![]() |
io per l'illuminazione metterei 6 bianchi 1 blu e 1 purple
|
Quote:
|
io ho voluto creare lo scomparto in quanto nella vecchia sump mi trovavo un sacco di schifezze che si depositavano su pompe, termoriscaldatore e quant'altro e se volevo aspirare mi toccava rimuovere tutto, in questo modo spero di raccogliere tutto in questo primo vano cosi da poter spostare solo i tubi ed aspirare al bisogno cercando di tenere il vano skimmer e reattore piu' pulito possibile, ad ogni modo credo di non rubare nulla alla sump in termini di spazio in quanto 80cm sono veramente tanti per uno skimmer una pompa di risalita e un termoriscaldatore (volendo il reattore di calcio si puo' mettere anche esterno, quindi posso dirti che addirittura una sump da 1 metro è qualcosa di veramente esagerato. Ovviamente se hai lo spazio falla ma non credo servi tutto questo spazio.
|
io la vorrei fare 75x35x35 con 20- 25cm dedicati al rabocco
tu la zona ce dici come di che grandezza l'hai fatta quando avevi l'H&S110 che dimensione aveva lo scompartimento (LxP)? |
con H&S110 avevo una sump 50x30x30 se la fai di sana pianta ti consiglio di fare almeno 40 l'altezza e 40 la larghezza, sembrano pochi 5 centimetri ma vogliono dire , ti ripeto la sump è meglio farla grande e non piccola ma dipende anche da cio' che devi mettere, io in 50x30x30 avevo lo skimmer (non è molto grande) il termoriscaldatore (appiccicato con le ventose su di un lato) e la pompa di risalita, quindi come puoi ben notare non avevo bisogno di altro , anche perchè a mio avviso non conviene fare il rabocco in sump ma metti un bidone da 30 litri che ti occupa pochissimo e contiene molto.
|
in sump vorrei realizzare lo scomparto per lo skimmer e poi tutto il resto per pompa di risalita e termoriscaldatore..in effetti stavo pensando a fare 75x40x40 così in caso di black-out ho qualche litro in più..per il rabocco penso che lo farò in sump, vedo una cosa più ordinata e pulita rispetto il bidone..
|
molto bella la rocciata! complimenti, davvero naturale
------------------------------------------------------------------------ lovec87, a cosa serve il purple? |
il purple plus della ati esalta i colori viola rossi arancioni e gialli
|
Quote:
Non ho capito come mai tutti questi fosfati, di nuovo ha messo solo 10 kg di rocce, le alte metà erano tue e di un'altra vasca, quindo già spurgate. Hai usato l'acqua vecchia che avevi nel 150 litri? |
Si franco ho inserito l'acqua vacchia piu o meno 150 litri su 350 ma ho un sospetto....... i 20 kg di rocce erano mie, 10 kg le ho comprate e i 30 kg me li ha dati il tizio della vasca, quando sono andate a prenderle le ho trovate metà in acqua e metà fuori dall'acqua e per giunta all'interno c'era uno sheggo titanio senza regolatore di temperatura quindi credo che era sparato a 300 watt senza mai staccare......non vorrei che il tizio me le ha fatte stare in questa condizione per un paio di giorni e che quindi gran parte o quasi tutta la flora batteria sia morta. Anche perchè c'erano delle rocce con dei coralli tipo zoanthus che messe nella mia vasca non si sono mai aperti e parevano duretti e non viscidi al tatto quindi credo che la conservazione delle rocce sia stata pessima. Ad ogni modo quando si spediscono restano completamente fuori dall'acqua anche per giorni spero dunque di non aver perso proprio tutto. Comunque sono gia' partito con i batteri della xaqua A&E che all'avvio della prima vasca hanno fatto miracoli.....vediamo ora come si comportano se tutto va bene dovrei avere una diminuzione dei valori nel giro di 1 settimana cosi comincio ad illuminare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl