AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario: ho solo la vasca.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277573)

AndreaSTi 23-12-2010 22:01

Test acqua
 
Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3340382)
I neon...beh un po di sbattimento te lo daranno in quanto vogliono un ph basso (6.5 o meglio inferiore) che difficilmente avrai cn l'acqua di rubinetto. Per cui avrai bisogno di acqua d'osmosi per abbassare il kh, torba e co2

Però siamo sempre li...se mi dai i valori di kh e ph dell'acqua di rubinetto possiamo cominciare a parlare coi dati e non cosi "per aria"

[................................]

Se riesco magari domani vado a prendere i test così ho qualche dato in più..

I test posso farli già ora all'acqua del rubinetto oppure deve essere l'acquario che poi verrà trattata portata a "maturazione"?#13 .....Perchè l'acquario penso che lo installerò passate le feste#17..

Markfree 24-12-2010 00:08

va benissimo l'acqua del rubinetto, cosi vediamo la base di partenza!

AndreaSTi 24-12-2010 15:07

Ho visto che esistono anche gli aeratori ..
Questi sono accessori da prendere o sono accessori facoltativi..

Nel filtro (penso di prendere un askoll Kompatto K3 http://www.askoll.com/img/prodotti/img0000005919.gif) è compresa la pompa oppure devo mettere anche quella?
( nel caso ne ho già una in casa, una askoll micromega 320 l/h potrebbe andare?) http://www.askoll.com/img/prodotti/img0000000425.jpg

AndreaSTi 04-01-2011 22:07

Sono riuscito ad andare in un negozio per farmi un'idea di cosa mi serve e per farmi consigliare#22:

Questo è quello che mi ha proposto il negoziante:-34
  • Filtro : Askoll Kompatto K4 (49.9€)
  • Riscaldatore: Askoll ThermoActive Mirror (25.9€) o ThermoActive E2 Evolution (48.9€)
  • Neon T8 59cm: JBL Yellow (20€) Natural (25€)
  • Attivatori Filtro: Askoll Acquamica (2 prodotti) ±25€ o JBL biotopol (2 prodotti) (±25€)
  • [I]Ghiaia[I]: 5€ al sacco da 5kg
  • [I]Torba[I]: 16.8 5kg


poi ho visto che aveva un kit CO2 della Askoll in offerta a 49.9€

Cosa ne pensate? ci sarebbe bisogna d'altro?
L'impianto CO2 sapendo che le piante le metterò è indispensabile?

freccia72 04-01-2011 23:54

per l'impianto co2 puoi aspettare! Fatti un giro sui siti in evidenza su acquaportal per comprare, dovresti risparmiare parecchio ! io ho comprato sia su acquariumline che su mondoacquario e mi ci sono trovato bene! ;-)

fenice_on_fire 05-01-2011 09:32

Quote:

Originariamente inviata da AndreaSTi (Messaggio 3342438)
Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3339664)
i test li puoi fare fare al negoziante (mi raccomando test a reagente, niente striscette) ma ti consiglio di comprare quelli piu importanti (no2,no3, kh. ph, po4,gh) all'inizio possono sembrare un costo ma è sempre comodo averli in casa

Come mai niente striscette?..

ho trovato il kit di 5 test della Aquili http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_462/idl_19/

dite che vanno bene?
Un prezzo medio per i test qual'è?(giusto per sapermi orientare-37)

poi a parte prenderò quello del PO4..


Ciao,
io li ho comprati e per la poca esperienza che ho i test sono affidabili.
Il prezzo sia on line che non, va dai 18 a 22€

Federico Sibona 05-01-2011 10:25

AndreaSTi, prima di partire a testa bassa con gli acquisti direi di analizzare un po' la tua vasca, anzi, più che altro, il tuo coperchio.
Quelle ali laterali, che assomigliano a delle piccole vasche da bagno, penso che fossero una sorta di filtri a percolazione.
Se sono in buono stato, ma non mi sembra (nella prima foto sembra che ci sia una rottura della plastica), si potrebbe pensare di rimetterli in funzione.
Sicuramente un normale filtro interno è più semplice come installazione anche se da un maggiore ingombro in vasca.
Però, a questo punto, perchè tenersi quelle due zone laterali di circa 20cm per parte in ombra, non coperte da illuminazione?
Se hai un po' di manico nel fai da te, sarebbe bene rifare o adattare il coperchio per ospitare 2 T5 39W che sono lunghe 85cm.

Come appoggia il coperchio sulla vasca? Puoi mettere anche qualche foto della vasca?
Vedo che i tubi fluorescenti non hanno cuffie stagne, c'è un vetro o plexiglas tra lampade ed acqua?

PS: non ho notizia di T8 22W, quelli lunghi 59/60cm sono 18W (20W gli Hagen/Askoll).

PPSS: non avere fretta! ;-)

vendita 05-01-2011 12:45

Quoto in toto Federico e aggiungo un paio di cose...
Prima di tutto leggi le guide che trovi sul forum come ti ha detto Freccia72. Troverai molte informazioni utili che ti chiariranno le idee per dimensionare correttamente i vari componenti di un acquario (portata del filtro, quantità di illuminazione, tipologie di fondo ecc) e per eseguire correttamente l'attivazione della vasca (tempistiche ecc ecc). Puoi trovare anche interessanti articoli basta avere un po' di tempo e poca fretta ;-)
Valuterei anche bene il discorso coperchio... neon senza cuffie stagne non sono sicuri... magari con una lampada da acquario appoggiata sopra eviti tanti sbattimenti (ma la vasca poi risulterebbe aperta).
Prendi anche in considerazione i negozi online come ti è stato consigliato; avrai più scelta e potrai trovare molti articoli a prezzi interessanti ;-)
Fai le cose con calma, in questo hobby la fretta ti porta a fare danni che poi è difficile o complicato risolvere.

AndreaSTi 05-01-2011 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3361217)
AndreaSTi, prima di partire a testa bassa con gli acquisti direi di analizzare un po' la tua vasca, anzi, più che altro, il tuo coperchio.
Quelle ali laterali, che assomigliano a delle piccole vasche da bagno, penso che fossero una sorta di filtri a percolazione.
Se sono in buono stato, ma non mi sembra (nella prima foto sembra che ci sia una rottura della plastica), si potrebbe pensare di rimetterli in funzione.

Purtroppo una delle due è rotta (vedi foto in fondo)quindi la mia intenzione era eliminarle-28

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3361217)
Come appoggia il coperchio sulla vasca? Puoi mettere anche qualche foto della vasca?



Quote:

Originariamente inviata da vendita (Messaggio 3361439)
Valuterei anche bene il discorso coperchio... neon senza cuffie stagne non sono sicuri... magari con una lampada da acquario appoggiata sopra eviti tanti sbattimenti (ma la vasca poi risulterebbe aperta).

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3361217)
A questo punto, perchè tenersi quelle due zone laterali di circa 20cm per parte in ombra, non coperte da illuminazione?
.....................
Se hai un po' di manico nel fai da te, sarebbe bene rifare o adattare il coperchio per ospitare 2 T5 39W che sono lunghe 85cm.
...........................

Vedo che i tubi fluorescenti non hanno cuffie stagne, c'è un vetro o plexiglas tra lampade ed acqua?

quello che c'è su ha un plexiglass che le protegge ma di stagno non ha niente#17

Si nel fai da te me la cavo bene#27, infatti il coperchio sarebbe stata la prima cosa che avrei costruito.
Effettivamente non avevo pensato di poter mettere lampade più lunghe.

Vorrei però tenere uno spazio per avere a disposizione una apertura(vedi disegno sotto)
http://img88.imageshack.us/img88/959...project.th.jpg

  • Mi sapreste dire di che lunghezze posso trovarle?
  • che differenze ci sono tra T5 e T8?
  • quale consigliate?

Grazie
Andrea STi

Federico Sibona 05-01-2011 22:57

Probabilmente lo sportello potresti farlo sul lato lungo. Quindi, dei 35cm di profondità, 20cm circa per le due lampade T5 da 39W (che con le cuffie stagne verranno circa lunghe 90/92cm) e 15cm di sportello per accesso al filtro ed altro.
I T5 HO sono da preferire perchè più moderni e più efficienti (necessitano di gruppi di accensione elettronici).

PS: mi dispiace dirtelo, ma, nelle foto della vasca, sembra che il silicone negli spigoli non sia tanto in buone condizioni di adesione ai vetri. Puoi fare una foto ingrandita di quello spigolo anteriore destro (o anche degli altri)?

Tabella delle lampade fluorescenti in commercio adatte ad acquari:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09564 seconds with 13 queries