![]() |
non mettere niente fai girare la vasca e fai cambi regolari , i ciano sulle rocce se riesci aspirali quelli sulla sabbia solo dove sono tanti e si stanno staccando.............tra tre mesi non ci caranno più...........
|
Quote:
Ps. Ma sa aggiungo la sabbia viva faccio dei danni? So che non serve ma a livello estetico vorrei aumentare lo strato in alcune zone |
Quote:
|
Grazie mille, mi avete tranquillizzato molto pensavo di aver fatto l'ennesima *******.
|
Questo WE ho aspirato i ciano sulle rocce e sulla sabbia ove possibile e ho aggiunto un pugno di zeolite in sump per bilanciare N e P come da post accanto, ora attendo fiducioso...
Tra 2 settimane cambia ancora l'acqua o meglio prima?#13 |
...riapriamo la ferita
Guardate voi dopo tanto tempo com'è la situazione... http://s2.postimage.org/1w0ycm7j8/IMG_0289.jpg leggevo che potrebbe essere un problema di movimento in superficie, non sul fondo. Se troppo scarso non c'è sufficiente ossigenazione e i ciano proliferano. Secondo voi è plausibile? Il movimento e la posizione delle pompe vi sembra adeguato? |
se ci fai caso , i ciano sono fondamentalmente nei 2 punti dove c'è meno movimento.
|
Tu che cosa sposteresti?
|
dei provare tu spostando o aggiungendo pompe che vadano a creare movimento anche in quei 2 punti.
|
Quoto matteo .. O li elimini con le pompe o puoi provare aumentando l'ossigenzione (hai mai misurato il Redox?) .. Io risolsi sparando acqua ossigenata direttamente sopra le colonie.. Ma te lo sconsiglio .. Cercasi trovare una quadra con il movimento..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl