di lemna) ho dato un aggiustata a microsorum e anubias varie e ho lasciato saggittaria e cryptocoryne parva...che dite a parte anubias e microsorum sopravviverà qualcosa??
ora il tutto è ancora "nebbioso "ma al più presto postero' qualche foto....così da avere consigli...
intanto lascero' girare senza fauna per????non ho mai messo i cannolicchi a secco ma ho fatto un cambio del 50% per regolare i valori di ph e altro e ricordo il guasto al filtro di una nottata...

onlyreds 20-04-2011 11:19

se la pompa non è regolabile 600l/h è un po' troppo per una vasca di 130 litri lordi
sarebbe meglio una da 400
se non hai i test per misurare i valori fallo girare almeno 3 settimane.
altrimenti misura no2 ed no3.
se i primi sono a zero ed i secondi aumentano (aggiungi del cibo nell'acqua) i cannolicchi sono maturi

marmar85 06-05-2011 12:25

Quote:

Originariamente inviata da madame (Messaggio 1060849249)
bene,ho iniziato...dopo i disastri dell'inizio lavori(la pompa che decide di andarsene)...
passiamo al dunque,attualmente ho una pompa provvisoria da 600l/h...che pompa mi prendo?600l/h son troppi?ho anche il problema della troppa pressione dell'acqua in uscita,come diminuirla?

Anche io ho lo stesso problema con la pompa, ho una da 800l/h che messa al top mi fa l'effetto tornado....sto cercando di ingegnarmi, per ora ho messo un pezzetto di lana perlon nel tubo di risalita per diminuire la pressione in uscita, ma credo che così sforzi...mi toccherà trovare un'altra soluzione #24

Quote:

Originariamente inviata da madame (Messaggio 1060849249)
Per il momento ho integrato il fondo con un po di policromo ambra e bianco naturale entrambi di quarzo(10kg nero 1 mm,5kg ambra 2mm,e 5 kg bianco3/4mm)ho tolto la rotala e l'ho sostituita con ceratophillum e hygrophila corymbosa(gentilissimamente date da st_em,che mi ha portato anche un po di lemna) ho dato un aggiustata a microsorum e anubias varie e ho lasciato saggittaria e cryptocoryne parva...che dite a parte anubias e microsorum sopravviverà qualcosa??

Micro e anubias "sicuro" resistono....Lemna sicuro se la pappano, il mio chicco di riso ci ha messo un pomeriggio a finirsela :-D sulle altre non saprei, prossima settimana sperimento ceratophillum, ma a leggere nel forum a molti resiste ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08300 seconds with 13 queries