AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquariofita per caso... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280134)

malù 08-01-2011 18:56

gattoidraulico #25 ;-)

marcios1988 Per i Carassi ben fatto#25.........chi ama gli animali capisce al volo e agisce.... per il resto,di sicuro mi odierai, ma devo darti altre brutte notizie :-))............

Il Betta lo puoi tenere ma da solo, la "coppia" dovrebbe essere in realtà un trio, un maschio e due femmine...una sola femmina verrebbe troppo stressata dal continuo corteggiamento e quindi la vasca va parecchio più grande.
In realtà la vasca che hai preso andrebbe destinata alle sole Caridine (magari le red) sono molto belle e danno parecchie soddisfazioni.
Oltre al solo betta maschio non saprei proprio cosa consigliarti.
Togli pure il carbone.

Agro 08-01-2011 19:20

26 litri sono un po pochini, più che pesci ci vedrei caridine.

ceylon 08-01-2011 20:34

Ti posso dire che ieri ho inserito le neocaridine red cherry nel mio acquario: sono molto simpatiche, lo tengono pulito dalle alghe e le puoi prendere sul mercatino da qualche utente del forum. Io te le consiglio!

mariano1985 08-01-2011 22:01

10 punti per il gesto, ma liberare i carassi con questo freddo non è il massimo, anche perchè, come tutti i pesci, temono gli sbalzi di temperatura repentini, e passare dai 20 gradi di un appartamento ai 4/5 gradi di un lago all'esterno è piuttosto traumatico.


L'acquario da 26 litri è piccolissimo... Questo però non ti impedisce di creare qualcosa di bello mettendo un betta e delle piante! :)

gattoidraulico 08-01-2011 23:02

@ marcios1988:
E' forse uno di questi il tuo "squaletto"?
http://www.google.it/images?hl=it&cl...w=1912&bih=866
Se lo fosse tieni presente che il più piccolo diventa lungo 15 c, altri tra essi fino a 30 cm come questo: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=98

Informati bene (prima) sul pesce cercando tra le schede di Aquaportal o in rete le sue dimensioni e le sue esigenze di vita, se no rischi di aver lo stesso problema che hai affrontato con peppe e salvatore.

@mariano 1985:
Caspita! Quel che tu dici richiede un'altra domanda:
Quale malattia batterica uccide in 30 minuti? #28f -:33

Per la mia piccola esperienza non ne esistono: le sostanze tossiche invece sì, lo possono fare.
Il mio dire non si basa su "io penso", ho posto una domanda cui non c'è stata una risposta.

Non avevo detto di mettere il fondo così, direttamente dal sacchetto (infatti sui libri di acquariofilia vi è la raccomandazione di lavare il fondo "grezzo" quando ignoto per asportarne le impurità e diluire o ridurre le eventuali sosrtanze tossiche).

La mia domanda era: Perché sterilizzare un fondo e degli arredi quando ricerchiamo una ricca e varia flora batterica per il nostro acquario?
Quel che hai osservato è giusto, ma la tua conclusione non è pertinente poiché con la bollitura elimini i batteri, ma non le sostanze tossiche.
Proprio una qualche sostanza tossica potrebbe essere così fulminea come quella che ha agito sui tuoi pescetti, non una malattia batterica. #06

Io non sono un esperto di ecosistemi (anche se per studio e per lavoro da quasi 40 anni ho dovuto acquisire qualche modesta conoscenza), ma dato che qui ci scrivono dei veri esperti e dei biologi mi piacerebbe che marcios1988 potesse darmi una buona risposta oppure che qualche esperto desse lumi (documentati) a tutti e due (a me e a lui).

P.S. Sugli sbalzi di temperatura: tu e io viviamo in posti freddini, ma marcios1988 sta a Napoli...mi han detto che lì fa più caldo... :-))

piloga 08-01-2011 23:23

I pesci rossi staranno meglio.
In una vasca come la Tua ti consiglio una di queste 2 alternative:
un betta maschio + 4 o 5 caridine multidentate (ex japoniche)
4 o 5 Tanicthys Albonubes + 4 o 5 japoniche.
Per maggiori informazioni sui Tanicthys guarda qua.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=T&t=235902
Le ex japoniche, oltre ad essere delle ottime detrivore, hanno il pregio (essenziale nei bassi litraggi) di non riprodusi in acqua dolce e generalmente non "piacciono"ai betta).
Come ti ho gia' consigliato, pero', non puoi prescindere da una foltissima vegetazione con la presenza di almeno una pianta a crescita rapidissima....il ceratophyllum demersum ad esempio potrebbe fare al caso Tuo.

