![]() |
Lo so il nome trae in inganno ma sono "masculo" :-))
Nel Rio non ho i carassi, sono nel 180 litri. |
non è che non mi piacciono, e che ho letto cha hanno bisogno di temperature differenti quindi non vorrei fare errori ! i cometa e i shubunkin di che temperatura hanno di bisogno ?
------------------------------------------------------------------------ azzo, scusa allora malù XD |
I carassi detti ornamentali (a tre code) stanno meglio a 22/23 gradi, gli altri (coda singola) anche a temperatura ambiente.
|
potresti elencarmi gentilmente i carassi a tre code e i carassi ad una coda ? invece che mi sapete dire delle carpe koi ? le ho viste in negozio sembrano pesci rossi però di un bianco lucente! spettacolari!
|
Per le Koi in acquario assolutamente no, diventano enormi infatti sono pesci da laghetto.
Per le varietà guarda qui: http://www.bristol-aquarists.org.uk/...h/goldfish.htm |
a ok, peccato allora
------------------------------------------------------------------------ nel sito che mi hai fornito, i pesci presenti nella stessa tabella tipo: tabella single tailed e o tabella double tailed, vuol dire che stanno bene tutti insieme ? tipo il pesce rosso comune il cometa e lo shubunkin vivono benissimo insieme ? |
Senti, le varietà sono veramente tante..........facciamo un discorso in generale.
Quelli con code e corpo tipo il classico pesce rosso sono più agili nel nuoto, se li inserisci con varietà dalla coda velo o con corpo corto e tozzo questi ultimi potrebbero essere penalizzati nel cibarsi perchè più"goffi" nel muoversi. |
Vivono bene anche insieme coda semplici e doppiacoda...Li ho tenuti insieme e allevati entrambi per alcuni anni...si sono anche incrociati.
Certamente se ti vai a comprare un bubble eye o quelli che sono veramente deformi (corpo tozzissimo e coda corta corta) non è il caso di metterci un cometa o una carassio normale insieme. |
appunto.
Alessandro 84 ti è già stato detto in altri topic: ok riportare la propria esperienza, ma ad una persona che sta iniziando proprio ora, i tuoi consigli creano + confusione che altro. i carassi omeomorfi (cioè quelli con forme più affusolate e una sola pinna dritta posteriore) hanno grosse esigenze di nuoto ed in 180L non li vedo benissimo. I carassi eteromorfi (cicciotti, forme tondeggianti, doppia coda fluente posteriore ecc.) sono più goffi nel nuoto e necessitano di meno spazio rispetto ai primi. Io parlo seguendo la logica che prendo i pesci in funzione della loro taglia adulta e non col ragionamento che quando saranno cresciuti o li do via o cambio vasca. Io mi ci affeziono molto ai miei pesci e non li darei mai via e cambiare vasca non è una cosa proprio da tutti i giorni. Tornando alle varietà: tra gli omeomorfi si trovano i rossi comuni, gli shubunkin, i cometa i canarino, i sarasa ecc. tra gli eteromorfi oranda (o veltail), orifiamma (o fantail) ranchu blackmoore celestial, bubble eye ecc... come dicevo gli omeomorfi crescono di + (facile arrivare a 30 cm) e nuotano di più, quindi in 180L lordi ne metterei solo 2. a loro vantaggio si può dire che sono + resistenti e che puoi tenerli completamente senza riscaldatore anche se, per assurdo, avessi la casa a 15° gli eteromorfi crescono di meno e sono un po' più goffi. 3 (max 4) sarebbero l'ideale cercando di evitare quelli dalle forme più esasperate (celestial, bubble) che sono, tra l'altro, anche quelli più delicati. tutti gli eteromorfi prediligono temperature costanti sui 21/22/23 gradi perchè spesso sono soggetti a patologie causate da sbalzi di temperatura (ictio, vescica natatoria ecc.). Le koi infine crescono fino a 80cm ed in acquario proprio non conviene mettercele. |
ok grazie mille.. io ero indirizzato più che altro sui rossi comuni.. ma due per un vascone di 180 litri mi sembrano un po pochi.. .secondo te se prendo una vasca un po più grande tipo la cayman 110, circa 230 litri netti, 3 ne posso mettere ? perchè ho letto che soffrono un po da soli.. e due non è che sia proprio l'ideale .-.
con cio non voglio dire che metterò lo stesso 3 pesci nel 180.. se non posso nemmeno mettere 3 pesci comuni sul 230 litri, mi sa mi sa che cambierò pesce da allevare T_T |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl