![]() |
Io non quoto, piuttosto lascia a digiuno il pesce ancora per un po'. Mi manca l'anatomia di questi pesci ma di solito lì c'è l'esofago e poi lo stomaco così come non so la lunghezza dell'intestino dello scalare ma non lo ritengo lunga in maniera tale da espellere per due giorni di fila senza mangiare.
Avrebbe bisogno di variare un po' il cibo, uscire dal secco per intenderci... |
Cioè, scusatemi...ma ho letto bene #28f#28f#28f ? Nessuno come fai a consigliare di abbondare con il cibo, di nutrire normalmente un pesce che "è gonfio" ? Come fai a dire che le feci bianche/mucillaginose, sono normali? Da quando mai #28f ?
Detto cio'... IlVanni, mi puoi confermare una cosa? Lo scalare, nella foto frontale, ha la livrea opaca o è un effetto ottico? Cioè, sul dorso. Il mio consiglio è: meno cibo, cerca di fargli mangiare anche le verdure (polpa di zucchine sbollentata), l'artemia liofilizzata, spirulina in fiocchi se la trovi sarebbe ottima e dimmi come va, se è ancora gonfio. Ciao :-). |
crilù, ho già provato ad uscire dal secco, ma non mi mangiano nient'altro perchè, come dicevo, li ho presi già adulti (da un ragazzo che si era fatto intortare dal negoziante, come al solito... due scalari e una 15na di pesci vari in 80 l...#07).
Ho anche in casa dei chironomus in gelatina, perchè ci avevo già provato a usire dal solo secco.. posso ritentare con quelli.. magari tenendoli a digiuno di nuovo, diventano meno schizzinosi. ti terrò aggiornata. Axa_io, si, è vero, ha la parte dorsale (diciamo la fronte, fino alla pinna dorsale) con una colorazione più opaca. Appena si accendono le luci provo a fare qualche altra foto, in una posizione differente, se può servire a vederci meglio. Scusate per la bassa qualità, ma non sono un buon fotografo. Eventualmente potrei provare, rimanendo sul secco che di sicuro mangiano, a prendere artemie/spirulina, come dice Axa_io. Ma prima ritento con i chironomus (quelli che ho in casa sono questi: http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=11&lang_id=19) ------------------------------------------------------------------------ Dubbione.. magari sono io che sbaglio a somministrare i chironomus.. cosa devo fare, li metto nell'acqua così come sono? devo cercare di togliere tutta la gelatina?? altro??? |
Ciao :-)
Non mi serve un'altra foto, mi basta quello che mi hai detto se lo hai confermato. Allora, un mio amico diceva: "o ti mangi sta minestra, o ti "ietti" dalla finestra". Come sta con la pancia? Sempre gonfio? E' sempre a digiuno? Per ora lascia stare i chironomus. Anche io usavo quelli pero' dicono che sono una schifezza (lo dicono gli umani, i pesci lo mangiavano :-D ). Dimmi, è sempre gonfio? Le feci? E' a digiuno? |
Si, è sempre gonfia (anche se forse c'è un leggero miglioramento rispetto ai giorni passati..sottolineo leggero, soprattutto nel gonfiore più in alto, quello che crilù chiama "bozzo") e con livrea opaca..
Il "menù" dei giorni passati è stato: -digiuno totale giovedì e venerdì scorsi -dose dimenzzata (1 sola somministrazione al dì, anziche due) da sabato fino a ieri Sempre solo con secco e un paio di volte (sabato e domenica) secco con aglio spremuto sopra Le feci sono a volte normali/scure e a volte bianche/filamentose, e comunque ho notato che defeca molto più frequentemente del maschio (sano), nonostante mangino esattamente le stesse cose. |
Il mangime, va bene una sola volta al giorno. Non di piu'. Ho visto pesci morire perchè "ingozzati" ma non perchè fanno uno, due, o tre giorni di digiuno.
Direi di smetterla con l'aglio, alimentala normalmente. Hai notato se si sfregano contro oggeti/piante/arredi? |
Ok, quindi proseguo con una somministrazione al giorno di crisps, eventualmente vado a comprare spirulina liofilizzata, ma niente chironomus.
L'aglio l'avevo provato sabato e domenica, ma visto che non c'erano stati risultati, l'avevo già interrotto :-) Il comportamento è completamente normale, nè si sfrega, nè altro. L'unica cosa è che ha smesso di riprodursi. Mi spiego meglio: è ovvio che non si è ripodotta in questa ultima settimana, nel quale il problema è esploso, ma un leggero gonfiore, nella parte bassa era comparso già qualche settimana fa ma; inizialmente, l'avevo interpretato come il normale gonfiore dovuto alle uova.. solamente che poi non ha mai deposto, il gonfiore è aumentato fino ad arrivare a questa settimana, nella quale il problema è diventato come da foto. |
Vai con la spirulina. Per l'opacità delle pelle, aumenta un po' la temperatura, aeratore 24/24 (aumentando la T. gli stimoli alla ripro :-) ) facciamo....30° C. Se non sparisce quel opacità, penseremmo ad altro.
|
Va bene, provo a fare come dici tu, oggi vado a prendere la spirulina che non ce l'ho in casa.
30°C di temperatura non dovrebbero essere un problema per i coinquilini,no? (Corydoras aeneus e Sturisoma aureum) |
no, nessun problema! Vai con l'aeratore e alza la temperatura ;-).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl