![]() |
[QUOTE=Giuansy;3536764]Antydoping: mica tanto d'accordo he???
ho un nano-DSb (55x45x60) che gira da 4annetti (mai colassato).... per quanto riguarda i Led, si puo fare benissimo una plafo a Led per marino e funzionante al max (basta andare a vedere il nano di LukeLuke) Ma scusami tu hai un acquario di 148 litri --- lui ne vuole fare uno di 64 ... non sei d'accordo no il tuo è più del doppio del suo e di quello che avevo io ... comunque rammento che pure io ho un nano ancora in piedi di 26 litri .... ma non puoi paragonare il tuo con il suo . per la plafoniera se spenderà poco spenderà 250 euro ( con un risultato +omeno discutibile ) poi volete per forza fare dsb su 60 litri .... tutto si può fare... le sfide sono belle per quello ... ma non si può certo consigliare a tutto il forum come metodo di gestione semplice per 60 litri .. ( avrà circa 27 litri in meno di acqua con un dsb di 12 cm .. e 5 cm dal'orlo della vasca + 4-5 litri in meno per rocce... totale sarà una vasca di 30 litri netti ... contro la tua che netti sono 100 ... per me non ne vale la pena .... poi si fa tutto come detto :)))) !!! ecco il 26 lordi Clicca per vedere il video su YouTube Video |
no non ci siamo capiti il mio e si e no 100lt (è alto 60) ma colonna acqua libera è sui 40cm
quindi 55x45x40=99litri piu ovviamente i litri insime allo strato di sabbia ma non ho idea quanti siano...... ora se lucafeccia fa un cubo da 40 per lato con 50 di altezza, e tenendo conto che fara uno strato di sabbia sui 10cm e diciamo due cm bordo vasca (40x40x38) alla fine ha circa 61litri lordi......ora da questi ci togliamo un 10% che è il volume/spazio delle rocce vive (calcoliamo un 10% anzichè il classico 20% perche il rapporto diminuisce parecchio nel senso che per il DSB occorrono molto meno rocce vive diciamo 1kg ogni 7/8lt lordi vasca) quindi arriva ad evere una vasca con un litraggio netto sui 50litri o giu di li;-) tieni presente che uno dei "pregi" del DSB è che è molto (una volta partito) piu stabile a differenza di un berlinese classico...che in un nano non e mica cosa da poco he??? Led: pian pianino si è capito che hanno una resa quasi pari alle hqi ma hanno due pregi fondamentali sopratutto per i nano (praticamente non hai problemi ad addattarli a vasche cosi piccole) l'illuminazione nei nano è uno dei grossi problemi visto lo spazio ridotto) e a digfferenza delle hqi non scaldano nulla e non consumano granchè.....e durano molto piu a lungo...non devi cambiare bulbi o neon ogni 6/8mesi.....il problema come dici è che costano parecchio.....ma ti assicuro che ne vale la pena...... Lucafeccia, no io non ho bisogno di niente...pero ti consiglio di aprire un post nel mercatino... e vendi tutto al volo... se decidi per il DSB fai tutte le domande che vuoi non c'è problema...sappi pero che i tempi sono lunghi (e a seconda di come allestisci , ad esempio aragnoite viva o no) i tempi cambiano parecchio diciamo che si va dai 6/7 mesi a 3/4......cmq poi (nel caso ti spiego)..... ciao |
Quote:
Vasca : 4x4x4 TOT 64 litri DSB : 1.2x4x4 TOT 19,20 litri in meno ( dsb bassi non sono DSB ) quindi almeno 12 cm ... Bordo vasca di almeno : 2 cm ? 0,2x4x4 Tot : 3,2 litri poi 7-8 kg di rocce che alla migliore delle ipotesi hanno un rapporto peso volume 1:1 quindi 8 litri 64litri vasca - dsb : 44.8 meno bordo 41,6 meno rocce sono esatti con queste proporzioni 33 litri .... poi se vogliamo fare finta che sono 50 litri allora ok .... il tuo ho fatto gli stessi calcoli e come detto hai un litraggio 3-4 volte superiore al suo !! tutta un'altra cosa... |
Preciso che con questo non stò ne scoraggiando ne incoraggiando ma è sicuramente una cosa da considerare ... il movimento e la temperatura saranno i più grossi problemi di questo nanetto .. poi i led sono una valida alternativa .... la plafo e-lite faceva il suo lavoro nel mio nano .. però come resa cromatica era a mio avviso scadente .. e in più costa una fortuna.... costruire una Plafo Buona di qualità si spende per quelle dimensioni almeno 300 euro ... e esteticamente non sarà un portento .. ecco perchè non consiglierei queste soluzioni ... tutto qua!
|
ciao,se si usasse aragonite viva mi sembra si chiami aragalive che spessore dovrebbe avere il dsb.e come cambiano itempi di maturazione.grazie,un saluto.
|
Antidopyng la vasca la farei da 40x40x45 o 50 a seconda se trovo l'aragonite viva o meno... poi copro il fondo con una banda nera in modo da mantenere l'effetto "cubo".
Per quanto riguarda l'illuminazione delle PL proprio non mi fido...come vedi nella foto del mio acquario ho coralli abbastanza esigenti e abitutati ad una ATI 8x39W.. non vorrei che sotto le PL perdessero colore. L'effetto dei Led a me personalmente piace e fare una plafo di buona qualità in casa secondo me è fattibile... tirando le somme dtirei che tra uno o due mesi vorrei partire...il tempo di leggere un po di piu e preparare la plafo... Giuansy qualche dritta per partire con il DSB? |
antydoping scrive:
ti ho detto quanti litri avrà disponibili ... sono 30 non di più non di meno ... i conti presto si fanno Vasca : 4x4x4 TOT 64 litri DSB : 1.2x4x4 TOT 19,20 litri in meno ( dsb bassi non sono DSB ) quindi almeno 12 cm ... Bordo vasca di almeno : 2 cm ? 0,2x4x4 Tot : 3,2 litri poi 7-8 kg di rocce che alla migliore delle ipotesi hanno un rapporto peso volume 1:1 quindi 8 litri 64litri vasca - dsb : 44.8 meno bordo 41,6 meno rocce sono esatti con queste proporzioni 33 litri .... poi se vogliamo fare finta che sono 50 litri allora ok .... il tuo ho fatto gli stessi calcoli e come detto hai un litraggio 3-4 volte superiore al suo !! tutta un'altra cosa...[/QUOTE] alora io non voglio fare finta dio niente ma se hai letto attentamente cosa ho scritto, capisci ho magari sono io che non sono stato chiaro: Lucafeccia ha una vasca di 40per lato alta 50 ...OK?? dall'altezza vasca ci togliamo 10cm dello strato DSB (è al limite ma può ancora starci.. se vuoi ti spiego anche il perchè e di come funziona lavora un DSB)...... e togliamoci anzichè 2cm bordo vasca 3cm quindi 50-10-3=37 altezza utile vasca 40x40x37= 59litri capacita effettiva vasca ...di qui ci togliamo un 10% (e non il classico 20) perchè le rocce sono molto meno (1kg ogni 7/8litri acqua)....quindi arriva ad avere sui 49/50litri netti vasca......mettiamo anche che le rocce occupino un po piu spazio volume e si arriva ad avere 45netti ....e questi sono i litri come dire "liberi" in vasca poi vanno aggiunti i litri e questo non saprei quantificarli (vevo aperto un post a proposito parecchi annifa na non ne eravamo venuti a capo) ......... ora io non volio illudere nessunno ma la matematica non è un'opnione e i conti sono questi insomma in una vasca con quelle misure adibita a DSB i litri netti sono questi..... |
io mi sono basato su quanto detto inizialmente : cioè che vuole fare un dsb su un nano da 40x40x40 ... ora se cambiamo le misure a piacimento non è colpa mia....
visto che la matematica non è una opinione ho applicato le classiche formule per calcolare quanti litri si perdono con dsb da 12 ( che poi facciamo 10 ok ) e quanti litri si perdono con rocce e bordo vasca..... se adesso viene fori che la vasca non è più 40x40x40 ma 10 cm più alta cambia tutto si ... ma non perchè ho sbagliato i conti ... |
Antydoping....giustissimo quello che dici;-).....leggendo il primo post....
ma se leggi il secondo (dove ho risposto) ho sconsigliato di fare un dsb con un cubo da 40 (troppo poco alta la vasca) e gli ho consigliati di fare una vasca da 40 per lato ma almeno alta 50.....e quindi io facevo i calcoli su un cubo alto 50e tu lto 40#23#23 cmq tanto per dare un'idea le foto qui sotto sono di un mirabello allestito a DSB partito a inizio Maggio 2007 le foto sono di fine ottobre Ottobre 2007 (questo tanto per capirci è un DSB da 20litri netti) http://s3.postimage.org/1d4vh2ojo/nanetto_335_1.jpg http://s3.postimage.org/1d4ys5dj8/luci_nuove_131_1.jpg |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ certo ma guarda che non voglio denigrare il dsb .. solamente lo sconsigliavo per quelle dimensioni ... poi ... è bello provare :)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl