![]() |
Io non le avrei inserite.... #24
|
Quote:
|
Quote:
io devo rifare l'acquario marino....... è ho un problema analogo.......consigli consigli........... |
x-trap, si basta che non metti + del 10% di morte ed almeno in una vasca da 500 litri ;-)
|
Quote:
|
Quote:
la mia vasca è da 600 lt.......... grazie grazie........ |
bè se la vasca è così grande, presumo che dovrai inserire una quantità enorme di rocce vive, con un carico non indifferente per la lastra di fondo.........quindi per creare una struttura che sorregga le rocce vive, qualcuno non ricordo chi aveva predisposto con una rete di plastica e tubi sempre in plastica o pvc una struttura che faceva da supporto per le rocce poi incollare sopra e tra loro..........altrimenti se usi altre rocce appesantisci ulteriormanete la struttura.....................
|
è giustissimo, come supporto sentivo parlare delle cassette in plastica per la frutta, ma non so se è plastica adatta, o di mattoncini forati rotti a mo di grotta
|
Tornando all'argomento principale del post, e senza bollire le rocce, vi è mai capitato per esempio dopo il periodo di successione algale che su alcune rocce rimanesse una patina verde quasi impossibile da eliminare anche spazzolando?
Come l'avete tolta voi? |
Quote:
Quoto decisamente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl