![]() |
Ok, farò così! grazie del consiglio.
Se qualche altro utente volesse dare consigli io sono pronto a riceverli tutti! |
Sì, però noto molte foglie con dei buchi....e poi se guardi la foto della Pogostemon non sembra crescere proprio rigogliosa, insomma, le foglie sono deboli pur non arrestandosi la crescita..
Cosa ne pensate dei prodotti Seachem?? ho sentito che hanno anche una funzione anti-alghe.. CHI PUO' MI CONSIGLIA QUALCOSA?......... |
i buchi sono piccoli e presenti nelle foglie piu vecchie?
|
Quote:
|
quale immagine? comunque è carenza di potassio!
è cosi vero? http://www.pesciolini.it/blog/wp-con...i-potassio.jpg |
Quote:
come va con le alghe?hai diminuito il fotoperiodo? |
Nel primo post in cui descrivo la mia situazione ci sono anche le foto, dimmi se non riesci a vederle. I valori dell'acqua sono invariati.. Esatto, fosfati praticamente a zero.. Se si tratta di mancanza di potassio come posso rimediare?
Il fotoperiodo attualmente è di 8 ore, adesso sto abbassando piano piano la durata del picco di illuminazione centrale per portarlo a 4 ore.. La situazione delle filamentose adesso è stabile, tutti gli altri tipi di alghe regrediscono costantemente, soprattutto quelle nere a ciuffo, ormai quasi sparite.. Provo a postare di nuovo la foto della pogostemon: http://s1.postimage.org/2rqlko9c4/IMG_0084.jpg |
L'immagine che ha postato Mark riflette perfettamente il mio problema..quindi credo proprio che sia mancanza di potassio..
|
per la mancanza di potassio,ti consiglio una soluzione facile ed economica:compra il novosal,sale per ipertesi,lo trovi in qualsiasi supermercato,250gr 2€,ne sciogli l'intera confezione in una bottiglia da due litri,e ne versi in acquario una tazzina da caffè al bisogno...vedrai immediatamente i risultati.
per quanto riguarda nitrati e fosfati,bisogna aumentarli un pò...il rapporto nitrati fosfati deve essere di 10:1,tu hai pochissimi nitrati,e zero fosfati(dovresti averne 0,5).per la legge di Liebig,è la sostanza presente in quantità minore a condizionare l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante.in poche parole,se non hai fosfati,puoi anche avere nitrati,magnesio,potassio, ecc.,alle massime dosi,ma andranno tutti in pasto alle alghe... perciò io comincerei con l'aumentare il carico organico della tua vasca.aumenta le dosi di mangime. |
Grazie per la spiegazione, ora mi è più chiaro il problema.. Dunque farò quello che mi hai detto, oggi vado subito al supermercato! Per aumentare il carico organico ci sono anche altri metodi oltre ad aumentare le dosi di mangime (cosa che comincerò a fare dal pasto di oggi!)? E pensa che i guppy mi stanno figliando di continuo (ogni tanto ne regalo qualcuno) quindi l'impatto organico non è poi così lieve..!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl