![]() |
Quote:
comprai un A. sohal da 250000 lire (era il 1997) eppure quando lo ripescai perchè mi aveva ucciso diversi pesci e mi massacrava gli LPS, dopo averlo ripetutamente detto al negoziante, che a questa storia non credeva.....quando glielo portai (dopo previo avvertimento..) glielo regalai perchè lui mi disse che...il pesce era sano.... che era vivo e non un robot e che poteva fare qualsiasi cosa la natura gli diceva!!! tutto qua! se tu le avessi avvertite per tempo spiegando la tua situazione .....mettendovi magari d'accordo sul da farsi questa storia non sarebbe avvenuta!!! invece se piombi li all'improvviso con dei clienti e racconti che sto pesce fa dei danni.... al negozio tu...stai facendo dei danni!!!( non c'è scritto da nessuna parte che il pesce che ti vendono deve "assolutamente mangiare solo i majano"!) o no??#36# |
be dai, allora mi è andata meglio, ho solo speso 48 eurini. Comunque sti negozianti....... e sti Tomentuosus.....
l'unica cosa che mi dispiace e che a fatica ritornerò da loro. P.S. non l'ho mica gridato in giro che il Tomentuosus era rotto-04. Ho solo chiesto se lo potessero riprendere nelle loro vasche, glielo avrei regalato se non mi avessero voluto dare niente in cambio, ma è logico che quello che mi aspettavo (visto essere loro abituale cliente ((gli ho pure portato delle taleuzze e me le hanno valutate in buoni sconto)) non era questo tipo di trattamento. Altri non avrebbero reagito così sapendo della potenziale mano bucata che mi ritrovo:-D:-D Il vero problema è che quelle sono solo delle dipendenti e non ricavano niente in più a trattare con cordialità i clienti del negozio... e questo è un vizietto che non c'è solo in questo settore.... ho un ristorante e molto spesso le lamentele dei clienti sono proprio verso i collaboratori con poco tatto. Al contrario invece quando qualcuno si comporta e "lavora" bene ne ricava di sicuro in cambio qualcosa. |
ciao credo proprio di conoscere quel negozio e le loro dipendenti...sinceramente devo dire che se la tirano parecchio tutte e due ...pero come dice Andrea in ogni caso devono avere un atteggiamento piu consono con un cliente sopprattutto con dei clienti che lasciano centinaia di eurini....
Andrea il tomentosus lo preso in un negozio di verona a 35 euri e si èmangiato tutte le aiptasie e quasi tutti i majano |
io ho preso due tormentosus per le aiptasie, trovo corretto che lo abbia fatto per i maiano.
Il fatto che abbia provato a restituirlo senza accordi forse non è corretto, ma qui non si tratta di un problema commerciale, ma dell'atteggiamento scortese. Io penso che sia corretto chiudere con quel negozio e fare la peggiore pubblicità possibile alla cortesia del suo personale |
Mauri, assolutamente daccordo con te.
|
c'è chi sa fare il suo lavoro e c'è chi non lo sa fare, tutto qui, non credo sia questione di colpe, fortunatamente possiamo selezionare i nostri negozianti, mettici una croce sopra ;-)
|
Quote:
|
anche io non do torto al negoziante... spesso dovremmo vedere come noi "esperti" siamo i peggiori clienti, pieni di convinzioni dal fatto di esere bravi, al fatto che il negoziante non capisce un caxxo e ci vuole rubare.
innanzitutto devi parlare col titolare o col responsabile. poi ti accordi e gli porti il pesce. se ci sono clienti in giro e vedono che gli porti indietro un pesce, cosa belena nella testa dei suddetti clienti? il negoziante o ti ha fottuto o si è sbagliato. anzi, da persona seria e responsabile, avresti dovuto, sapendo i rischi che c'erano, discutere dell'evenienza già all'atto dell'ordinazione, col negoziante. capisco che ti abbia fatto incazzare la scortesia... ma immagina la scena sopra citata. dopodiché io ti avrei ripreso il pesce ma mi sarei tenuto i soldi... mi spiace, ma tu gli hai espressamente rischiesto di ordinare un pesce. io non ti avrei rimborsato. al massimo ti avrei dato un buono di 10 €... non mi sarei accollato io un pesce paticolare perché tu, sapendo che poteva creare problemi in vasca, hai deciso di provare lo stesso... e poi hai cambiato idea quando hai visto che non va bene. capisci che anche questo fa incazzare parecchio... se anche tu sei negoziante sai che sei li 8-10 ore al giorno 6 giorni la settimana per lavorare, non per seguire i capricci dei clienti. e che possono arrivare dei giorni in cui i problemi arrivano uno dietro l'altro... e alla fine sbotti! e se l'avessi fatto in un autosalone? buongiorno, volevo una ferrari... dopo due mesi... no ho sbagliato. consuma troppo e non posso permettermela... la posso dare indietro? no, mi spiace ma non sono d'accordo |
ed anche sul fare pessima pubblicità... ragazzi, andiamoci cauti... c'è gente che lavora, dall'altra parte. se ha tirato un bidone, una truffa, ok. ma se la scortesia è una cosa atipica e causata da un errore del cliente, allora se vuole il cliente li non va più. altrimenti non fa onore un discorso del genere.
credo si debba punire la disonestà, non il fatto che non si sia sempre servizievoli. il cliente NON ha sempre ragione. ed il negoziante è un essere umano. soprattutto quendo magari ordiniamo su internet anche il ferro per le piante e andiamo dal negoziante per le rogne per le quali su internet non avremmo da chi andare a reclamare. chiediamoci perché poi, a milano, di bei negozi d'acquari sono rimasti pochi. nella zona sud non esiste più nulla, di decente. non competono coi centri commerciali per le caxxate... non competono su internet per le cose di nicchia... e tra i pochi che vanno molti sono i clienti che hanno richieste assurde e non possono su internet (altrimenti l'avrebbero fatto). vogliamo il negoziante servizievole e che risolva i problemi e poi siamo i primi a tradirlo e a denigrarlo. ragazzi, siamo noi stessi che stiamo facendo fuori il settore... un conto è punire i ladri e gli incompetenti... un conto è punire chi lavora seriamente per una inadempienza di un fatto. per il primo caso, è giusto fare cattiva pubblicità. per il secondo è giusto che il cliante decida cosa fare, se dare un'opportunità o andare da un'altra parte. |
Cerash, condivido al 100%
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl