![]() |
Aggiornamento:
stamattina nuotava di nuovo sotto al filtro. Gli altri pesciolini hanno invece ripreso la normale attività. Ergo, altro bagno da 25 min in 15g sale/litro come ho fatto ieri? Il Dessamor non ce l'ho, ho invece il Faunamor (ma non so se è ok in questo caso), mi pare il baktowert e un prodotto che miscela blu di metilene ed un altra sostanza e che mi pare sia indicato per la disinfezione. Può andare bene uno di questi per domani se non dovesse migliorare? Cmq a cosa può essere dovuto il fatto che il guppy malato non stia dritto ma sia tipo incurvato verso la pinna dorsale? Tutta questa malattia può essere contagiosa per gli altri pesci? Non vorrei si diffondesse un'epidemia! |
Se hai il faunamor va bene! Prova a isolarlo con aeratore, faunamor e la temperatura che non scenda sotto i 20° C. Aggiungi un pizzico di sale nella vaschetta di cura che male non fa!
Sta piegato per due motivi: la coda che è bella pesante e secondo me non ha forze. Ti ho chiesto se si nutre e se sei sicuro che si nutre. |
Io sinceramente avrei preferito il Bactowert, il Faunamor è per l'ictyo e i parassiti esterni, qui mi pare un problema interno...
|
Ma che sia il faunamor o il baktowert (tra l'altro il pesce dopo il bagno di sale di ieri sembra leggermente più attivo), posso fare un bagno breve non avendo un altro filtro e areatore e dovendo usare quindi una bacinella (nuova) in cui posso solo mettere un piccolo termoriscaldatore da 25w? se sì in che quantità per litro dovrei usare i farmaci?
Non vorrei metterli in vasca! Altra cosa: da qlc giorno mi sono accorto che una guppa ha un puntino bianco che si è ingrandito un pò questi giorni su una pinna laterale. cosa può essere? |
C'e' qualcosa che non quadra in quella vasca lì. Dimmi per favore i valori attuali: pH, GH, KH, NO2 e NO3.
------------------------------------------------------------------------ P.S. abbassa la temperatura a 24°C. ------------------------------------------------------------------------ P.S.S. sospendi la fertilizzazione finchè non hai i test per il ferro ------------------------------------------------------------------------ P.S.S.S. - ma hai carbone nel filtro? Toglilo, non ti serve! |
Quote:
NO3= assenti NO2= assenti Gh= 14 KH= 10 Ph= 8 Fe= 0 (nonostante ferropol 24 una goccia al giorno...sarà il carbone attivo?) Quote:
Quote:
Quote:
|
Esatto! Il carbone ha annullato la fertilizzazione. Buttalo via perchè non lo puoi piu' utilizzare il carbone.
Il pH dovresti abbassarlo intorno a 7.0 - 7.5 ma non è questo ora il problema. Tieni per caso l'aeratore acceso in vasca? Comunque fammi una cortesia perchè se no barcolliamo nel buio qui: fammi sapere con esattezza se si nutrono i guppy, specialmente il maschio che ti sta male e se puoi, fammi una foto della guppyna. Grazie :-). |
L'areatore da quando ho messo le piante lo tengo spento.
Per le altre due info, ti rimando al pomeriggio tardo (verso le 8). la foto della guppa sarà tosta da fare che è sempre in movimento! cmq ci provo. Grazie e buona giornata. |
Allora, eccoci qui:
I pesci ho controllato e mangiano, anche il maschietto che sta(va) male. Ho tolto il carbone attivo. E questa è la guppa con la macchia bianca. O meglio, ne aveva due, una delle quali era un puntino bianco su una pinna laterale ed ora non c'è più. L'altra è proprio una macchia tra il grigio ed il biancastro, di circa 2-3 mm posta sul lato tra la macchia gravidica e le branchie, all'altezza della pinna laterale. ecco un video in cui se si presta molta attenzione si può intravedere. http://www.youtube.com/watch?v=yWWr0_ChWfQ Gli ho fatto un bagno nel sale, ho fatto bene? Cosa può essere?Possono essere squame alzate o micosi o che altro? Il guppy maschio che stava male in questi giorni invece oggi era molto più arzillo: nuotava di più e non rifuggiva la vicinanza degli altri pesci, anche se cmq ancora predilige nuotare per conto suo. Per oggi, dopo i due bagni di ieri e l'altro ieri, pensavo di dargli tregua col sale, che dite? Altra cosa singolare è stata che ho visto almeno 3 pesci oggi fare feci filamentose inframmezzate da feci normali. per farvi capire tipo così: ------ooo-----ooo------ . I pezzettini erano marroncino chiaro. E un guppy maschio spesso stazionava in superficie boccheggiando per diversi minuti, poi tornava a nuotare e poi ritornava in superficie all'angoletto... (cosa può essere? i valori dell'acqua sono ok!!). So che ogni giorno escono fuori cose nuove, ma sappiate che vi sono davvero molto grato per il vostro aiuto, e così anche la mia ragazza! Essere neofiti è difficile, ma se c'è qualcuno che ti insegna e ti consiglia, presto (si spera) si chiederà sempre meno e si sapranno affrontare le situazioni da soli! |
Allora quelle feci possono dire tutto o niente. Non aver fretta. Se si nutrono è buon segno. Se una delle macchie sulla guppyna è sparita, un'altro buon segno. Dargli tempo sperando che non peggiorino. Fai una cosa: fai un'altro cambio d'acqua di 20 litri e metti dose doppia di biocondizionatore.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl