lupo segreto |
02-02-2011 21:25 |
Quote:
Originariamente inviata da die6
(Messaggio 3417971)
se è rosa come dici non è un eunice.....è un vermocane....ottimi spazzini tienili.
|
per fortuna mentre scrivevo mi sono venuti i dubbi e non ho aspettato una risposta , nell'acquario mi sembrava rosa invece è quasi tendente all'ottone . fatto sta che dalla descrizione delle zampe mi sembravano uguali a quelle dell'eunice e infatti l'ho tolto , l'unico rimpianto è che nel tirarlo fuori l'ho ammazzato ma ora ho una eunice con foto documentate ( anche per il forum volendo ) . le zampe sono carnose e la "bocca" è quella tipica di un eunice , quella con quella sottospecie di antennine. un'altro errore che ho commesso è che non erano due grandini , ma era uno enorme , quando l'ho tirato fuori era sopra i 20 cm , ora che è morto si è "compresso" . spero non ce ne siano altri e al più presto possibile integrerò nell'acquario i granchi mangia eunice ( mi sfugge il nome scientifico ma dovrebbero essere i granchi freccia ) .
al più presto possibile posto le immagini , ma sono 35 e in "hd" ( 3 mb l'una T.T) e il computer ci metterà una vita a caricarle .
riguardo al granchio consigli ??
EDIT: XD abbiamo scritto insieme , comunque per i vermi presto arrivano le foto , invece per i / il granchi/o , non saprei descriverlo con certezza , l'ho visto per qualche istante di sfuggita ed ero preso dalla foga del granchio , comunque mi sembra una xantide , ma l'ho visto proprio poco e male .ora si è rintanato dentro qualche roccia
edit 2 : quelle che io chiamo antennini dovrebbero essere i barbigli e comunque hanno anche la riga bianca tipica degli eunice
|