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 3367332)
Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 3366620)
MI fa molto piacere che ti sei messo in discussione senza rispondere che i pesci rossi vivono anche nelle bocce..

no io odio le bocce stesso discorso per le tatarughine..... e mi dispiace tanto che forme di vita come i carassi vengono considerati giocattoli quindi se muoiono nessuno se ne frega perchè tanto costano un euro....ma che schifo di ragionamento ...a me inoltre piacciono da morire:) hanno gli occhietti simpatici:D e comunque vi informo che salvatore e peppe sono stati liberati da me personalmente:D in un laghetto artificiale di 5000 litri dove già vivono altri carassi:) quindi ora finalmente troveranno il posto che meritano:) e avranno tanto spazio a disposizione...
ora mi ritrovo con una spesa fatta di 100 euro sulle spalle...ma a sto punto compro il riscaldatore e vorrei adibire uno spazio per betta una coppia se possibile(non so uno non si sentirebbe troppo solo?) voi che ne dite ..mi tengo il 25 litri ma voglio almeno una coppietta di pesciolini..è possibile avere 2 betta..o mi consigliate altro..vi chiedo solo qualcosa che non mi faccia spendere altro perchè tra affitto spese per vivere e tasse universitarie bhe con quanto guadagno sto messo maluccio:P
Comunque grazie a tutti per i preziosi consigli
Ps ragazzi aiutatemi ad allestire questo 25 litri in modo da dare un pò d'amore a qualche pesciolino:D io ne ho visti alcuni carini poi visto il nome vi dirò che razza sono sembrano dei mini squaletti neri con i contorni delle pinne argentati sono spettacolari e comunque vi chiedo la cortesia di spiegarmi passo passo anche per l'aggiunta di piante etc. come metterle e tutto il resto:D vi ripeto che non ne capisco nulla.
Ps devo eliminare il carbone?


Kj822001 09-01-2011 01:48

AHHAHA Ci siamo ecco un altro aquariofilo!!!!
Allora chiusa questione pesci rossi!!
Adesso prima di prendere i pesci hai un mese di tempo per sistemare la vasca....
Patiamo in modo serio dall'inizio..
Fase 1 Raccolta informazioni
Prima di tutto servono alcuni dati ossia i valori dell'acqua che utilizzi. In particolare serve PH, durezza carbonica. In base a questi dati possiamo decidere cosa mettere in 26 litri.. TI consiglio test a reagente http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10333.html con pochi soldi fai tutti i tipi di test che servono!!

Fase 2 Allestimento
Come dicevo per le piante puoi veramente mettere quelle che vuoi, anche un pratino potrebbe crescere con 21 watt in 26 litri!! Quindi dovresti avere uno strato di 5-6 cm di fondo (anche 4 van bene) e iniziare a mettere piante. Ma quali ???
Per conto mio dovresti cercare un allestimento che ti piace e riprodurlo
guarda questo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277657
il pesce che vedi è un rasbora galaxy

Fase 3
Bè procurarsi le piante e legni e quanto ti serve per assemblare il tutto.


Il riscaldatore prendi un 50 watt con regolazione della temperatura
(della wave costano 11 euro mi sembra!) Non accendere le luci senza che ci siano piante faresti un'esplosione di alghe!!

Dimenticavo qualsiasi squaletto tu abbia visto da adulto diventa un bestione quindi dimentica gli squaletti non dovrebbero neanche essere in commercio.
Il betta maschio vive molto bene da solo mentre in 26 litri con molta probabilità ucciderebbe la femmina.. Se vuoi mettere un betta e non gli endler che ne potresti tenere anche 10 :-) io allestirei con una superficie di riccia o pistia dove farà le bolle e un bel legnetto che crea un riparo. se metti il betta potrai mettere solo caridine jappo perchè le red verrebbero predate...

