![]() |
Da quanto tempo gira la vasca?
|
sono circa due anni, è un nanoreef ( 110 lt ca.) con schiumatoio deltec 300, filtro biologico esterno, 3 pompe di movimento che si alternano, una 20ina di kg di roccia viva fiji, illuminazione T5 4 x15000k + 2 Acquacoral Blu.... illuminazione cambiata da poco, prima montavo 5 da 12000K e 1 Blu Plus.... ma preferisco questa nuova combinazione almeno come impatto visivo, poi vedrò se andrà meglio o peggio di prima
lo so mi hai chiesto A e ti ho risposto con A B C e D, ma cosi avete più info sulla vaschetta :D |
Hai fatto bene, più informazioni si hanno meglio è.
Secondo me la sabbia puoi inserirla, la vasca è matura, da quello che ho appreso dai consigli letti sul forum dati ad altri ragazzi che volevano inserire la sabbia, di solito si preferisce inserire sabbia finissima e solo una spolverata, che va dai 3 agli 8 mm circa dal vetro del fondo..però aspettiamo anche qualche altro parere. Personalmente inserii della sabbia a granulometria grande, circa 4 cm ed ho avuto molti problemi di fosfati alti. |
certo che è molto molto strano questo fatto...
|
io ho gia prenotato quella di media grana
|
Mi offro di comprarti quel fastidioso guscio da cui saltano fuori gli animalacci infestanti :-)
|
E' tipo un portafogli inesauribile, che ogni pezzo da 50 euro che prendi,dopo qualche ora c'è di nuovo..
Dammi retta Becio,non toccare nulla, non infastidire il guscio, che magari muovendo qualcosa infastidisci la "madre" e non te ne fa più, piuttosto, fossi in te farei così, prendi una vaschetta che colleghi alla vasca principale, anche un 40x40x20H , con una pompa e ti fai una vaschetta di allevamento, li ci metti la sabbia, ed ogni piccola che ti va in giro per la vasca la poggi sulla sabbia, e poi aspetti che crescano un po e le vendi dai 20 ai 50 euro l'una, a seconda della bellezza,della grandezza e del colore del pezzo, le metti sul mercatino.. e l'acquario lo manterrai con gli introiti delle fungie vendute... Puoi anche scambiarle con altre cose, sul mercatino troverai pezzi interessanti. Posso dirti una cosa? CHE CULO!! Comunque se riesci a fare una foto nitida alla tridacna da cui escono le fungie io sarei curiosissimo di vederla!;-) |
Comunque becio, la sabbia a media grana lasciala dov'è, metti quella fine, sia per un discorso di inquinanti, che per la forma delle fungie, che crescono in base alla superficie s cui sono poggiate.
|
Ecco la foto della conchiglia... vi faccio notare che in estate purtroppo il frutto è morto e scomparso, tant'è che stavo pensando di eliminare il guscio dalla vasca, però notando che continuavano a crescere queste fungie ho deciso di lasciarla anche se vuota dentro
http://s2.postimage.org/1uzyvmxk4/16112009055.jpg questa è la foto di una delle fungie illuminata di notte da un led blu: http://s2.postimage.org/1uzvkk8kk/IMG_0482.jpg |
se parli della formazione a frange sulla sinistra a me non sembra una conchiglia di tridacna..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl