AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   info impianto osmosi ruwal aquapro50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28203)

Aindria 15-01-2006 19:01

ho provato ad aumentare la pressione, ma non è migliorato di molto, anzi ,quasi irrilevante..è normale che nella camera della membrana, poco sopra i rubinetti d'uscita si senta una rumore all'interno simile ad una perdita d'aria? o meglio, l'impianto fa qualche rumore quando è accenso?
come posso risolvere la questione della resa? devo smontarlo?

Jalapeno 15-01-2006 21:49

Una curiosità come hai fatto ad aumentare la pressione del rubinetto?

Aindria 15-01-2006 22:00

mi sono espresso male forse, scusa, intendevo dire che l'ho aperto del tutto..
cmq ho smontato tutto, controllato la menbrana e sembra tutto ok..
una volta rimontato l'ho provato e sembra sia migliorato, ma di poco..mi ci sono voluti 3 litri di acqua di scarto per produrne 0.5 l di osmotica #06
non so piò cosa guardare, mi sembra che nel fondo in corrispondenza dei rubinetti d0uscita ci sia una specie di perdita di aria, ma non penso sia possibile....
cosa ne pensate?

dubbioso 16-01-2006 01:42

scusate...ma come si misura una durezza a 0?
con i miei test(tetra) si parte per forza da grado 1
-05

Aindria 16-01-2006 12:33

infatti, non ho capito neanch'io come si fa misurare un valore 0 con i test a reageti..per definire tale valore servono attrezzature particolari secondo me

Jalapeno 16-01-2006 13:13

Bisogna essere un pò sgamati. Sulle istruzioni della tetra c'è scritto che se il viraggio avviene con una goccia il valore kh o gh è compreso fra 0 e 1, questo se il campine d'acqua è 5ml (cioè 1 goccia 1 grado). Se noi usiamo 10ml di acqua 1 goccia 1/2 grado (vedi istruzioni) ora se io metto una goccia e vira subito vuol dire che il kh o gh è compreso fra 0 e 0,5. Se faccio il test con 15ml 1 goccia 1/3 di grado con 20ml metto 1 goccia (1/4 di punto) non vira ma se metto 2 gocce vira. Dopo tutti questi test posso dire in maniera ragionevole che dal mio impianto RO esce kh e gh compresi fra 0,25 e 0,33. Ai fini dell'acquariofilo medio, come me, posso dire che la mia acqua RO ha kh e gh 0?

dubbioso 16-01-2006 14:41

è vero,quella del doppio dosaggio l'avevo letta...
quella che con 1 goccia il valore è compreso tra 0 e 1 mi dev'essere sfuggita, credevo 1 goccia=1...

emanuele323 16-01-2006 21:42

quoto bakalar per il dicorso della pressione, se apri di piu il rubinetto aumenta la portata ma non la pressione per saperla devi misurarla con un manometro......

gughi 16-01-2006 22:47

per la riduzione del kh e gh nn si deve tenere conto anche del valore di partenza??? #24 #24

Jalapeno 16-01-2006 23:04

Tu dici abbassare kh e gh del tuo acquario? si certo il valore attuale deve essere considerato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09763 seconds with 13 queries