![]() |
Mettere al sicuro il pesce è la cosa giusta da fare Fluvius, poi mentre attendi la maturazione giusto per avere le idee più chiare su questi discorsi, quando hai tempo leggiti questi link sul ciclo dell'azoto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp ;-) |
Aggiornamento:
La vasca sembra andare benone, ma all'alba della terza settimana (dall'ultimo cambio d'acqua) dai test. non ci sono innalzamenti dei livelli di no3 o degli no2. Fortunatamente ho capito quale era il problema delle alghe: troppa luce, così ho spento l'impianto di illuminazione e le piante sembrano avere tratto solo giovamento. Il pesce rosso non è stato sfrattato e continua a sguazzare libero e felice, speriamo bene. Infine l'impianto della co2 (vedi foto precedenti) è disattivato in quanto la bombola della co2 è esaurita e sono in attesa di acquistare l'impianto della askol con elettrovalvola e bombola ricaricabile, devo sbrigarmi ad acquistarlo o posso temporeggiare almeno per il momento???? |
L'acquario sembra andare benone, oggi è arrivato il "Sera Aqua-test box". Ho controllato i valori di NH3 NO2 PO4 ed NO3 e sono tutti a ZERO.
Adesso mi trovo quasi alla fine della quarta settimana, mancano solo 3 giorni, come mai i valori dei nitrati e dei nitriti non salgono?!?! http://s1.postimage.org/1vmrjtw90/IMG_0558.jpg Le alghe si sono tolte quasi integralmente non ci sono più segni anche se dai test risulta che il Ph7,5 ; GH 9; KH 7 ; Fe 0 ...quindi, dai dati si evince che ho un valore di CO2 troppo bassa, devo porvi rimedio con un kit di erogazione ed inoltre devo fertilizzare le piante che risultano lievemente ingiallite causa ferro basso. Il pesce rosso continua a sguazzare felice, e non sembra avere problemi, anzi. Posso iniziare ad aggiungere qualche nuovo pesce #22 ?!?! |
Continuo a testare i valori, questa volta con i test a reagente Sera, ma nulla sembra essere cambiato.
I valori di ammonio e ammoniaca sono a zero il valori dei nitriti anche è a zero, l'unico che sembra salire "timidamente" è il valore dei nitrati ma comunque rimane compreso tra 0 e 0,5 mg/l. Il pesce sembra godere di ottima salute, le piante hanno perso quella orribile patina marrone e sembrano crescere molto bene, a breve dovrò potarle e concimarle (incoscientemente non ho steso il substrato, ma ne ero allo scuro). L'unico neo è che ho dovuto spengere l'impianto co2 perché ho deciso di sostituirlo con uno più potente della Askoll che arriverà in settimana. La vasca è stata avviata il 5 Marzo e , possibile che il filtro non stia nitrificando?! ad oggi la vasca appare così http://s2.postimage.org/1oqi1k7hg/IMG_0565.jpg questa è una piccola luce led che ho modificato a luce lunare http://s2.postimage.org/1oqlcmwh0/IMG_0560.jpg |
Quote:
Quote:
|
Dopo 55 giorni con il filtro che non denitrifica il mio acquario sarebbe una palude infestata da ammonio ammoniaca e nitriti ed il mio pesce sarebbe concime per fiori.
Se non sono presenti gli agenti inquinanti (NH3, NH4 ed NO2) significa che qualcuno li "mangia", quindi i batteri ci sono, ma allora dove sono i nitrati (NO3)?!?! Se qualcuno avesse letto le specie delle mie piante e avesse notato la velocità di crescita si sarebbe sicuramente accorto che le piante stanno rapidamente consumando tutta la quantità di nitrati disponibile eliminandola completamente dall'acqua. Ecco risolto il mistero, grazie a chi mi ha aiutato a risolverlo. |
Carissimi, come potete vedere, anche dai valori, al giorno 60 il filtro risulta maturo ed i valori si attestano così:
pH 8 - kH 7 - gH 10 - NO2 0 - NO3 0,03 - NH4 0 - NH3 0 - Fe 0 Il mio obiettivo sarebbe quello di portare il valore del pH a 7 e il valore del kH a 5 in modo da avere un livello di co2 che si attesti intorno ai 15mg/l. Il mio pesce rosso ne potrebbe risentire di questi valori?!?! Inoltre vorrei iniziare a concimare le piante, anche in virtù del fatto che domani arriverà il kit co2 askol pro, queste sono quelle che ho:
http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=6899 |
la concentrazione di co2 per sapere se va bene la ottieni misurando kh e ph e incrociandoli su questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl