AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   ;-) -- Segreti mantenimento GONIOPORA -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282925)

erisen 10-06-2011 00:17

ah dai son contento :-)
cmq nn la conosco, che goniopora è?
mi puoi postare una foto?

P.S.: e la ciprea che fa :-D??

PIPPO5 10-06-2011 00:55

la stokesi e' considerata ancora poco mantenibile.......
cosi' come alcune alveopora

erisen 10-06-2011 01:19

pippo tu hai esperienze dirette?
sono affamato di esperienze altrui hehehe ;-)

io avevo letto che in generale le alveopora sono più mantenibili delle goniopore... invece la mia alveopora è schiattata in 2 mesi!
quindi posso darti ragione...
le mie gonipore (tenuidens viola e l'altra non so il nome) stanno molto bene, anzi lentamente stanno crescendo..

tempo fa avevo letto un articolo in inglese dove spiegava che a seconda della specie, le goniopore hanno necessità alimentari e ambientali anche molto diverse, ed è questo che spiega perchè talune specie sono molto improbabili da mantenere allungo e altre invece più semplici...

iapo 10-06-2011 16:32

ciao Erisen,
come va.....ti racconto questa: io avevo una goniopora rossa bocca blu....poi pian piano è completamente regredita ed era rimasto solo lo scheletro...(almeno credevo)....l'ho presa e lo buttata sul retro della rocciata per fare da spessore ad un altro corallo.
Poi col tempo sopra c'ho messo un'altra roccia...immaginati tu come poteva stare...praticamente al buio e con le rocce sopra.....
Ieri sera ho spostato quelle rocce casualmente per spostare un corallo e con le luci blu ho intravisto delle fluorescenze....guardo meglio e cosa trovo?
Lo scheletro della goniopora (da me dato per spacciato) aveva spolipato nuovamente e un quarto della colonia era bella viva e vegeta, molto scolorita ma viva e vegeta!!!!!!
Ovviamente l'ho presa e riposizionata in un posto migliore a centro vasca con corrente moderata anche se non tanta luce.......vediamo cosa succede.....ero quasi tentato di lasciarla li coperta da ben due rocce........#07#07#07


come stanno gli zonathus???
I tuoi benone e sono già cresciuti...delle due gorgonie quella a scheletro viola sta bene ed è colata alla base e cresciuta in altezza mentre quella con i polipi azzurrini tende a ricoprirsi di ciano e quindi se non pulisco spesso sta chiusa ed è destinata a soccombere.....hai qualche consilgio....???
ps: gli ho già cambiato due posizioni con più o meno corrente ma è sempre lo stesso....

erisen 10-06-2011 16:39

che piacere sentirti ;)!

i tuoi zoanthus stanno benone, si sono colorati per bene, e ne sono già spuntati 2 nuovi :-)
mi piacciono davvero troppo, ti sarò sempre riconoscente per questa talea ;)!
come li vedi?
http://s3.postimage.org/35q8iv5xg/P1010034.jpg


per la gorgonia... anche a me accadeva spesso che si coprisse di ciano e rimanesse chiusa... poi la spazzolavo e tornava ad aprirsi per un po' per poi ritrovarsi i ciano.... da quando l'ho posizionata dove le arriva una corrente allegra, noto che spolipa molto meglio e i ciano sono spariti!
cmq se nn vanno via e la ricoprono molto.... spazzolala per bene e mettila al buio per 5 giorni - non muore tranqui ;)

quella viola da meno grattacapi e cresce bene, lo so :)

Sandro S. 10-06-2011 18:36

seguo con interesse.

se non sbaglio Abra ha avuto belle soddisfazioni

erisen 10-06-2011 18:40

S_COCIS allora dovrai avere molta pazienza :-D!!!
questo è un post a lungo termine, una specie di diario dove scriverò man mano la mia esperienza con le goniopore nel corso del tempo...

perchè molti hanno aperto post promettendo di aggiornare sui risultati... ma poi abbandonavano e smettevano di scrivere!

io voglio creare un post dove innanzi tutto raccontare di passo passo nei mesi, la mia esperienza con 2 goniopore, poi anche raccogliere info da chi per caso passando a leggere.... racconta la sua ;-)!

puoi invitare Abra a parteciare o intervenire per piacere :-)?

sendy 24-07-2011 18:01

io non ho mai dato molto importanza ma la mia la tengo sul fondo senza sabbia vicino al cono della 400w con una buona corrente e in 5 anni più o meno da una cosa insignificante e mal presa è diventata più grande di un pugno chiusa. la mia ha una buona estroflessione e ho sempre creduto che gli piace la corrente ma se mi dite che sta anche in meno corrente proverò.
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda i cambi non so perchè a volte faccio il cambio anche dopo 6-8 mesi

erisen 24-07-2011 18:04

se l'hai sempre mantenuta così e sta bene... perchè cambiare e sue abitudini ;-)?

lo sapevo che molta gente riesce ad allevare le goniopore allungo.... spero che anche la mia ocntinui a crescere e che stia bene :-)

alegiu 24-07-2011 18:45

seguo interessato...

ho preso dal mio negozionante di fiducia una taleina (giovedi scorso), era praticamente la filiata di due goniopore grandincelle che aveva in vasca, ha il fiorellino sul verde.

L'ho messa in un angolo visibile e illuminata leggermente, dell'acquario nella parte dietro, appoggiata sulla sabbia, con poco movimento, si apre e sembra stare bene per il momento.

Va bene se continuo solo con l'svc della elos? ne dò un pochino tutte le sere.

ps: ho cercato con google e la colonia grande era come questa http://www.reefland.it/shop/popup_im...9aa32dc07bfd26


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10567 seconds with 13 queries