marcios1988 11-01-2011 00:22

allora ragazzi rispondendo un pò a tutti:D
mariano1985:
per i carassi avevo pensato alo scarto termico allora ho lasciato la vaschetta con l'acqua dell'acquario e i pesci nel laghetto per la serata per liberarli poi il giorno successivo:D:D oggi gli ho fatto visita:D bhe sono riconoscibilissimi:D sono i più piccoli del gruppo
malù:
ho eliminato il carbone:D
gattoidraulico
lo squaletto non è nessuno dei due mi spiace:D è completamente nero più appiattito e con le punte delle pinne e della coda color argento:D:D mi informerò al più presto sul nome:D:D in questi giorni sono sotto esami:D
Kj822001:
per le piante avevo pensato a qualcosa che crei uno strato galleggiante compatto molto scenico diciamo e qualcosa che ricordi anche il bambù come nella vasca da betta dell'utente bettina.s:D
http://www.acquariofilia.biz/album.p...pictureid=4842

ragazzi mi spiace ma con me dovete avere molta pazienza perché parto davvero da meno di zero...però mi piace il verde e i colori sgargianti quindi proponete con le piantine^^ e sopratutto adoro il legno:D
ragazzi inoltre il mio acquario è coperto quindi mi servirebbero piante non estremamente alte
inoltre potete chiarirmi un dubbio?
posso cambiare tipo di illuminazione? magari meno forte a mio parere è eccessiva quella luce bianca vorrei utilizzare una luce calda..che magari dia anche meno fastidio alle mie piccole compagnie:D:D
inoltre vi rivelo un segreto con il betta è stato amore tanto tempo fà..essendo un informatico..bhe e provando le diverse pre-release di un noto sistema operativo di una famosa società americana bhe come wallpaper era proposto un pesciolino davvero stupendo di un azzurro spettacolare con sfumature rosse:D:De il mio beniamino grazie a voi ha un nome quindi diciamo che la mia scelta ricade sul betta
http://s4.postimage.org/1psi0209w/image.jpg
questa varietà di betta ha un nome particolare?
e dovrebbe socializzare con questi "nanogamberetti" davvero stupendi:D:D
ho visto la varietà arlecchino
ditemi è facilmente reperibile?
ragazzi comunque la nebbia dall'acquario ancora non è scomparsa..ho abbassato la potenza della pompa come qualcuno proponeva cosi da dare modo ai batteri di insediare i cannolicchi l'ho portata a 60 litri orari ma inoltre per allestire questa vasca per betta dovrei eliminare il vecchio sistema filtrante cioè dovrei tenere solo i vecchi cannolicchi o rimango tutto com'è con la sola aggiunta del termo riscaldatore(il box del mio impianto filtrante propone un vano apposito per inserirlo:-)))

Kj822001 11-01-2011 12:34

Allora siamo colleghi :-)

Ritornando a noi la pianta galleggiante che cerchi si chiama riccia il bambù non lo so penso sia proprio bambù!!
La luce tienila, controlla sulla lampada per vedere se c'è la gradazione è in gradi, a te andrebbe bene un 6500K°.
Se fai uno strato superficiale di piante, la luce che filtra poi in acqua è molto più debole.

Per la nebbia non aggiungere batteri, lascia fare a madre natura e tieni la luce spenta.
Per la convivenza betta e red carry io te la sconsiglio! Potresti mettere le japponiche che sono più grandi

marcios1988 11-01-2011 14:05

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 3372536)
Allora siamo colleghi :-)

Ritornando a noi la pianta galleggiante che cerchi si chiama riccia il bambù non lo so penso sia proprio bambù!!
La luce tienila, controlla sulla lampada per vedere se c'è la gradazione è in gradi, a te andrebbe bene un 6500K°.
Se fai uno strato superficiale di piante, la luce che filtra poi in acqua è molto più debole.

Per la nebbia non aggiungere batteri, lascia fare a madre natura e tieni la luce spenta.
Per la convivenza betta e red carry io te la sconsiglio! Potresti mettere le japponiche che sono più grandi

infatti è una 6500K come dissi un nei primi post:D
per lo strato superficiale avrei pensato alla lemna, vedo che è molto densa mentre per l vegetazione sottostante non ho ancora idee precise, però vorrei aggiungervi del legno; le domande sono quale legno e come inserirlo..ma per l'inserimento delle piante posso già iniziare a provvedere ora o devo comunque aspettare la scomparsa della fatidica nebbia..
io ho seguito le indicazioni del negoziante che mi diede una confezione da 30 ml che ho riversato completamente dividendola per 2,5 ml giornalieri, inoltre sul fondo solo ora ho notato che ci sono ancora residui dei due carassi li elimino o aspetto che i batteri provvedano allo smaltimento?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11940 seconds with 13 queries