AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Allestimento primo NANOREEF (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277629)

iapo 22-12-2010 16:44

...guarda...provo a dirtelo in un altro modo.....l'unica roccia che mi sembra possa essere viva è quella della terza foto....storia di quella roccia?.....prelevata da una rocciata presistente....è sempre stata al buio a parte qualche sprazzo di luce che ha ricevuto dove vedi quelle due o tre coralline viola...le altre sono scheletri di coralli e colate di calcio....vuoi che non ci sia quelche microorganismo dentro...ci sarà pure ....ma le rocce "vive" di qualità sono un 'altra cosa......fidati....

lo skimmer con solo i coralli?
potrei dirti di metterlo tanto male non fa.......ma io non sono un negoziante e non te lo dico perchè a volte può far male anche se hai i pesci.....vedi un pò tu.....

Bobocop 22-12-2010 18:34

ma che vuol dire....allora vendono a 18euro al KG le rocce morte????? non ci posso credere...eppure il negozio è molto rinomato a roma.....oppure le foto non rendono giustizia alle rocce..

Bobocop 22-12-2010 18:45

un'altra cosa..... perchè la sabbia non va messa??? in quasi tutte le guide non c'è scritto di non metterla.... che devo fare per non avere problemi o meglio ancora per avere un acquario funzionante in futuro?? ricominciare da zero svuotando la vasca togliendo la sabbie e rimettendo solo le rocce con l'acqua??? ma poi la sabbia quando la metto??

LukeLuke 22-12-2010 19:20

segui alla lettera questa guida http://pdfcast.org/pdf/guida-nanoreef-by-leletosi

Giuansy 24-12-2010 11:32

caaalma che è Natale e poi anche se non lo fosse caalma lo stesso;-)

segui i consigli che già ti hanno dato e non sbagli ...garantito al limone ...credimi

inanzitutto leggiti anzi studia per bene le guide e vedi che ti togli molti dubbi....

cmq:
1) per quanto riguarda gli anemoni, il vero problema, oltre che tutto quello che toccano bruciano/ustionano, essendo animali esigenti in fatto di qualità acqua ecc. capita spessissimo
che (nota bene anche con vasche supermature e avviate da tempo) muiono e una volta morte
se nel giro di un'oretta non la togli, ti ammazza tutto quello che di vivo c'è in vasca (rocce comprese)...vedi un po tu....

2) le rocce vive (e come ti hanno già detto non è che mi sembrano vive) ma a prescindere da
questo, se hai deklle rocce vive grosse o voluminose per la tua vasca..non è che sia un
gran problema nel senso che ti armi di martello e le rompi in modo da rimpicciolirle...tranquillo che non fai nessun danno

3) la sabbia se ti piace la puoi mettere dopo che il sistema ha raggiunto una sua stabilità vale a dire circa sei mesi dall'avvio......cmq tieni presente che la sabbia è dannosa (specialmente all'avvio) perchè diventa una discarica di "monezza" ...all'avvio e per molti mesi le rocce vive
(che siano mature o meno) rilasciano o meglio spurgano e tutto quello che spurgano (fango flora bentonica morta ecc,) si fa a depositare sul vetro di fondo...ora tutta questa monezza
(che non fa altro che alzare i valori e sopratutto è fonte di sostentamento per filamentose & co.) va aspirata al primo cambio acqua (vale a dire quando inizierai il fotoperiodo....) ovvio che se tua metti la sabbia da subito poi voglio vedere come farai ad aspirare .....insomma tutti gli inquinanti organici (cibo, cacca pinnuti) vanno a depositarsi propio sul vetro di fondo e se hai sabbia è un casino/Problema....cmq se ti piace la sabbia, ne puoi mettere uno strato sottile (quel tanto che basta da coprire il vetro di fondo (sul mezzo cm tanto per intenderci)..

4) per quanto riguarda lo ski, se non hai pinnuti o se non hai un nenoreef spinto (a prevalenza
SPS) è quasi dannoso....mi spiego: la funzione di uno skimmer (performanete) è che riesce
ad estrapolare gli inquinanti disciolti in acqua nel piu breve tempo possibile ma (purtoppo) ha il "difetto" che oltre ad estrapolare i suddetti inquinanti toglie anche elmenti traccia (boro ecc.)
urilissimi a tutto il sistema.....ora se non si hanno pinnuti o a meno che tu non abbia un reef "spinto" (gli SPS esigono acqua con valori perfetti e acqua "magra" ) bastano e avanzano solo i cambi acqua del 10% costanti e cadenzati nel tempo...

ciao

Bobocop 26-12-2010 19:24

GRAZIE!! cmq per avevo detto anemone erroneamente... non proprio il vero anemone perchè so che diventa enorme ma intendevo qualche cosa di simile che rimane piccolina che non so ancora i nomi vista la ancora poca esperienza nel marino... cmq problema trascurabile visto che vorrei solo rocce vive con una bella popolazione di microorganismi e poi giusto un trio di pesci da scegliere tra 1 di fondo e un paio da rocciata... se non una piccola murena... poi decido.....

ma un areatore piu un filtro che espelle bolle d'aria dal bocchettone a forte getto creando in vasca molta turbolenza con molte bollicine non può riprodurre l'effetto dello skimmer secondo voi???

jackburton 26-12-2010 19:27

Quote:

poi giusto un trio di pesci da scegliere tra 1 di fondo e un paio da rocciata... se non una piccola murena... poi decido.....
è uno scherzo, vero?

Bobocop 26-12-2010 19:33

perchè??? un pesce mandarino e un pagliaccio dici non ce li posso mettere???

jackburton 26-12-2010 19:41

scusami... però se scrivi "una piccola murena"...;-) solo per quello pensavo a una battuta!
Il tuo acquario è troppo piccolo...al massimo, quando sarai partito e tutto sarà stabile e avrai comprato uno skimmer, potrai mettere un piccolo gobide, tipo l'okinawae, per esempio. Se cerchi, troverai decine e decine di discussioni (oltre che le guide) su questo argomento...

Bobocop 03-01-2011 21:48

ecco come dopo un pò di giorni di esperienza ho rivoluzionato l'acquario anche grazie ai vostri consigli.... ora può andare?? secondo voi la disposizione delle rocce è sbagliata???
ho introdotto altre rocce VIVE (a voi sembra buona la qualità) una pompa da 1450lt/h più un altro filtro interno praticamente una pompa con un piccolo scomparto per la lana che mi tiene l'acqua bella limpida da 650lt/h il quale ha un beccuccio con un filo dove prende l'aria e mi introduce ossigeno in bolle (non so se fa l'effetto schiumatoio) solo che la schiuma non si ritrova in un bicchierino ma si disperde in superficie...non so magari le sostanze inquinanti evaporano (BOH)
e ancora nessun schiumatoio. ho comprato un prazim ma l'ho subuto riportato vista la rumorosità e ho preso un Venturi (so che con qualche piccola modifica può essere un ottimo schiumatoio anche perchè ho sempre un 40lt ;-) , tipo mettere una pompa esterna invece che interna per farlo funzionare...ora ci proverò e vi dirò) per il resto altri consigli?? GRAZIE

http://img407.imageshack.us/img407/4126/img6364s.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13805 seconds with 13 queries