AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Termoriscaldore acquario - è normale che si spegne prima del dovuto in fase di primo avvio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288982)

Giudima 20-02-2011 18:07

Quote:

Originariamente inviata da puntogiovax (Messaggio 3456210)
Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3456142)
Quote:

Originariamente inviata da puntogiovax (Messaggio 3456133)
...........Non posso metterlo nell'apposito scomparto nella scatola filtro?

Perchè no?

Posso? o li l'acqua è più stagnante?

Proprio perchè è nel filtro, l'acqua, prima o poi, tutta da li passa.

puntogiovax 20-02-2011 21:37

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 3456238)
Mettilo tranquillamente, non fasciarti la testa se non è il caso... Lo scomparto che solitamente contiene il riscaldatore è posizioneto in un punto in cui non si vengono a creare correnti calde che potrebbero infastidire i pesci. Per questo motivo ha poca corrente che lo attraversa, per avere un riscaldamento efficace ma omogeneo.

Messo nello scomparto, a 26 gradi, il termometro ad alcool interno mi segna 24 gradi. E' tarato male il termometro?

Giudima 20-02-2011 21:51

Quote:

Originariamente inviata da puntogiovax (Messaggio 3456847)
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 3456238)
Mettilo tranquillamente, non fasciarti la testa se non è il caso... Lo scomparto che solitamente contiene il riscaldatore è posizioneto in un punto in cui non si vengono a creare correnti calde che potrebbero infastidire i pesci. Per questo motivo ha poca corrente che lo attraversa, per avere un riscaldamento efficace ma omogeneo.

Messo nello scomparto, a 26 gradi, il termometro ad alcool interno mi segna 24 gradi. E' tarato male il termometro?

I termometri non si tarano, sono i termoriscaldatori ad essere un po' allegri nell'indicazione e mantenimento delle temperature impostate.

puntogiovax 21-02-2011 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3456880)
Quote:

Originariamente inviata da puntogiovax (Messaggio 3456847)
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 3456238)
Mettilo tranquillamente, non fasciarti la testa se non è il caso... Lo scomparto che solitamente contiene il riscaldatore è posizioneto in un punto in cui non si vengono a creare correnti calde che potrebbero infastidire i pesci. Per questo motivo ha poca corrente che lo attraversa, per avere un riscaldamento efficace ma omogeneo.

Messo nello scomparto, a 26 gradi, il termometro ad alcool interno mi segna 24 gradi. E' tarato male il termometro?

I termometri non si tarano, sono i termoriscaldatori ad essere un po' allegri nell'indicazione e mantenimento delle temperature impostate.

Ecco mettiamo caso che il termometro dia la temperatura giusta, il mio termoriscaldatore (150 watt PRODAC) nuovo di zecca, impostato a 27 gradi, messo nello scomparto iniziale del filtro interno. La temperatura del termometro è 25 gradi e l'aqua non mi sembra molto calda.
Devo farmelo cambiare? Ho notato anche che una parte del vetro si è bruciata e scurita.

Giudima 21-02-2011 11:27

Quote:

Originariamente inviata da puntogiovax (Messaggio 3457817)
Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3456880)
Quote:

Originariamente inviata da puntogiovax (Messaggio 3456847)
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 3456238)
Mettilo tranquillamente, non fasciarti la testa se non è il caso... Lo scomparto che solitamente contiene il riscaldatore è posizioneto in un punto in cui non si vengono a creare correnti calde che potrebbero infastidire i pesci. Per questo motivo ha poca corrente che lo attraversa, per avere un riscaldamento efficace ma omogeneo.

Messo nello scomparto, a 26 gradi, il termometro ad alcool interno mi segna 24 gradi. E' tarato male il termometro?

I termometri non si tarano, sono i termoriscaldatori ad essere un po' allegri nell'indicazione e mantenimento delle temperature impostate.

Ecco mettiamo caso che il termometro dia la temperatura giusta, il mio termoriscaldatore (150 watt PRODAC) nuovo di zecca, impostato a 27 gradi, messo nello scomparto iniziale del filtro interno. La temperatura del termometro è 25 gradi e l'aqua non mi sembra molto calda.
Devo farmelo cambiare? Ho notato anche che una parte del vetro si è bruciata e scurita.

Penso che nessun termoriscaldatore sia preciso nel mantenere la temperatura impostata, ma tutti, chi più chi meno, hanno uno scarto. (anche per questo si usano i termometri)

La bruciatura, il più delle volte, è frutto di una permanenza del termoriscaldatore acceso fuori dall'acqua.

puntogiovax 21-02-2011 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3457844)
Quote:

Originariamente inviata da puntogiovax (Messaggio 3457817)
Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3456880)
Quote:

Originariamente inviata da puntogiovax (Messaggio 3456847)
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 3456238)
Mettilo tranquillamente, non fasciarti la testa se non è il caso... Lo scomparto che solitamente contiene il riscaldatore è posizioneto in un punto in cui non si vengono a creare correnti calde che potrebbero infastidire i pesci. Per questo motivo ha poca corrente che lo attraversa, per avere un riscaldamento efficace ma omogeneo.

Messo nello scomparto, a 26 gradi, il termometro ad alcool interno mi segna 24 gradi. E' tarato male il termometro?

I termometri non si tarano, sono i termoriscaldatori ad essere un po' allegri nell'indicazione e mantenimento delle temperature impostate.

Ecco mettiamo caso che il termometro dia la temperatura giusta, il mio termoriscaldatore (150 watt PRODAC) nuovo di zecca, impostato a 27 gradi, messo nello scomparto iniziale del filtro interno. La temperatura del termometro è 25 gradi e l'aqua non mi sembra molto calda.
Devo farmelo cambiare? Ho notato anche che una parte del vetro si è bruciata e scurita.

Penso che nessun termoriscaldatore sia preciso nel mantenere la temperatura impostata, ma tutti, chi più chi meno, hanno uno scarto. (anche per questo si usano i termometri)

La bruciatura, il più delle volte, è frutto di una permanenza del termoriscaldatore acceso fuori dall'acqua.

Non è mai stato fuori dall'acqua.. consigli di cambiarlo?

Giudima 21-02-2011 11:55

Quote:

Originariamente inviata da puntogiovax (Messaggio 3457870)
Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3457844)
Quote:

Originariamente inviata da puntogiovax (Messaggio 3457817)
Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3456880)
Quote:

Originariamente inviata da puntogiovax (Messaggio 3456847)
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 3456238)
Mettilo tranquillamente, non fasciarti la testa se non è il caso... Lo scomparto che solitamente contiene il riscaldatore è posizioneto in un punto in cui non si vengono a creare correnti calde che potrebbero infastidire i pesci. Per questo motivo ha poca corrente che lo attraversa, per avere un riscaldamento efficace ma omogeneo.

Messo nello scomparto, a 26 gradi, il termometro ad alcool interno mi segna 24 gradi. E' tarato male il termometro?

I termometri non si tarano, sono i termoriscaldatori ad essere un po' allegri nell'indicazione e mantenimento delle temperature impostate.

Ecco mettiamo caso che il termometro dia la temperatura giusta, il mio termoriscaldatore (150 watt PRODAC) nuovo di zecca, impostato a 27 gradi, messo nello scomparto iniziale del filtro interno. La temperatura del termometro è 25 gradi e l'aqua non mi sembra molto calda.
Devo farmelo cambiare? Ho notato anche che una parte del vetro si è bruciata e scurita.

Penso che nessun termoriscaldatore sia preciso nel mantenere la temperatura impostata, ma tutti, chi più chi meno, hanno uno scarto. (anche per questo si usano i termometri)

La bruciatura, il più delle volte, è frutto di una permanenza del termoriscaldatore acceso fuori dall'acqua.

Non è mai stato fuori dall'acqua.. consigli di cambiarlo?

Non lo so, prova,ma temo che le conclusioni del negoziante siano le stesse a cui sono giunto io.

Federico Sibona 21-02-2011 12:08

puntogiovax, ma non ne hai già due di termoriscaldatori? Quanti vuoi prenderne?
Come ti hanno detto, nessun termoriscaldatore è preciso sulla rotella di regolazione (se non per caso). Se vuoi 26°C e con il termoriscaldatore tarato a 26°C ottieni 24°C, taralo su 28°C.
Fidati del termometro. Se proprio hai dei dubbi, invece di un altro termoriscaldatore prendi un altro termometro, costa molto meno ed anche quelli da pochi cent dovrebbero sbagliare al massimo di 0,5°C ;-)


PS: se la parte superiore della provetta è scurita credo che tu lo tenga troppo estratto dall'acqua, va immersa tutta la provetta di vetro. E questo spiegherebbe anche le ripetute accensioni e spegnimenti, probabilmente la parte emersa scalda tanto che va a far spegnere prematuramente il termostato.
Qualche termoriscaldatore ha anche segnato sulla provetta il livello a cui deve arrivare l'acqua.


PPSS: a mia conoscenza gli unici termoriscaldatori con scala tarabile sono gli Jager, ma indovina come si tara la scala.......... con un termometro ;-)

atomyx 21-02-2011 19:00

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3457933)
puntogiovax, ma non ne hai già due di termoriscaldatori? Quanti vuoi prenderne?
PPSS: a mia conoscenza gli unici termoriscaldatori con scala tarabile sono gli Jager, ma indovina come si tara la scala.......... con un termometro ;-)

Hi hi... Mitico Federico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08899 seconds with 13 queries