![]() |
il settore dei fili e dei reattori sono sopra il coperchio dell'acquario quindi non c'è problema per la condensa... il tutto è a tenuta stagna... cmq penso che la soluzione che mi ha prospettato "vendita" nel link che mi ha mandato si a ottima... se mi dite che quello elettronico non riscalda...
altra domanda che tipo di filo mi consigliate per fare tutti i collegamenti e arrivare fino alla presa? |
Quote:
Quote:
PS: hai usato cuffie stagne per il neon? Oppure anche i neon sono isolati dall'acqua? |
cuffie stagne...
cmq vi sono montati fili rigidi da 1mm credo... va bene??? e per la connessione alla 220 una di quelle prese tipo da lume premontate con interrutore.. ok? |
Per i collegamenti del neon basati un po' sui cavetti che già ci sono per il neon di serie, mettili con una sezione di rame similare e ben isolati. Deduco che hai preso le cuffie sciolte, non già cablate.
Per il cavo di rete, non userei piattine (con cavetti affiancati), ma quei cavi da prolunga rotondi, in genere neri, che hanno quasi tutti gli apparecchi elettrici moderni (anche qui puoi basarti sul cavo già esistente) ;-) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
ok vediamo cosa ne esce... appena faccio tutto e funziona posto le foto... altrimenti sarò dinuovo qui a chiedere aiuto... ciao
|
Solitamente i cavi di alimentazione "da PC" hanno al loro interno tre fili di sezione 0,75mmq (fase, neutro e terra) e vanno piu' che bene. Non so se riuscirai a collegare la terra però e inoltre dovrai montarci l'interruttore (quelli "a peretta" vanno benone).
Altrimenti puoi recuperare il filo come dicevi tu prima, ovvero da un vecchio lume in questo modo hai anche l'interruttore incorporato). Avevo letto che non si doveva eccedere con le lunghezze dei cavi dal ballast al neon per vari problemi (primo fra tutti quello di bruciare il neon prematuramente). Penso che se debba stare sotto il metro... se ritrovo qualcosa te lo "linko" ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ma scusa, perchè hai cambiato il vecchio ballast elettronico presente con un magnetico ?
A parte che hai una qualità di luce sicuramente peggiore, a parte che consuma di più , a parte che scalda di più, a parte che se non hai messo il condensatore di rifasamento del valore corretto avrai un carico errato in rete... Perchè hai sostituito un componente da 50 euro con uno da 10 ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl