AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   pronto soccorso discus - situazione disperata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279197)

SerPiolo 03-01-2011 20:45

ecco i valori:

Tetratest
------------
NO2: assenti
KH: 3.5
GH: 7

JBL
------------
pH: 6.8 - 7.0
Fe: 0.05 - 1
NO3: 10 (erano 15 una settimana fa)
PO4: 1.2 (erano 0.5 una settimana fa)
NH4: assenti

PS. oggi ho telefonato al mio pesciaio e ho ordinato i test O2 CO2 e KH della JBL e me li potrà far avere soltanto dopo befana...

PPS. secondo il suo giudizio il tutto è stato causato da una carenza di O2 che mi ha fatto sballare pH e KH. Lui mi ha consigliato di portare il KH a 4-5 per vedere se si stabilizza qualcosa...

PPPS. sto ricalibrando la sonda del Milwakee pHmetro, ma sto avendo dei problemi, una volta tarato il 7.01 passo a tarare il 4.01. ma quando lo immergo nella soluzione a 4.01 il pHmetro mi segna 5.0 e con la vite di regolazione non riesco ad arrivare a 4.0 perchè arrivo al fine corsa della vite UFFAAAAA CHE PALLE NON NE VA BENE UNA!!!!!!!! -04-04-04

datemi qualche consiglio, considerando che ho fatto il cambio settimanale 2 giorni fa senza fertilizzare (infatti i nitrati sono scesi da 15 a 10). secondo la tabella di marcia dovrei buttare dentro il V30 e il P7 della Dennerle ma per non fare altri danni ho preferito aspettare 24 ore: devo fertilizzare normalmente? cosa pensate?

michele 03-01-2011 22:28

Ma come fa ad esserci una carenza di o2?????? Se hai i pesci a galla io lascerei stare fertilizzanti, co2, sonde, phametri... non toccherei più nulla e metterei un bell'areatore in vasca controllando i valori di tanto in tanto.

SerPiolo 03-01-2011 22:34

un areatore??? neanche ce l'ho. e poi se dici che non c'è carenza di O2 come mai dovrei usare un areatore? se metto un areatore chissà il pH dove se ne va...

avrei una domanda...

carenza CO2 = eccesso di O2
eccesso di CO2 = carenza di O2

ma è giusto questo rapporto?

michele 03-01-2011 22:59

Cosa significa eccesso di 02?????? Non mi spiego come spontaneamente potrebbe esserci una carenza di 02 e, secondo questo negoziante, come 02 aver provocato tutto questo casino ????

ilVanni 03-01-2011 23:27

Quote:

Originariamente inviata da SerPiolo (Messaggio 3358675)
avrei una domanda...

carenza CO2 = eccesso di O2
eccesso di CO2 = carenza di O2

ma è giusto questo rapporto?

No, l'uno non implica necessariamente l'altro. Un eccesso di CO2 può impedire la respirazione del pesce (nelle branchie, la CO2 non passa dal sangue all'acqua), anche in presenza di O2 a saturazione.
Anche io non capisco come una carenza di O2 possa influire sul PH e KH.

SerPiolo 04-01-2011 00:25

vabbè... io comincio a non capirci più niente.

considerando che non ho un areatore mi consigliate di comprarne uno oppure può bastare un movimento del pelo dell'acqua con una pompa di movimento, Koralia 4, precedentemente usata e adesso in ripostiglio?

nel frattempo mantengo l'influsso di co2?
mi devo aspettare un aumento del pH ossigenando l'acqua con un movimento aggiuntivo?

@ilVanni: ipoteticamente in un acquario posso trovarmi contemporaneamente una bombola del CO2 e un areatore di O2? o l'uno, solitamente, inibisce l'altro?

ilVanni 04-01-2011 00:44

Quote:

Originariamente inviata da SerPiolo (Messaggio 3358919)
@ilVanni: ipoteticamente in un acquario posso trovarmi contemporaneamente una bombola del CO2 e un areatore di O2? o l'uno, solitamente, inibisce l'altro?

L'aeratore disperde la CO2 disciolta in vasca. E' il suo mestiere. E non perché "ossigena" ma perché aumenta la superficie di scambio aria acqua (e l'eventuale CO2 presente in vasca se ne va quasi tutta).
L'ossigeno in vasca non viene necessariamente dall'aeratore, ci pensano le piante. Se apri la CO2 a manetta puoi trovarti con un livello letale di CO2 e, contemporaneamente, osservare il pearling (saturazione di O2).
Se usare o no un aeratore nel tuo caso specifico, non saprei, ma in generale l'affermazione + CO2 --> - O2 (o viceversa) è falsa.

SerPiolo 04-01-2011 00:51

quindi l'unica è aspettare il test JBL CO2 e O2 per capirci qualocosa e nel frattempo osservare i pesci... se boccheggiano aumentare la turbolenza se non boccheggiano lasciare così...

giusto?

Carmine85 04-01-2011 00:56

si come ti ho detto un pò di post fa meglio mettere un aeratore che disperde la co2, non badare ai cambiamento di valori, non li altera in modo molto significativo, hai tutto il tempo di aggiustarli dopo....pensa ai pesci.....

renato crudo 04-01-2011 06:51

a mio discapito e per la poca esperienza he ho avuto,ho potuto constatare che un areatore può davvero servire molto...la situazione del tuo discus deceduto era uguale a quella del mio rm,che con l'areatore attaccato si è ripreso alla grande...certo,non tutte le situazioni sono identiche,probabilmente altri fattori hanno inciso...però comunque forse,uno di scorta,conviene sempre averlo..non si sa mai ^^


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08321 seconds with 13 queries