AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   histrix bianca alla base (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284112)

fappio 28-01-2011 14:52

lionel , il corallo è in salute ... prova a guardare alla base se ci sono asterine ...fanno proprio cosi , mangiano dal basso tutto intorno al ramo, colpiscono solo alcuni coralli, seriatopore pocillopore solo le prime ad essere colpite .... per risolovere , basta eliminare tutte quelle nei paraggi e settimanalmente quelle sui vetri , non serve sterminarle, basta diminuire il numero ...

erisen 28-01-2011 16:25

guarda spostare il corallo serve solo a stressarlo ulteriolmente, lascialo dov'è... casomai 'osserva' lo stato di nercosi... se non avanza, almeno visibilmente, secondo me non hai molto di cui preoccuprati!

elimina pian piano il carbone, in passato mi ha mandato in necrosi entrambe le mie seriatopore... pare che ne risentano davvero!

le asterine in genere sono di 2 tipi:
quelle molto piccole e irregolari (con varie punte) sono per lo più innoque)
quelle grandi (1-2 cm max) con punte regolari (5 braccia o al max sei, tutte equivalenti) sono pericolosissime perchè attaccano le pocillopore e le seriatopore...
l'ho provato io stesso, un'asterina mi ha mangiato tempo fa un bel pezzo di pocillopora eiudoxy... ma fortunatamente il tessuto si è rimarginato nel giro di poche settimane.
non è vero che lo mangiano alla base della colonia, lo mangiano dove gli pare ;-)
comunque sono molto lente... in genere ci mettono un giorno.. avvolgono con le braccia il tessuto della colonia e ci stazionano sopra per un bel po'... quando le stacchi o vanno via, noti che la colonia ha perso il tessuto!
io l'ho osservato sia con la pocillopora che con un ramo di una gorgonia fotosintetica...

quindi se hai grosse asterine in vasca, sopprimile assolutamente!

per il resto... a parte togliere il carbone ti consiglio di non far nulla che possa creare sbalzi.. non cambiare l'acqua e non spostare la colonia...

fappio 28-01-2011 17:03

erisen , fortunatamente non ho mai avuto problemai di nercosi, in questi casi , però il tessuto si disfa , l'animale , mostra un malessere generale , quasto accade quando la qualità dell'ambienete non è idoneo .....l'idea che mi sono fatto e che quando manca cibo si adattano a mangiare le zoox del corallo o il tessuto stesso ....si mangiano abbastanza lentamente probabilmente solo la notte ....

Lionel Hutz 28-01-2011 19:39

fappio, se come dici tu sono le asterine non capisco due cose,
come mai non le vedo in giro nemmeno di notte vicino alla seriatopora? di sicuro poi non ho asterine grosse 1-2 cm e quelle poche che vedo hanno una forma irregolare.
il corallo in quel punto manca del tessuto tutto intorno in modo molto regolare. come se qualcosa l'avesse spolpata tutta intorno come si fa con una coscia di pollo.
non credi che il tessuto mancate dovrebbe mostrarsi in forma più irregolare?
letti i commenti credo che i problemi possono essere tre.

carenza di luce in quel punto specifico

colpa del carbone

carenza di nutrienti causata da uno skimmer troppo potente per una vasca da 80 litri

proverò a togliere il carbone e se noto un peggioramento taleare per salvare il corallo. a breve poi inserirò una nuova barra a led per aumentare la luce anche se credo che servirà a poco perchè se è quello il problema la colpa dovrebbe essere principalmente dovuta all'ombra prodotta dagli altri rami della seriatopora.

erisen 28-01-2011 19:50

anche la mia seriatopora ha i rami alla base scoperti, per via della poca luce e poca corrente che arrivano a malapena sotto i rami sempre più fitti della colonia.
come ti dicevo, sta tranquillo... se la necrosi si è fermata così, non è niente di che... solo se la vedi avanzare a vista d'occhio (ma a quest'ora sarebbe già tutta stecchita) talea il salvabile

Lionel Hutz 28-01-2011 20:19

ok.
riduco carbone e aspetto

fappio 28-01-2011 21:33

è proprio la regolarità che mi fa pensare alle asterine ..... dici bene, spolpate come una coscia di pollo .... se non sono sullo scheletro o sulla base , non è colpa loro però .... mi lascia un pò perplesso che il carbone o qualsiasi altra sostanza che possa nuocere , abbia agito solo su quel ramo e in modo così netto ... certo potrebbe essere anche come dice erisen , ma di solito , le parti vicine sono meno spolipate , più scure .... è proprio la netta differenza che mi fa pensare alle asterine

fappio 28-01-2011 21:34

è proprio la regolarità che mi fa pensare alle asterine ..... dici bene, spolpate come una coscia di pollo .... se non sono sullo scheletro o sulla base , non è colpa loro però .... mi lascia un pò perplesso che il carbone o qualsiasi altra sostanza che possa nuocere , abbia agito solo su quel ramo e in modo così netto ... certo potrebbe essere anche come dice erisen , ma di solito , le parti vicine sono meno spolipate , più scure .... è proprio la netta differenza che mi fa pensare alle asterine

fappio 28-01-2011 21:35

è proprio la regolarità che mi fa pensare alle asterine ..... dici bene, spolpate come una coscia di pollo .... se non sono sullo scheletro o sulla base , non è colpa loro però .... mi lascia un pò perplesso che il carbone o qualsiasi altra sostanza che possa nuocere , abbia agito solo su quel ramo e in modo così netto ... certo potrebbe essere anche come dice erisen , ma di solito , le parti vicine sono meno spolipate , più scure .... è proprio la netta differenza che mi fa pensare alle asterine

Lionel Hutz 01-02-2011 12:12

intanto ho tolto metà carbone. non ho fatto altro.
nelle ultime 48 ore non ho notato peggioramenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07976 seconds with 13 queries