AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli per Neofila (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295467)

antoacquarius 28-03-2011 19:25

Ho letto bene il post che mi ha indicato @bettina e' devo dire che e' molto interessato. Pero' in quel post c'è scritto che con la vasca ti danno anche il filtro, riscaldatore, coperchio e lampade. Ora pero' non ho capito se il filtro, riscaldatore o altro siano buoni oppure li devo acquistare separatamente, mi spiego meglio: @bettina mi ha detto che devo acquistare un riscaldatore da 100W, ma se acquisto una vasca il riscaldatore me lo danno da 100W? Oppure me ne danno uno di potenza inferiore e quindi poi ne devo acquistare un altro? Io poi ho visto il vostro sponsor ma non riesco a trovare una vasca da 100l e magari che abbia già di suo il filtro e il riscaldatore adatto per quella vasca... Che modello di vasca mi consigliate? Lo sponsor tratta una ventina di acquari e io non mi oriento. Il materiale e' importante?

Un altra cosa importante: ho trovato dei siti che vendono pesci online e che spediscono con corriere. Ora nell'eventualità che io acquisti uno di questi pesci, non e' che soffrino e che mi arrivino muoribondi? Oppure mi posso fidare? Vorrei il parere di qualcuno che abbia già acquistato in questi negozi qui e che mi dica le sua esperienza.

bettina s. 28-03-2011 19:54

Acquistare on line vasche e altro materiale va bene e risparmi rispetto al negozio, devi però considerare che il corriere ti scodella la vasca per strada e tu devi essere pronto, con almeno un'altra persona per trasportarla in casa.
I pesci è molto meglio andare a sceglierli uno per uno in negozio.
Se prendi una vasca commerciale in genere gli accessori forniti sono adeguati al litraggio.

Agro 28-03-2011 20:04

Leggendo quello che raccontano sul marino e già tanto che ti arriva la merce integra, di farmi spedire un animale per posta non mi ispira proprio.
Come materiale vetro senza ombra di dubbio, per gli acquari ce ne sono tanti io mi orienterei su quelli con almeno due lampade, e la predisposizione per il filtro esterno.
Attento per le lampade informati se sono standard o proprietarie.
Le marche più gettonate del forum ho visto ferplast e juvel, io ho un juwel rio 125.

antoacquarius 28-03-2011 20:42

Avete ragione, infatti non mi ispira neanche a me molto andare ad acquistare pesci su internet, per quando riguarda vasce ed accessori penso che le acquisterò su internet.
Nelle due marche che ho visto, penso che ci sia quello che cerco... ora andando per la Juwel che penso che sia la marca che produca più di tutti roba che io cerco, poi il negozio che voi avete come sponsor (si chiama acquariumline) è molto gettonato ed ha una vasta gamma di prodotti: come accessori, legni o altri per abbellire l'acquario ecc.
Poi però non ho capito una cosa:
La juwel vende tanti modelli:
-La Juwel Lido 120 Serie Higt Lite T5 2X24W che costa 175€
-Juwel Rio 125 Serie Higt Lite T5 2X28W che costa 203€ se presa colore frassino, invece se presa in altri colori disponibili (come nero, noce scura ecc.) costa 185€. CHe cosa varia solo il colore esterno?
-Juwel Rio 180 Serie Higt Lite T5 2X45W - Colore Nero 199,00€ e una 20€ per colore frassino.

Ora fra la juwel rio 180 e quella 120 c'è una differenza di 24€. Ora visto che ci sono li posso spendere 24€ in più ed acquistare il modello 180 nero. Per favore potete dirmi se come vasca va bene oppure compro qualche altro modello?

Gli accessori della juwel rio 180 (stando al negozio online che lo vende) sono i seguenti:

Quote:

-Impianto d'illuminazione con centralina elettronica N° 2 T5 x45 Watt stagno;
-Filtro interno Modello Juwel Compact;
-Materiale filtrante compreso( Spugne antinitrati+SpugneCarbone + spugne meccaniche);
-Termoriscaldatore Modello Juwel Heater 200Watt;
-Pompa Power head 400
Per il filtro dicono che sia un modello buono, questo è ciò che scrivono:

Quote:

Il Filtro Juwel utillizza un sistema filtrante interno estremamente efficiente e facile per la manutenzione. Il circolo dell'acqua attraverso questo filtro permette ai batteri utili di decomporre le sostanze nocive in maniera efficente, la pompa di serie è stata studiata per esercitare un ottimo ricircolo dell'acqua.
La misura è: cm 101x41x50h

Ma non c'è scritto di quandi litri è... anche se considerando il riscaldatore che è di 200W penso che sia 180 o 200 litri.

Ho il sospetto che ad es. il modello 180 sia da 180litri mentre il 125 sia da 125 litri.

Faccio un acquisto incauto a comprare questa vasca, considerando gli accessori?

Agro 28-03-2011 22:03

Si il rio 180 e un 180 litri lordi, secondo me e un buon acquario, ne ho sempre sentito parlare bene, anche del filtro interno.
I suo difetti sono: che devi usare lampade ad uso acquariofilo, più costose dei normali neon, e il tirante che può creare problemi durante la manutenzione.
Se vuoi sapere altro chiedi pure.

antoacquarius 29-03-2011 00:52

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 3533153)
Si il rio 180 e un 180 litri lordi, secondo me e un buon acquario, ne ho sempre sentito parlare bene, anche del filtro interno.
I suo difetti sono: che devi usare lampade ad uso acquariofilo, più costose dei normali neon, e il tirante che può creare problemi durante la manutenzione.
Se vuoi sapere altro chiedi pure.

Io ho detto questo modello, perchè guardando il 125 costa 25€ in meno, tanto vale che compro questo che è da 180 litri lordi. Sai per caso quando costa il mobiletto per metterci questo acquario qui?
Con un acquario del genere quanti scalari posso metterci? Quali pesci possono convivere in armonia con gli scalari? Gli scalari sono pesci pacifici o predatori (per cui devo abbinarli con qualche altro predatore)?

Vorrei mettere anche qualche pesce puliture (quelli che abitano sul fondo), vanno bene con gli scalari (i fondi in ghaia mi piacciono di più e so che questi vanno d'accordo con la ghaia)?

Per quando riguarda le piante, con un acquario da 45Wx2 lampade, che piante mi consigli?

antoacquarius 29-03-2011 12:00

Ciao, guardando il negozio sul web vendono molti tipi di test, di molte marche. Ora voi mi avete consigliato quelli a reagente chimico (che dovrebbe essere quelli venduti come boccette con all'interno il liquido) che sono sicuramente quelli più utilizzati e sono anche quelli più precisi. Io mi accontenterei anche delle striscette, ma me lo avete sconsigliato, potrei sapere più o meno il margine di errore fra un test a reagente chimico e uno a strisciette? Cioè se un con un test a reagente chimico mi riporta un ph a 6.2, quello a strisciette quando mi riporta più o meno? Io non conosco le numerose marche che fabbricano questi test, io ho visto quelli della tetra a reagente chimico che costano circa 9-15€ (dipende da cosa si vuole misurare) l'uno. Ad es. per il Ph da 10ml costa 6,10€, quello più costoso e quello per il Fe che costa 15,40€
Poi vendono anche una specie di valigetta che loro chiamano Tetratest Water Test Set Plus che Comprende NH3, NO2, NO3, GH, KH, pH, O2, CO2, FE e PO4 per Acqua Dolce al costo di 63,50€.
Io penso che questa valigetta abbia tutti i tipi di test che occorrono.

Se magari esiste qualche altra marca di test più economici ma non scadenti, oltre che la tetra...


Saluti e grazie a tutti voi per l'aiuto che sto ricevendo (mi dispiace seccarvi..., ma visto che l'acquario io penso che sia una cosa seria e non voglio fare acquisti inutili o trovarmi con poco materiale e fare 100 ordini, insieme all'acquario voglio acquistare tutto ciò che occorre, test, ulteriori accessori, ecc.).

skasserra 29-03-2011 12:23

Io ti consiglio comunque di andare in un negozio.
Magari non compri nulla ma inizi a toccare le cose con mano e a chiarirti le idee.

Agro 29-03-2011 12:38

Non e necessario che li prendi tutti i principali sono ph, gh, kh, no2, no3.
Oppure prendi la valigetta.
Tranquillo e meglio chiedere due volte che spendere soldi per niente.

antoacquarius 29-03-2011 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 3534167)
Non e necessario che li prendi tutti i principali sono ph, gh, kh, no2, no3.
Oppure prendi la valigetta.
Tranquillo e meglio chiedere due volte che spendere soldi per niente.

Ok, allora per iniziare prendo questi che mi hai indicato. Per adesso compro l'acquario, il mobile e il test. Le piante non ho capito come funziona: cioè che piante posso mettere con un fondo in ghaia (perchè è quello che voglio realizzare, serve anche per i pulituri...giusto?) e con un acquario da 180lt avende come lampade 2x45W.

Poi oltre all'acquario, il mobile e i test devo comprare fin da subito le piante o in un secondo momento?
Tolto il dubbio delle piante, poi con calma comincio a vedere per i pesci (o le idee molto confuse a riguardo...) che introduco dopo 3 o 4 settimane, in modo che si sia stabilito il ciclo dell'azoto e i valori di ph,gh,kh,no2 e no3 siano "regolari".

Per l'allestimento voglio coprire il fondo di 8cm di ghaia (quella che si vende nei negozi di acquari) e in più voglio mettere anche qualche pezzetto di legno e poi guardo ma sopratutto sarei interessato a mettere qualche piccola pietruzza che si vendono nei negozi di acquari (penso che siano indicati appunto per l'allestimento), però ho paura che queste piccole pietre possano in qualche modo disturbare i pulitori (i pesci che stanno sul fondo per intenderci) e le piante.

Che ne pensate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10100 seconds with 13 queries