AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Anche se me ne vergogno ecco il mio nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296964)

buddha 05-04-2011 07:07

E beh e' il loro lavoro..

vallorano 05-04-2011 09:40

ma infatti nell'ultima misurazione fatta avevo il Ca 300 e mi sembrava un bel po basso...devo rimisurarlo

erisen 05-04-2011 10:16

ciao!
ti rispondo direttamente quì invece che in mp, così se dico cavolale gli altri controbattono ahahahaa!

la tridacna di per sè non è delicata, anzi è un animale ben resistente una volta acclimatato e trovate le sue condizioni idonee in vasca (mi riferisco alla maxima e alla crocea)

sopporta fluttuazioni di salinità e di temperatura, reagisce meglio in caso di squilibri dei valori chimici dell'acqua... è da considerarsi più resistente delle acropore!

io ho una crocea da ormai 2 anni, in un picoreef di 20 lt.
è cresciuta molto e ne ha passate delle belle... considera che di recente sono stato via di casa per giorni e il mio nano è collassato, perdendo molti sps e un pesce.... ma la tridacna non ha mostrato cenni di insofferenza, nonostante l'acquario fosse infestato di nitriti e ammoniaca!


2 cose sicuramente sono necessarie:
- un casino di luce!!
- carbonati a ottimo livello (Ca min 380, Mg min 1300)


se vuoi inserire una tridacna, poco importa se hai l'acqua magra o grassa.... poco importa se rilevi o meno un po' di nitrati.... ma devi avere i carbonati perfetti!
quindi armati di pazienza, compra i buffer, fatti una 'scaletta' e integra regolarmente fino al raggiungimento dei valori cosnigliati ;)

P.S.:
come già hai intuito, sono da evitare le tridacne piccole perchè i loro tessuti ospitano poche zooxantelle.... punta su esemplari sopra i 6 - 7 cm
più che la maxima,,, ti consiglio la crocea... o nel giro di un paio d'anni non ti entrerà più in vasca!! :-D

vallorano 05-04-2011 10:28

Inevitabile rifare i test....poi ve li posto
Grazie delle info erisen spero che a livello di luce ci siamo anche perchè ste pl booo...per buffer che prodotti consigli?
Non ho mai integrato nulla e sono un po disorientato sui prodotti da inserire in un nano

erisen 05-04-2011 10:40

guarda i migliori - secondo me - sono kent e prolab marin
io uso prolab marin perchè in rapporto qualità prezzo li trovo ottimi hehe!

integratori liquidi, lascia perdere quelli in polvere!

ti occorre comprare la triade (calcio, magnesio, KH)

vallorano 05-04-2011 11:05

mmmm vediamo...rischia di diventare troppo incasinata la gestione...
sinceramente a me capita di lasciare la vasca in cura solo ai miei per anche 10 / 15 giorni....non vorrei poi restare schiavo degli integratori...i miei al massimo danno un po di cibo ai pesci

erisen 05-04-2011 11:15

beh si, devi diventare schiavo degli integratori, purtroppo ;)!
se vuoi allevare la tridacna, devi avere carbonati ai livelli giusti e stabili, come se avessi acropore e altri sps

vallorano 05-04-2011 11:22

mmm mi sa che continuo con lps e molli....
a breve vi posto la cronostoria della mia vasca....da chiuso a aperto....da skimmer autocostruito giocattolo al tunze....dalla sabbia di fondo alle roccie piene d'insalata ad oggi

vallorano 16-12-2011 11:04

non so se rifare la rocciata...e avrei quasi voglia di mettere, anche, una bella spolverata di corallina (1 cm o massimo 2). voi che dite?

camiletti 16-12-2011 14:37

Per me un po' di sabbia sta sempre bene, anche se spesso hanno dei lati negativi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08127 seconds with 13 queries