![]() |
Quote:
Il pearling, o perlage, è l'effetto più spettacolare che un acquario possa produrre. Qualcuno usa luci potentissime proprio per ottenerlo. |
Quote:
Sarà bello averne un po ma io ho una quantità di bollicine davvero incredibile, ho anche diminuito la co2 per precauzione cmq non è il massimo da vedere rende l'ambiente poco naturale tuttavia basta squotere leggermente le piante è se ne vanno. Se sta sera riesco faccio una foto così mi dite cosa vi sembra |
ecco, bravo... te la stavo chiedendo una foto... ;-)
|
Pensavo che forse la saturazione d'ossigeno puo essere data dal fatto che ho messo uno skimmer per risolvere il problema della patina superficiale.
Ho letto che lo skimmer favorissce l'ossigenazione dell' acqua Ecco qualche foto: http://s3.postimage.org/2n57swao4/DSCF1273.jpg http://s3.postimage.org/2n5jdnq4k/DSCF1275.jpg http://s3.postimage.org/2n5pzt43o/DSCF1277.jpg http://s3.postimage.org/2n5y9hukk/DSCF1278.jpg |
Quello sarebbe un "problema da risolvere"?
Dài... dillo che stai scherzando...! :-D Ci sono acquariofili che ucciderebbero per avere quel "problema"! Non è solo un fatto estetico, significa che le tue piante scoppiano di salute. Ce l'ho anch'io, lo stesso problema, ma è la metà del tuo... E lo dico con un pizzico d'invidia. |
Aggiungo che le Ludwigia sono così basse perchè le ho appena potatate prima erano molto grandi, poto tagliando la parte bassa della pianta e reinserendo per talea la parte più superiore.
approfitto per chiedere qualche altra cosetta: Alcune foglie della ludwigia e della alternanthera si formano, sia pure non in grande quantità, tipo alghe a barba e alcune foglie piu vecchie sono rovinate. Nel precedente allestimento avevo un Echinodorus green flamè (a centro vasca) ma una volta messe le nuove lampade ( ho 0,9w/litro di luce 2-4500k-2-6500k) cresceva molto ma era completamente invasa dalle alghe a barba e l'ho tolta. secondo me la causa era la luce ecessiva voi Che ne dite? chiedo questo perchè ora sta rispuntando e non so bene che fare Grazie ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Andrebbe messo in ombra, oppure in acquari meno illuminati. Sulla Ludwigia e l'Alternantera invece no. Secondo la mia esperienza, richiedono tre cose: - Luce da astronave. - CO2 senza risparmiare (soprattutto l'Alter). - Ferro abbondante. Dal pearling che hai, di sicuro le prime due non mancano. Come sei messo a Ferro? Alcune marche di fertilizzanti scrivono le concentrazioni sull'etichetta, altri le pubblicano sul sito web. |
Comunque, la Ludwigia Glandulosa (che mi sembra di riconoscere dalla foto) in Natura vive insieme ai Guppy, mentre l'Althernanthera è la compagna ideale del Discus.
E' strano vederle insieme nella stessa vasca. Se una sola delle due avesse problemi, non me ne stupirei. |
Quote:
Sono le microbolle prodotte dallo skimmer. Spiegami un pò come filtri perchè temo tu stia facendo una stupidaggine... ci sarà un motivo se nel dolce si usa la porosa e non lo skimmer! ;-) Rox R. Che li mette a fare la co2 e il ferro?!? Con lo skimmer acceso durano in vasca come una puzzetta in un uragano!#07 |
Quote:
Comunque, penso che quel pearling ci sarebbe anche senza skimmer. MaxK dice che varia durante il fotoperiodo, quindi sono proprio le piante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl