AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   dysplay esterno IKS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279192)

PaoloMak 24-01-2011 13:51

Non ho i sensori redox e conducibilità ma puoi trovare le soluzioni qui

http://www.aquaristikshop.com/cgi-bi...QpHq2jll&c=iks



Io ho ciabatta dimmerabile alla quale ho collegato pompe aquastar per effetto maree
L'effetto alba tramonto mi dura un'ora: 30 minuti con superattiniche e 30 minuti con 10000k: utilizzo la simmod collegata a due ballast dimmerabili 10v per t5. Non ho led per cui non so se esistono ballast dimmerabili per led ma credo che il principio sia il medesimo (con la ciabatta dimmerabile si possono utilizzare ballast dimmerabili direttamente dalla presa e senza entrata 10v). Cosa utilizzi come accenditore?

Ora mi è saltato il sensore di temperatura e non so se è il sensore o il modulo -20
Ciao
Paolo

Hypa 24-01-2011 14:37

Grazie Paolo, per i led non ho ballast, mi servirebbe che funzionasse come un semplice potenziometro per lampadine ad incandescenza.. per la sonda della temperatura sto trovando diversi problemi nel trovarla con attacco bnc e senza modulo..

PaoloMak 24-01-2011 17:17

Siccome volevo sostituire in casa lampadine alogene regolate da potenziometro con lampadine a led, ho scoperto che non tutte le lampade led sono dimmerabili per default: questo l'ho trovato in rete:

Dimmerabilità dei LED
I LED sono dimmerabili senza alterazione del colore.

I LED di potenza hanno, per costruzione, una soglia di intervento fissa (tensione di giunzione) e non modulabile. Gli alimentatori dei LED di potenza, dovendo alimentare a corrente costante, hanno un uscita stabilizzata che assicura la lunga durata di vita al LED;

Per questi due motivi per poter intervenire sulla intensità di luce dei LED si deve ricorrere a speciali alimentatori che prevedano il pilotaggio in PWM (Pulse With Modulation cioè con modulazione della larghezza dell'impulso).

L'alimentazione arriva al LED nella forma di una serie di impulsi, a frequenza costante, distanziati uno dall'altro da un tempo T. Se chiamiamo TON il tempo in cui l'impulso è alto, quindi c'è tensione, e TOFF il tempo in cui l'impulso è zero, quindi non c'è tensione, si avranno queste situazioni:

TON è molto vicino a zero: la tensione è presente solo per brevissimi istanti e la luminosità del LED è molto bassa
TON è uguale a TOFF: la tensione è presente per metà del tempo e la luminosità del LED è al 50% circa
TOFF è molto vicino a zero: la tensione è in pratica sempre presente e il LED ha la sua massima emissione luminosa
Alternando quindi nell'alimentazione i tempi di ON e di OFF si potrà parzializzare la luminosità del LED.


Se fossero come lampadine normali potresti collegarle direttamente alla ciabatta dimmerabile, ma in questo caso credo che ti serva un alimentatore specifico.
Dimmi se sbaglio
Ciao

Aggiungo catalogo alimentatori a led anche dimmerabili:
http://www.arditi.com/download_area/...6_ALED-CCM.pdf

Hypa 24-01-2011 20:10

Ottimo, grazie per le info!

PaoloMak 24-01-2011 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3398056)
sto trovando diversi problemi nel trovarla con attacco bnc e senza modulo..

Quella originale si trova in rete per 69 euro: non sono riuscito a trovarne una compatibile.
Ciao

Hypa 25-01-2011 01:49

Non in italia vero? L'ho cercata tanto ma non mi è uscito nulla..

PaoloMak 25-01-2011 09:54

Sempre in Germania. Se non riesco a riparare la mia, la compro e ti saprò dire. Coi tedeschi vado molto d'accordo e sono spesso li
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10735 seconds with 13 queries