AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   nuova nascita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290792)

oceanooo 01-03-2011 23:00

e ora come te lo dico -28d#

t.clarizia@alice.it 02-03-2011 11:34

Cosa devi dirmi e non sai come?

oceanooo 02-03-2011 11:40

che non va bene .. .
Avrai sempre i valori fuori norma perchè la vasca è impostata male...

PS da cosa hai comprato ho capito anche da che negoziante sei andato...
zona pastena?

t.clarizia@alice.it 02-03-2011 11:48

la vasca ed il filtro si, ma tre anni fà quando ho iniziato con l'acqua dolce.
Poi per il marino da agosto 2010 alcune cose lì altre a Pontecagnano.

oceanooo 02-03-2011 11:55

Quote:

Originariamente inviata da t.clarizia@alice.it (Messaggio 3476925)
la vasca ed il filtro si, ma tre anni fà quando ho iniziato con l'acqua dolce.
Poi per il marino da agosto 2010 alcune cose lì altre a Pontecagnano.

il filtro nel marino non si usa da 25 anni...
ammesso che qualcuno della "vecchia guardia " lo usi non penserebbe mai di usare un prime 30 ...asssurdo . . .
lo schiumatoio che hai è poco più di un giocattolo ...
che test usi? perchè a questo punto mi iniziano a puzzare anche quei volori...

t.clarizia@alice.it 02-03-2011 12:03

Per gli "NO2 - NO3 - Ca\Mg uso i test della JBL per il PO4 uso Ascol.
Ti prego aiutami considerando che non posso (economicamente) buttare tutto e ricominciare.

oceanooo 02-03-2011 13:02

Quote:

Originariamente inviata da t.clarizia@alice.it (Messaggio 3476966)
Per gli "NO2 - NO3 - Ca\Mg uso i test della JBL per il PO4 uso Ascol.
Ti prego aiutami considerando che non posso (economicamente) buttare tutto e ricominciare.

i test non sono adatti ti servono test seri...
per il resto è dura aiutarti cosi ...
ma se cerchi sul mercatino con 100 euro lo trovi uno schiumatoio adatto levi il filtro e sei apposto ;-)

poi ci sarebbero tante altre cose che non vanno ma per ora mi fermo :-)

t.clarizia@alice.it 02-03-2011 13:27

non essendo esperto, potresti indicarmi quali potrebbero essere dei test seri?
per lo schiumatoio provo a vedere qualcosa al mercatino, ma pensi che poi possa bastare o devo comunque prendere in considerazione l'inserimento di una Sump eliminando il filtro?
Comunque ti ringrazio per la sincerità, così almeno evito di buttare altri soldi in invertebrati prima di risolvere i problemi.

oceanooo 02-03-2011 13:35

Quote:

Originariamente inviata da t.clarizia@alice.it (Messaggio 3477126)
non essendo esperto, potresti indicarmi quali potrebbero essere dei test seri?
per lo schiumatoio provo a vedere qualcosa al mercatino, ma pensi che poi possa bastare o devo comunque prendere in considerazione l'inserimento di una Sump eliminando il filtro?
Comunque ti ringrazio per la sincerità, così almeno evito di buttare altri soldi in invertebrati prima di risolvere i problemi.

allora, in verità è difficile risponderti....
devi decidere tu cosa fare.... la tua vasca sarà sempre un adatattamento ...ma può andare. Non sarà mai perfetta... ma può andare...
Magari puoi iniziare a fare un pò di ossa ora e vedere se realmente sei disposto a seguire ed investire in questo hobby e fra qualche anno pensare ad una vasca diversa...

io ti dico cosa farei io se avessi la gestione della tua vasca..
a) togliere la sabbia
b) togliere quell acanturide assolutamente inadatto
c) leverei il filtro esterno
d) comprerei un DELTEC MCE 600
e) comprerei test tropic marin

aspetterei 3 mesi senza nulla fare e tra 3 mesi inizierei a popolare con calma la vasca

altre domande spost

che sale usi?
come misuri la salinità?
come integri l acqua evaporata?
che acqua usi per fare il sale?
immetti qualcosa in acqua che non sia la pappa per pesci?
-28

t.clarizia@alice.it 02-03-2011 14:02

Per il momento ti ringrazio per i tuoi preziosissimi consigli.
Per le domande che mi fai, posso dirti che l'acqua evaporata la integro con acqua di rubinetto lasciata riposare alcuni giorni, invece settimanalmente sostituisco 25lt di acqua con acqua di osmosi inversa comprata dove indicavi tu in precedenza (considera che l'acquario e' di circa 90lt netto)
la salinita' la misuro con il misuratore della weve, per intenderci quello trasparente con la lancetta che indica la salinita'.
Non ricordo il nome del sale, ma e' quello che ha la confezione rossiccia e porta un pesce pagliaccio disegnato.
Relativamente al mangiare oltre ad il mangiare in granuli e le scaglie a base di alghe che altreno ogni giorno, una volta alla settimana uso un cubetto di mangine surgelato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07496 seconds with 13 queries