![]() |
benvenuta anche da parte mia #28 e...........quoto a pieno Andrea
|
benvenuti.
|
Quote:
per lo zebrasoma siamo ancora in lotta.... Intanto grazie mille :-) |
intanto benvenuta
Quote:
|
...dammi retta dai al tuo amico anche il flavescens e metti in vasca animali meno esigenti di spazio vitale!!
|
Benvenuta Mac petra!! -d03 -28
Vedo con piacere che ti sei già messa in moto per sistemare un pochino le cose. Segui i consigli dei ragazzi sul forum e vedrai che avrai solo da guadagnarne! Ti consiglio di prendere in considerazione l'idea di aggiungere dei coralli, le vasche sono molto più naturali e decisamente più affascinanti... magari aggiustando un po la parte tecnica se dovesse essercene bisogno. Buona Fortuna. -37 |
Ciao, benvenuta -d03
|
ciao petra e benvenuta,
beh non c'e molto altro da aggiungere, se vai nella sezione pesci marino c'e una discussione dal titolo; si puo? dove una ragazza chiede lumi circa i pesci da inserire in 500 lt ,ecco ne e' nata una pacifica diatriba sul fatto che si possa mettere due acanturidi o meno. e ripeto trattasi di 500 lt che probabilmente non avranno nemmeno coralli quindi lo spazio a disposizione non e' certo poco. qundi pensa come possano vivere su 100 lt? io in 250 lt il pesce piu' grosso che ho e' un premnas che poi e' pure sedentario se ne sta sul suo angolo a fare la guardia al suo praticello :-) diciamo che se gli volete bene dovreste cedere anche il falavences o altrimenti cambiare vasca ( che non sarebbe male) ùn bel regalo al pesce e pure a te :-D:-D |
Quote:
circa 6 anni fa avvia il mio primo marino, ma dopo due anni di buona conduzione... solo coralli e invertebrati, abbandonai pian piano quella strada... sicuramente ora la nostra priorità è cercare di rendere vivibile la vasca, intendendo con questo togliere i pesci troppo grandi e invece allestirla con coralli e i due pagliacci che ci sono dentro. il mio obbiettivo sarebbe ora di stabilizzare la vasca, è troppo instabile e giovane, vorrei che maturasse per bene con quello che ha, avere valori del kh e ph un po' fermi rispetto ad ora, che variano di giorno in giorno, credo che questo non sia il massimo per i pesci... in generale, ma soprattutto per quelli del marino. purtroppo credo che in questa vasca scontiamo errori da neofiti, seppur io ormai gestisco i 3 acquari di dolce da almeno 7 anni, per il marino la mia esperienza è minima e decisamente cmq sorpassata, all'epoca quando allesti il mio marino sono diventata matta con sale marino, oligoelementi e quant'altro... vi ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti e sono sicuramente ascoltati e messi in pratica, in fin dei conti credo che la priorità sia il benessere dei nostri ospiti grazie a tutti ancora, e natrualmente Buon anno!! #19#19#19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl