![]() |
ripongo la mia domanda...
visto il filmato (oppure anche senza) , in generale dove è più consigliabile mettere il diffusore di co2? ed ancora, la co2 si scioglie nell'acqua più facilmente a pompa accesa o spenta? sto iniziando ad avere seri problemi, noto che la durezza mi si sta abbassando e il ph rimane costante, per cui (vedendo anche un po' di cabomba ingiallirsi) mi vien da pensare che avvenga poca o nulla fotosintesi nel mio acquario... e saltando di palo in frasca : ho aggiunto un cartoncino nero allo sfondo, al posto del muro lilla che si vedeva dietro... è possibile che ciò riduca l'illuminazione che avevo in acquario? |
guarda ho trovato quest'articolo a tuo proposito. Potrebbe essere che il tuo impianto vada regolato, se si può fare.
http://www.acquaportal.it/_archivio/...lettrolisi.asp - le bollicine più stanno in acquario e meglio è, io uso il micronizzatore. Lo metto sul fondo vasca e faccio in modo che le bollicine vadano a finire nella corrente dell'uscita dell'acqua! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl