AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   strana malattia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296764)

J.M.Wiseman 07-04-2011 22:24

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3552558)
Quote:

Abbiate pazienza con i nuovi arrivati please...
non mi pare che qualcuno si sia spazientito ;-)

Non volevo dire che qualcuno si fosse spazientito...anzi. Stavo solo sottolineando il fatto che essendo nuovo necessito di parecchia pazienza (su altri forum sono dalla parte opposta e capisco quanto possa essere esasperante un "dilettante").

Riguardo ai nitrati, so che 25 non è un valore altissimo, ma visto che la normalità nella mia vasca è 10 lo considero comunque sintomo di qualcosa che non va.

So bene che essere tempestivi è tutto, ma purtroppo nel paese dove abito non esiste un negozio di acquariofilia, e mi tocca farmi 25 minuti in macchina, se non c'è traffico per andarci. Questo non sarebbe un grosso problema, normalmente, ma mi trovo in un periodo...come dire... esageratamente impegnato. E tra lavoro ed acquario purtroppo è a quest'ultimo che posso dedicare meno tempo.

Cmq, ora i neon sono in una vasca che mi sono fatto prestare da un conoscente un poco più esperto di me, mentre per la molly ho comprato una vasca da 2l circa, con dentro solo un aereatore ed un piccolo riscaldatore riempita con acqua della vasca principale e 10g di sale.

Staremo a vedere.

crilù 07-04-2011 23:49

Beh ovvio che se scendono i nitrati è meglio, lo puoi fare con piccoli cambi giornalieri e costanti e somministrando meno cibo, ciao

eltiburon 08-04-2011 00:25

Per caso i neon fanno strani giri e movimenti di notte, a luci spente? è un sintomo di Pleistophora abbastanza caratteristico.

J.M.Wiseman 08-04-2011 08:57

No, è questa una delle cose che mi lasciano perplesso: i neon si comportano in maniera assolutamente normale.

Bob_82 08-04-2011 10:15

Quote:

Originariamente inviata da J.M.Wiseman (Messaggio 3552522)
(sono all'inizio e non ho 3 vasche...ma sopratutto non ho 3 riscaldatori).

Abbiate pazienza con i nuovi arrivati please...

Non mi sono spazientito se alludevi a me tranquillo. ;-) Tutto il contrario, volevo solo sottolinearti l'importanza di isolare i pesci malati in questi casi perchè con un niente scoppiano epidemie che poi sfuggono dal controllo!

Quote:

No, è questa una delle cose che mi lasciano perplesso: i neon si comportano in maniera assolutamente normale.
Purtroppo (nel senso buono del termine) non sempre nelle varie patologie si manifestano tutti i sintomi di una malattia, ma il fatto che uno dei neon stia manifestando deformazioni come quella che hai descritto all'occhio non lascia molti dubbi, soprattutto considerando la sensibilità dei neon agli sporozoi congiuntamente al fatto che con tutta probabilità stanno vivendo fattori di stress dovuti alle condizioni ambientali non compatibili con le loro necessità. Un contagio da pleistophora nella pratica porta a formazioni di zone bianche e cisti; le cisti contengono gli altri sporozoi (e se scoppia la cisti e si liberano vanno a contagiare altri pesci); le zone bianche sono dovute a muscolatura "morta" che è il vero danno fatto da questi sporozoi e che porta poi alla manifestazione (eventuale) di altri sintomi correlati come il nuoto irregolare ecc.

Ciao.

J.M.Wiseman 08-04-2011 10:45

Non alludevo a nessuno in particolare Bob, era solo un modo di dire.

Ti ringrazio per la spiegazione più che esauriente sugli sporozoi... I neon sono comunque in isolamento da qualche giorno e nessuno degli altri pesci ha finora mostrato sintomi simili.

eltiburon 08-04-2011 17:36

Non credo sia Pleistophora a questo punto.

Bob_82 08-04-2011 17:45

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 3555093)
Non credo sia Pleistophora a questo punto.

Beh la certezza non c'è, ma perchè ti senti di escluderla come causa? #24

J.M.Wiseman 08-04-2011 17:48

dici che posso rimetterli dentro la vasca principale? al momento nella loro è presente una piccola quantità di actiflavina. Cmq forse sono riuscito ad ottenere delle foto non dico decenti ma almeno utili... a breve le posto (cerco di migliorarle con TheGimp)

Bob_82 08-04-2011 17:50

Quote:

Originariamente inviata da J.M.Wiseman (Messaggio 3555119)
dici che posso rimetterli dentro la vasca principale? al momento nella loro è presente una piccola quantità di actiflavina. Cmq forse sono riuscito ad ottenere delle foto non dico decenti ma almeno utili... a breve le posto (cerco di migliorarle con TheGimp)

Io ti consiglio di lasciarli in isolamento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11160 seconds with 13 queries