![]() |
Quote:
Anzi, visto che devi abbassare tutto io sarei per usare solo la torba... Ti abbassa sia il Gh che Kh e di conseguenza il pH, e, altra cosa importante, ti fa l'acqua ambrata, molto gradita agli scalari. Mi raccomando, fai tutto gradualmente. Personalmente metterei un sacchetto con 50 grammi di torba nel filtro adesso, o appena puoi, tra quindici giorni ne aggiungi un altro con la stessa quantita`, tra un mese cambi la torba nel primo sacchetto e cosi` via... Spero di essere riuscito a spiegarmi, altrimenti chiedi pure. P.S.: niente co2 insieme alla torba, mi raccomando! |
scusa la mia ignoranza ma senza co2 le piante non ne risentono? o la torba ha qualche proprietà fertilizzanti scusate ma non sono esperta di queste cose...
|
Tranqui, qua nessuno ti fara` mai una colpa perché chiedi, anzi! La torba non ha nessun potere fertilizzante ma ti abbassa il Gh e il Kh, di conseguenza anche il pH, e con la co2 rischi che si abbassi troppo... ...a meno che tu non abbia un phmetro collegato ad un'elettrovalvola... Le piante ne risentiranno un po`, ma soprattutto gli scalari staranno molto meglio... A te la scelta.
|
diciamo che è meglio la salute dei pesciolini :P le piante possono anche accettare del fertilizzante XD
|
però non sottovalutare il benessere delle piante: in un ambiente circoscritto come l'acquario dalla salute delle piante può dipendere anche quella dei pesci.;-)
|
Già, anche Bettina ha ragione... ...comunque in queste 'condizioni' solo piante molto esigenti possono risentirne... ...le echino non se ne accorgono nemmeno...
|
Ciao a tutti...non vorrei sembrarvi sgarbato....ma io non farei quasi nulla di quello che ti hanno suggerito....prima cosa, se non posti una foto di questi scalari non potremo mai valutare se possono ancora crescere. Non vedo perchè debba mettere la torba nel filtro ecc ecc....se il filtro sunziona basta abbassare di un paio di gradi il kh ed il ph diventerà beutro, cmq per un buon accrescimento, soprattutto se gli scalarti sono molto giovane i valori vanno bene così come sono, più che altro devi controllare gli no3.
Per quanto riguarda l'alimentazione....vediamo le foto e le misure dei pesci e poi vediamo se e cosa si può fare. Ciao. |
Bhè, sai, siamo su un forum, saresti sgarbato se ci mandassi a quel paese, per il resto ognuno può dire la sua, la scelta deve farla chi ha i pesci...
|
Quote:
il problema è che si arriva si spara la propria teoria consigliando di non seguire giustissimi consigli deviando le persone a fare ciò che sembrerebbe più facile e fare casini.. Dico alla simpatica utente di seguire alla lettera i consigli di bettina e 4angel che sono espertissimi in scalari |
Quote:
come fate a dire cosa deve fare per far crescere gli scalari senza sapere il livello degli no3 e senza vedere le foto degli scalari per capire se possono ancora crescere??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl